• Giovanissimi B GIR.di Merito
  • Sestese
  • 5 - 1
  • Castelfiorentino


SESTESE: D'Ambra (61' Ceretelli), Belli (56' Paita), Paoletti (61' Breschi), De Pascalis (56' Danti), Presenti (60' Maggini), De Felice, Aragoni, Di Maggio (46' Brogi), Vianello, Melandri, Alecce (43' Caccialupi). All.: Matteo Melani.
CASTELFIORENTINO: Del Colombo (56' Profeti), Pace (66' Segretario), Franchi (61' Parentini), Banchi, Tufa, Volterrani, Nifosi (36' Martini), Pieragnoli, Calderaro (52' Marconcini), Crociani, Kembora (66' Pagni). All.: Giacomo Banchelli.

ARBITRO: Renieri di Firenze.

RETI: 10' Crociani, 18' Aragoni, 45' Belli, 50' Melandri, 57' Presenti, 69' Danti.



La Sestese vince meritatamente la gara con il Castelfiorentino, ma è costretta a rimontare lo svantaggio iniziale, per poi dilagare nel secondo tempo. Il 4-3-3 schierato da mister Melani ha funzionato a meraviglia e la squadra ha confermato di essere una bellissima realtà di questa categoria. La difesa è apparsa solida e ben impostata e, in particolare, oggi ha anche portato un contributo determinante in fase di realizzazione, come testimonia il gol del vantaggio segnato da Belli. Nel centrocampo hanno svolto un gran lavoro De Pascalis e Di Maggio, con Aragoni sempre pronto a proporsi in avanti. Le punte hanno fatto un continuo movimento, scambiandosi spesso le posizioni e favorendo gli inserimenti da dietro. Il Castelfiorentino, del nuovo allenatore Banchelli, ha impostato la gara in chiave di contenimento, cercando di innescare Calderaro per creare grattacapi ai padroni di casa. Oggi era difficile fare risultato, ma verranno certamente occasioni per incamerare punti. La gara inizia a ritmi subito sostenuti, grazie all'azione dei centrocampisti locali. Un tiro di Aragoni, deviato in angolo è il primo squillo della Sestese. Al 6' una bella combinazione tra Paoletti e Aragoni, vede inserirsi Vianello che è però in fuorigioco e quindi il suo gol non è convalidato. Melandri comincia intantoad essere devastante sulla destra. Ma al 10', su una respinta della difesa locale, Crociani azzecca un gran tiro da fuori area: la palla sbatte sotto la traversa e rimbalza dentro la porta. Lo svantaggio improvviso non taglia le gambe alla Sestese, ma produce una veemente reazione. Un calcio di punizione di Presenti mette alla prova Del Colombo. La Sestese fa girare benissimo il pallone e in pochi minuti trova il gol del pareggio. Al 18' c'è un'imperiosa progressione di Melandri sulla sinistra, con palla appoggiata indietro: il piatto di Aragoni, da dentro l'area, è forte e preciso. Ristabilita la parità la Sestese continua a giostrare a tutto campo. Le occasioni fioccano: al 31' Alecce alza troppo un pallone ricevuto da Vianello. Al 33' una bella azione personale di Di Maggio si conclude con un tiro parato da Del Colombo. Il tempo si chiude sotto una pioggia che aumenta di intensità. Il secondo tempo non vede variazioni sul tema della gara. Aragoni si muove bene, ma conclude troppo centrale. Tra gli ospiti Calderaro si batte con grande tenacia, ma risulta troppo solo in avanti. E così al 45' arriva il vantaggio della Sestese: Belli da fuori area fa partire un gran destro e trova il varco giusto per il meritato 2-1. Grande la festa dei locali che continuano a premere con un paio di spunti di Vianello. Al 50' Melandri conclude un'azione personale con un bel diagonale che si insacca senza scampo per il portiere. Al 57' arriva il quarto gol, grazie ad un forte tiro da lontano di Presenti che batte Profeti, subentrato da poco. Vianello cerca con insistenza il gol personale, ma non ha fortuna su un bel cross di Melandri. La partita si avvia al termine quando al 69' anche Danti si inserisce nel tabellino dei marcatori con un bel tiro al volo di sinistro. L'arbitro, peraltro molto bravo nella conduzione della gara, infierisce con quattro inutili minuti di recupero che vengono giocati sotto una pioggia sempre più implacabile.
Calciatoripiù
: per i locali difficile stilare graduatorie, in quanto tutti si sono mostrati all'altezza. Merita comunque una segnalazione speciale Melandri, autore di splendide giocate e di un bellissimo gol. Molto bravo anche De Pascalis che giostra a tutto campo senza risparmio di energie. Per gli ospiti molto bene il capitano De Angelis e la punta Calderaro che, fino a quando ha le forze, fa praticamente reparto da solo.

Enrico Badii SESTESE: D'Ambra (61' Ceretelli), Belli (56' Paita), Paoletti (61' Breschi), De Pascalis (56' Danti), Presenti (60' Maggini), De Felice, Aragoni, Di Maggio (46' Brogi), Vianello, Melandri, Alecce (43' Caccialupi). All.: Matteo Melani.<br >CASTELFIORENTINO: Del Colombo (56' Profeti), Pace (66' Segretario), Franchi (61' Parentini), Banchi, Tufa, Volterrani, Nifosi (36' Martini), Pieragnoli, Calderaro (52' Marconcini), Crociani, Kembora (66' Pagni). All.: Giacomo Banchelli.<br > ARBITRO: Renieri di Firenze.<br > RETI: 10' Crociani, 18' Aragoni, 45' Belli, 50' Melandri, 57' Presenti, 69' Danti. La Sestese vince meritatamente la gara con il Castelfiorentino, ma &egrave; costretta a rimontare lo svantaggio iniziale, per poi dilagare nel secondo tempo. Il 4-3-3 schierato da mister Melani ha funzionato a meraviglia e la squadra ha confermato di essere una bellissima realt&agrave; di questa categoria. La difesa &egrave; apparsa solida e ben impostata e, in particolare, oggi ha anche portato un contributo determinante in fase di realizzazione, come testimonia il gol del vantaggio segnato da Belli. Nel centrocampo hanno svolto un gran lavoro De Pascalis e Di Maggio, con Aragoni sempre pronto a proporsi in avanti. Le punte hanno fatto un continuo movimento, scambiandosi spesso le posizioni e favorendo gli inserimenti da dietro. Il Castelfiorentino, del nuovo allenatore Banchelli, ha impostato la gara in chiave di contenimento, cercando di innescare Calderaro per creare grattacapi ai padroni di casa. Oggi era difficile fare risultato, ma verranno certamente occasioni per incamerare punti. La gara inizia a ritmi subito sostenuti, grazie all'azione dei centrocampisti locali. Un tiro di Aragoni, deviato in angolo &egrave; il primo squillo della Sestese. Al 6' una bella combinazione tra Paoletti e Aragoni, vede inserirsi Vianello che &egrave; per&ograve; in fuorigioco e quindi il suo gol non &egrave; convalidato. Melandri comincia intantoad essere devastante sulla destra. Ma al 10', su una respinta della difesa locale, Crociani azzecca un gran tiro da fuori area: la palla sbatte sotto la traversa e rimbalza dentro la porta. Lo svantaggio improvviso non taglia le gambe alla Sestese, ma produce una veemente reazione. Un calcio di punizione di Presenti mette alla prova Del Colombo. La Sestese fa girare benissimo il pallone e in pochi minuti trova il gol del pareggio. Al 18' c'&egrave; un'imperiosa progressione di Melandri sulla sinistra, con palla appoggiata indietro: il piatto di Aragoni, da dentro l'area, &egrave; forte e preciso. Ristabilita la parit&agrave; la Sestese continua a giostrare a tutto campo. Le occasioni fioccano: al 31' Alecce alza troppo un pallone ricevuto da Vianello. Al 33' una bella azione personale di Di Maggio si conclude con un tiro parato da Del Colombo. Il tempo si chiude sotto una pioggia che aumenta di intensit&agrave;. Il secondo tempo non vede variazioni sul tema della gara. Aragoni si muove bene, ma conclude troppo centrale. Tra gli ospiti Calderaro si batte con grande tenacia, ma risulta troppo solo in avanti. E cos&igrave; al 45' arriva il vantaggio della Sestese: Belli da fuori area fa partire un gran destro e trova il varco giusto per il meritato 2-1. Grande la festa dei locali che continuano a premere con un paio di spunti di Vianello. Al 50' Melandri conclude un'azione personale con un bel diagonale che si insacca senza scampo per il portiere. Al 57' arriva il quarto gol, grazie ad un forte tiro da lontano di Presenti che batte Profeti, subentrato da poco. Vianello cerca con insistenza il gol personale, ma non ha fortuna su un bel cross di Melandri. La partita si avvia al termine quando al 69' anche Danti si inserisce nel tabellino dei marcatori con un bel tiro al volo di sinistro. L'arbitro, peraltro molto bravo nella conduzione della gara, infierisce con quattro inutili minuti di recupero che vengono giocati sotto una pioggia sempre pi&ugrave; implacabile. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i locali difficile stilare graduatorie, in quanto tutti si sono mostrati all'altezza. Merita comunque una segnalazione speciale <b>Melandri</b>, autore di splendide giocate e di un bellissimo gol. Molto bravo anche <b>De Pascalis</b> che giostra a tutto campo senza risparmio di energie. Per gli ospiti molto bene il capitano <b>De Angelis</b> e la punta <b>Calderaro </b>che, fino a quando ha le forze, fa praticamente reparto da solo. Enrico Badii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI