• Allievi B GIR.D
  • Club Sportivo Firenze
  • 0 - 4
  • Rifredi 2000


C.S. FIRENZE: Ferrulli, Pianigiani, Di Maggio, Anbout, Innocenti, Bruschi, Bouhnane, Chahaib, Palushi, Borrani, Viviani. A disp.: Peinado, Curradi. All.: Boriosi.

RIFREDI 2000: Polini, Mazzetti, Monciatti, Migliori, Gambera, Pignataro, Mordini, Cinelli, Blasotta, Duarte, Benevento. A disp.: Antoniella, Persia, Solinas, Ballai, Mema. All.: Baldan.


ARBITRO: Ciuca di Firenze.


RETI: 10' Migliori, 17' Cinelli, 32' Duarte, 74' Persia.



Senza storia la partita tra Club Sportivo e Rifredi con gli ospiti che vincono in trasferta portando a casa tre punti importanti contro una squadra apparsa decisamente in difficoltà. I ragazzi di Mister Baldan hanno giocato un primo tempo davvero eccellente chiuso sul risultato eclatante di 3-0 che lascia poco spazio a dubbi interpretativi sull'andamento del match. Al 10' è Migliori a sbloccare il risultato risolvendo una mischia nell'area avversaria nata sugli sviluppi di un corner con il tocco dell'1-0. I locali appaiono disorientati ed incapaci di costruire una reazione degna di nota mentre gli ospiti continuano a macinare gioco raddoppiando dopo appena sette minuti con Cinelli che scatta sul filo del fuorigioco sul lancio di Blasotto ed una volta a tu per tu con il portiere avversario non sbaglia. La partita è un monologo del Rifredi che va in goal per la terza volta con Duarte il quale compie il gesto tecnico più bello del match: grande azione personale del numero dieci che salta tre avversari in dribbling, mette a sedere anche il portiere e appoggia in rete a porta vuota. Applausi. Nella ripresa gli ospiti abbassano il ritmo ma nonostante questo il Club non riesce quasi mai a rendersi pericoloso in zona goal. È invece ancora il Rifredi a trovare l'iniziativa vincente con Persia che raccoglie un interessante suggerimento di Pignataro coordinandosi per la girata con la palla che finisce in rete. Nei minuti finali del match non succede più nulla, fischio finale dell'arbitro e squadre sotto la doccia.
Calciatoripiù
: tra i locali davvero buona la prestazione di Di Maggio, classe '93, difende bene e spinge sulla fascia. Gli ospiti giocano un'ottima partita nel complesso, sugli scudi Duarte e Persia.

C.S. FIRENZE: Ferrulli, Pianigiani, Di Maggio, Anbout, Innocenti, Bruschi, Bouhnane, Chahaib, Palushi, Borrani, Viviani. A disp.: Peinado, Curradi. All.: Boriosi. <br >RIFREDI 2000: Polini, Mazzetti, Monciatti, Migliori, Gambera, Pignataro, Mordini, Cinelli, Blasotta, Duarte, Benevento. A disp.: Antoniella, Persia, Solinas, Ballai, Mema. All.: Baldan. <br > ARBITRO: Ciuca di Firenze. <br > RETI: 10' Migliori, 17' Cinelli, 32' Duarte, 74' Persia. Senza storia la partita tra Club Sportivo e Rifredi con gli ospiti che vincono in trasferta portando a casa tre punti importanti contro una squadra apparsa decisamente in difficolt&agrave;. I ragazzi di Mister Baldan hanno giocato un primo tempo davvero eccellente chiuso sul risultato eclatante di 3-0 che lascia poco spazio a dubbi interpretativi sull'andamento del match. Al 10' &egrave; Migliori a sbloccare il risultato risolvendo una mischia nell'area avversaria nata sugli sviluppi di un corner con il tocco dell'1-0. I locali appaiono disorientati ed incapaci di costruire una reazione degna di nota mentre gli ospiti continuano a macinare gioco raddoppiando dopo appena sette minuti con Cinelli che scatta sul filo del fuorigioco sul lancio di Blasotto ed una volta a tu per tu con il portiere avversario non sbaglia. La partita &egrave; un monologo del Rifredi che va in goal per la terza volta con Duarte il quale compie il gesto tecnico pi&ugrave; bello del match: grande azione personale del numero dieci che salta tre avversari in dribbling, mette a sedere anche il portiere e appoggia in rete a porta vuota. Applausi. Nella ripresa gli ospiti abbassano il ritmo ma nonostante questo il Club non riesce quasi mai a rendersi pericoloso in zona goal. &Egrave; invece ancora il Rifredi a trovare l'iniziativa vincente con Persia che raccoglie un interessante suggerimento di Pignataro coordinandosi per la girata con la palla che finisce in rete. Nei minuti finali del match non succede pi&ugrave; nulla, fischio finale dell'arbitro e squadre sotto la doccia. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i locali davvero buona la prestazione di <b>Di Maggio</b>, classe '93, difende bene e spinge sulla fascia. Gli ospiti giocano un'ottima partita nel complesso, sugli scudi <b>Duarte </b>e <b>Persia</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI