• Giovanissimi B GIR.B
  • Laurenziana
  • 7 - 1
  • Scarperia


LAURENZIANA: Catelani (36' Celaj), Borova, Bacci (52' Bonciani), Singh, Diaferia (41' Anastase), Silecchia (41' Ugolini), Baraoumi, Tintori, Rammeh (52' Notarpietro), Loreto, Cipolli. A disp.: nessuno. All.: Carlo Buccioni.
SCARPERIA: Beltrami, Gradilone, Petani, Fammoni, Latini (45' Sgorbaro), Virgillo (49' Albisani), Ignesti, Pini Fa. (49' Bartaloni), Barni (41' Pini Fr.), Caprio, Chiriac (41' Oretti). A disp.: nessuno. All.: Fabio Bucelli.

ARBITRO: Villi di Firenze.

RETI: 2', 68' Baraoumi, 4', 40' Loreto, 21', 37' Rammeh, 48' Cipolli, 57' Ignesti.
NOTE: Angoli 5-4. Recupero 2'+2'.



Gara fin troppo semplice e subito in discesa per i padroni di casa di Buccioni, già sul 2-0 dopo cinque minuti e sul 3-0 alla fine della prima frazione: partita in discesa decisa dalle tre doppiette firmate da Rammeh, Loreto e Baroumi e dal gol di Cipolli nel secondo tempo; gol della bandiera dello Scarperia firmato da Ignesti. Arbitro un po' in confusione sui fuorigioco da una parte e dall'altra, e disattento nel primo tempo quando non concede un rigore nettissimo ai padroni di casa sul punteggio di 3-0, ma nel complesso non influente sul piano del risultato. Evidente la differenza di tasso tecnico tra le due squadre, Laurenziana subito aggressiva e incisiva nei primi minuti di gioco quando con velocità di esecuzione e cattiveria sotto porta si porta in vantaggio di due reti con Baroumi al 2' su assist di Loreto che raddoppia al 4' dopo un uno-due nello stretto al limite dell'area con Rammeh, assist-man nell'occasione. Il 3-0 arriva al 21' con Rammeh, bravo a calciare a tu per tu con il portiere dopo l'assist su punizione di Tintori, uno dei migliori in mezzo al campo insieme a Baraoumi, uomo ovunque tra le fila della Laurenziana. Nel secondo tempo arrivano le altre reti della Laurenziana con Rammeh al 37' su passaggio di Loreto in profondità, con Loreto al 40' su suggerimento di Tintori - al secondo assist vincente nell'arco del match - 6-0 di Cipolli al 48' in tap-in dopo la corta respinta di Beltrami sulla conclusione da fuori area del neo entrato Anastase, gol della bandiera di Ignesti al 57' con un tocco ravvicinato sull'uscita di Celaj - che si era salvato a tu per tu con l'autore del gol servito in profondità da Bartaloni. Definitivo e conclusivo 7-1 siglato da Baraoumi al 68' su lancio in profondità dalle retrovie. Gara in cassaforte e mai in discussione sul piano del risultato: Scarperia volenteroso ma frastornato dall'ottimo avvio dei giocatori in maglia rossa, sempre primi sulla palla e compatti a centrocampo. Terreno in ottime condizioni di gioco, cielo sereno, clima molto freddo e ventoso sui 5-7'; gara molto corretta sul piano disciplinare e comportamentale. Terza vittoria consecutiva per i ragazzi di casa, sempre più in alto in classifica a ridosso del Firenze Ovest e del Rifredi 2000.
Calciatoripiù: Tintori, Rammeh, Baraoumi, Loreto, Cipolli
nella Laurenziana, Ignesti, Latini, Bartaloni nello Scarperia 1920.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Catelani (36' Celaj), Borova, Bacci (52' Bonciani), Singh, Diaferia (41' Anastase), Silecchia (41' Ugolini), Baraoumi, Tintori, Rammeh (52' Notarpietro), Loreto, Cipolli. A disp.: nessuno. All.: Carlo Buccioni.<br >SCARPERIA: Beltrami, Gradilone, Petani, Fammoni, Latini (45' Sgorbaro), Virgillo (49' Albisani), Ignesti, Pini Fa. (49' Bartaloni), Barni (41' Pini Fr.), Caprio, Chiriac (41' Oretti). A disp.: nessuno. All.: Fabio Bucelli.<br > ARBITRO: Villi di Firenze.<br > RETI: 2', 68' Baraoumi, 4', 40' Loreto, 21', 37' Rammeh, 48' Cipolli, 57' Ignesti.<br >NOTE: Angoli 5-4. Recupero 2'+2'. Gara fin troppo semplice e subito in discesa per i padroni di casa di Buccioni, gi&agrave; sul 2-0 dopo cinque minuti e sul 3-0 alla fine della prima frazione: partita in discesa decisa dalle tre doppiette firmate da Rammeh, Loreto e Baroumi e dal gol di Cipolli nel secondo tempo; gol della bandiera dello Scarperia firmato da Ignesti. Arbitro un po' in confusione sui fuorigioco da una parte e dall'altra, e disattento nel primo tempo quando non concede un rigore nettissimo ai padroni di casa sul punteggio di 3-0, ma nel complesso non influente sul piano del risultato. Evidente la differenza di tasso tecnico tra le due squadre, Laurenziana subito aggressiva e incisiva nei primi minuti di gioco quando con velocit&agrave; di esecuzione e cattiveria sotto porta si porta in vantaggio di due reti con Baroumi al 2' su assist di Loreto che raddoppia al 4' dopo un uno-due nello stretto al limite dell'area con Rammeh, assist-man nell'occasione. Il 3-0 arriva al 21' con Rammeh, bravo a calciare a tu per tu con il portiere dopo l'assist su punizione di Tintori, uno dei migliori in mezzo al campo insieme a Baraoumi, uomo ovunque tra le fila della Laurenziana. Nel secondo tempo arrivano le altre reti della Laurenziana con Rammeh al 37' su passaggio di Loreto in profondit&agrave;, con Loreto al 40' su suggerimento di Tintori - al secondo assist vincente nell'arco del match - 6-0 di Cipolli al 48' in tap-in dopo la corta respinta di Beltrami sulla conclusione da fuori area del neo entrato Anastase, gol della bandiera di Ignesti al 57' con un tocco ravvicinato sull'uscita di Celaj - che si era salvato a tu per tu con l'autore del gol servito in profondit&agrave; da Bartaloni. Definitivo e conclusivo 7-1 siglato da Baraoumi al 68' su lancio in profondit&agrave; dalle retrovie. Gara in cassaforte e mai in discussione sul piano del risultato: Scarperia volenteroso ma frastornato dall'ottimo avvio dei giocatori in maglia rossa, sempre primi sulla palla e compatti a centrocampo. Terreno in ottime condizioni di gioco, cielo sereno, clima molto freddo e ventoso sui 5-7'; gara molto corretta sul piano disciplinare e comportamentale. Terza vittoria consecutiva per i ragazzi di casa, sempre pi&ugrave; in alto in classifica a ridosso del Firenze Ovest e del Rifredi 2000. <b> Calciatoripi&ugrave;: Tintori, Rammeh, Baraoumi, Loreto, Cipolli </b>nella Laurenziana, <b>Ignesti, Latini, Bartaloni </b>nello Scarperia 1920. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI