- Giovanissimi Provinciali GIR.A
-
Ginestra Fiorentina
-
0 - 3
-
San Donato Tavarnelle
GINESTRA: Cantini, Ionescu, Vanni, Mazzuoli, Castelli, Bandinelli, Horoba, Pauselli, Speciale, Bartolini, Mariotti. A disp.: Salvucci, Faggi, Martelli, Tordi. All.: Costoli.
SAN DONATO TAVARNELLE: Milazzo, Martinucci Brogi, Sartoni, Corti, Stefani, Martelli, Guerri, Marchi, Cirillo, Cirri. A disp.: Massaini, Andreucci, Rossi, Giachi. All.: Saimir.
RETI: Cirillo, Cirri (2)
Pronti via e il San Donato Tavarnelle mette subito alle strette la Ginestra costringendola nella propria metà campo. Ma bisogna aspettare il 16' perchè si ospiti si rendano veramente pericolosi con un'azione di Guerri che scodella una palla-gol per Cirri che però il portiere Cantini neutralizza con un bella parata. Continua la pressione degli ospiti con sporadiche reazioni dei padroni di casa, ma il primo tempo si conclude senza altri pericoli per i due portiere. I giovanissimi di Saimir rientrano in campo piu' determinati e decisi a sbloccare il risultato e il loro obiettivo lo raggiungono al 3' quando Guerri, ancora lui, confeziona una palla invitante per Cirillo che la sfrutta nel migliore dei modi infilandola in rete alla sinistra dell'estremo difensore. Rabbiosa la reazione dei padroni di casa che per una diecina di minuti si rendono pericolosi. Ma sono ancora gli ospiti che con un capolavoro di Cirri raddoppiano (18'). L'ala sinistra, infatti, dopo aver messo fuori causa un paio di difensori dal centro dell'area insacca alle spalle di Cantini. I ragazzi di Costoli, comunque, non demordono pur essendo sotto di due reti, ma è ancora il San Donato Tavarnelle che con la coppia Guerri-Cirri mette in crisi gli avversari che non possono evitare la terza realizzazione sugli sviluppi di una azione iniziata da Guerri e finalizzata da Cirri che praticamente chiude la partita. Nel finale gli ospiti producono altre ghiotte occasioni per arrotondare il punteggio ma il risultato non cambia. Un plauso ai padroni di casa che nonostante lo 0-3 hanno lottato con dignità e determinazione fino al fischio finale.
Daniele Rossi
GINESTRA: Cantini, Ionescu, Vanni, Mazzuoli, Castelli, Bandinelli, Horoba, Pauselli, Speciale, Bartolini, Mariotti. A disp.: Salvucci, Faggi, Martelli, Tordi. All.: Costoli.<br >SAN DONATO TAVARNELLE: Milazzo, Martinucci Brogi, Sartoni, Corti, Stefani, Martelli, Guerri, Marchi, Cirillo, Cirri. A disp.: Massaini, Andreucci, Rossi, Giachi. All.: Saimir.<br >
RETI: Cirillo, Cirri (2)
Pronti via e il San Donato Tavarnelle mette subito alle strette la Ginestra costringendola nella propria metà campo. Ma bisogna aspettare il 16' perchè si ospiti si rendano veramente pericolosi con un'azione di Guerri che scodella una palla-gol per Cirri che però il portiere Cantini neutralizza con un bella parata. Continua la pressione degli ospiti con sporadiche reazioni dei padroni di casa, ma il primo tempo si conclude senza altri pericoli per i due portiere. I giovanissimi di Saimir rientrano in campo piu' determinati e decisi a sbloccare il risultato e il loro obiettivo lo raggiungono al 3' quando Guerri, ancora lui, confeziona una palla invitante per Cirillo che la sfrutta nel migliore dei modi infilandola in rete alla sinistra dell'estremo difensore. Rabbiosa la reazione dei padroni di casa che per una diecina di minuti si rendono pericolosi. Ma sono ancora gli ospiti che con un capolavoro di Cirri raddoppiano (18'). L'ala sinistra, infatti, dopo aver messo fuori causa un paio di difensori dal centro dell'area insacca alle spalle di Cantini. I ragazzi di Costoli, comunque, non demordono pur essendo sotto di due reti, ma è ancora il San Donato Tavarnelle che con la coppia Guerri-Cirri mette in crisi gli avversari che non possono evitare la terza realizzazione sugli sviluppi di una azione iniziata da Guerri e finalizzata da Cirri che praticamente chiude la partita. Nel finale gli ospiti producono altre ghiotte occasioni per arrotondare il punteggio ma il risultato non cambia. Un plauso ai padroni di casa che nonostante lo 0-3 hanno lottato con dignità e determinazione fino al fischio finale.
Daniele Rossi