- Giovanissimi Provinciali GIR.A
-
Virtus Firenze
-
8 - 0
-
Ponte a Greve
VIRTUS FIRENZE: Signori, Baldini, Rinaldi, Lecco, Magli, Cairo, Bautista, Dinu, Danzi, D'Ambrosio, Pieri. A disp.: Castro, Nenci, Lombardi, Pieraccioli, Cruciani. All.: Pompili Lorenzo.
PONTE A GREVE: Mastrodomenico, Fashandi, Romano, Fedi, Ballini, Benci, Mari, Tondi, Nanni, Del Buono, Luongi. A disp.: Sodi.
RETI: D'Ambrosio 5, Nenci 2, Pieri.
Una partita senza storia, otto goal più una traversa ed un palo per i biancorossi, che altro dire. Il primo tempo è un assedio, con gli ospiti che non riescono mai ad uscire dalla loro metà campo e subiscono le avanzate della Virtus che prende le misure alla porta di Mastrodomenico, pronto a mettere una pezza in un paio di occasioni. Nell'ordine falliscono alcune opportunità Pieri, D'Ambrosio e Danzi, che si disturbano, e Dinu. Il goal è nell'aria, ed infatti arriva: azione sulla sinistra di Rinaldi, da Pieri per D'Ambrosio che libero in area piazza l'1-0. Da questo momento in poi non c'è più partita, con i locali che imperversano. Danzi fallisce il 2-0, ma poi è bravo a fornire l'assist a Pieri che di testa batte Mastrodomenico. D'Ambrosio, poi, chiude definitivamente la partita con altri due goal, non lasciando scampo agli avversari già alla fine del primo tempo. Ripresa. La Virtus gioca con il freno a mano tirato, gli ospiti hanno più spazi ma non impensieriscono mai la retroguardia locale, con Signori che tocca il suo primo pallone a metà ripresa. La partita si avvia stancamente verso la fine senza particolari sussulti, con mister Pompili che dà spazio a tutta la panchina. Il veleno, si sa, è in coda, e negli ultimi dieci minuti, dopo che in pratica non era successo nulla, la Virtus dilaga e segna ancora quattro goal, due con D'Ambrosio e due con Nenci, particolarmente bello il primo dopo una solitaria fuga sulla fascia destra.
Federica Cucchi
VIRTUS FIRENZE: Signori, Baldini, Rinaldi, Lecco, Magli, Cairo, Bautista, Dinu, Danzi, D'Ambrosio, Pieri. A disp.: Castro, Nenci, Lombardi, Pieraccioli, Cruciani. All.: Pompili Lorenzo.
<br >PONTE A GREVE: Mastrodomenico, Fashandi, Romano, Fedi, Ballini, Benci, Mari, Tondi, Nanni, Del Buono, Luongi. A disp.: Sodi.
<br >
RETI: D'Ambrosio 5, Nenci 2, Pieri.
Una partita senza storia, otto goal più una traversa ed un palo per i biancorossi, che altro dire. Il primo tempo è un assedio, con gli ospiti che non riescono mai ad uscire dalla loro metà campo e subiscono le avanzate della Virtus che prende le misure alla porta di Mastrodomenico, pronto a mettere una pezza in un paio di occasioni. Nell'ordine falliscono alcune opportunità Pieri, D'Ambrosio e Danzi, che si disturbano, e Dinu. Il goal è nell'aria, ed infatti arriva: azione sulla sinistra di Rinaldi, da Pieri per D'Ambrosio che libero in area piazza l'1-0. Da questo momento in poi non c'è più partita, con i locali che imperversano. Danzi fallisce il 2-0, ma poi è bravo a fornire l'assist a Pieri che di testa batte Mastrodomenico. D'Ambrosio, poi, chiude definitivamente la partita con altri due goal, non lasciando scampo agli avversari già alla fine del primo tempo. Ripresa. La Virtus gioca con il freno a mano tirato, gli ospiti hanno più spazi ma non impensieriscono mai la retroguardia locale, con Signori che tocca il suo primo pallone a metà ripresa. La partita si avvia stancamente verso la fine senza particolari sussulti, con mister Pompili che dà spazio a tutta la panchina. Il veleno, si sa, è in coda, e negli ultimi dieci minuti, dopo che in pratica non era successo nulla, la Virtus dilaga e segna ancora quattro goal, due con D'Ambrosio e due con Nenci, particolarmente bello il primo dopo una solitaria fuga sulla fascia destra.
Federica Cucchi