• Juniores Provinciali GIR.B
  • Audace Galluzzo
  • 1 - 4
  • Calcio Firenze


AUDACE GALLUZZO: Toscano, Traversi, Zavaglia, Scaperrotta, Migliori, Ruggiero, Mangani, Ridi, Lucchesi, Ventrice, Roosevelt. A disp: Iuliano, Burrini, Di Marco, Olivieri, Aprile. All. Merlini
EURO SPORT: Marino, Chimenti, Pini, Mustafa, Rillo, Garieri, Pilia, Banchini, Gjonaj, Bislimi, El Assouli. A disp: Nitti, Rossi, Yacurima. All. Alitini

RETI: Mustafa 2, El Assouli, Gjonaj, Lucchesi



Vittoria esterna per l'Euro Sport, che affonda senza appello un Audace Galluzzo apparso imbambolato e quasi privo di motivazioni. Dopo i primi minuti durante i quali l'equilibrio sembrava essere il tema fondamentale della partita, l'ago della bilancia si è costantemente spostato verso gli ospiti, che sono riusciti ad annichilire il Galluzzo con tre gol prima della fine del primo tempo. La cronaca inizia da un'azione del Galluzzo, che con Lucchesi arriva al tiro da buona posizione, con la palla che però colpisce clamorosamente il palo interno per poi spegnersi fuori dall'area. Questa è forze l'unico vero pericolo che i padroni di casa sono riusciti a portare verso la porta difesa da Marino, poi inizia il lungo assolo dell'Euro Sport. Al 19' Mustafa prende palla poco fuori dall'area di rigore e inizia una serpentina che gli permette di scartare tre avversari, entrato in area alza la testa e calcia, sul suo tiro Toscano non può nulla, ed il risultato si fissa sullo 0-1. La reazione del Galluzzo non arriva, e anzi i ragazzi di mister Merlini non riescono a prendere un'iniziativa che gli permetta di arrivare ad impensierire Marino. Allora l'Euro Calcio ne approfitta e passa ancora. Al 33' un tiro ravvicinato di Mustafa viene respinto sulla riga di porta da Migliori ben appostato a difendere la porta, ma sulla sua deviazione arriva El Assouli che senza pensarci due volte ribadisce in rete per il raddoppio ospite. Il Galluzzo appare atterrito e demoralizzato, e la scossa che serve in questi momenti non arriva. Arriva invece il tris dell'Euro Calcio con il solito Mustafa. L'attaccante in maglia verde calcia di contro balzo dal limite dell'area sorprendendo Toscano, che non riesce nella deviazione in angolo, con la palla che finisce in rete per la terza volta. Fortunatamente per i padroni di casa, finisce il primo tempo, con Merlini visibilmente arrabbiato che porta i suoi negli spogliatoi per la classica ramanzina da intervallo. La rabbia dell'allenatore però non serve a molto, perché passa meno di due minuti e gli ospiti calano il poker. Un contropiede in velocità dei tre attaccanti dell'Euro Calcio mette in crisi tutta la difesa gialloblu, sul fondo arriva Mustafa, che prima di calciare vede Gjonaj libero in mezzo all'area, lo serve e il numero 10 ospite appoggia con semplicità il quarto gol della serie. La partita non ha più niente da dire. Il Galluzzo prova disperatamente a prendere in mano la partita, ma l'imprecisione e il nervosismo per i quattro gol subiti non permettono di giocare con tranquillità. Prima della fine della partita arriva il gol della bandiera di Lucchesi che raccoglie una bell'azione personale sulla destra di Ventrice che culmina con l'assist al bacio per l'attaccante gialloblu.
Calciatore Più: Mustafa dopo due gol e un assist esce dal campo consapevole di essere stato una spina nel fianco di tutta la difesa avversaria. Per il Galluzzo Ridi è stato l'unico che ha provato a metterci il cuore, senza però essere seguito dai compagni.

Pietro Lazzerini AUDACE GALLUZZO: Toscano, Traversi, Zavaglia, Scaperrotta, Migliori, Ruggiero, Mangani, Ridi, Lucchesi, Ventrice, Roosevelt. A disp: Iuliano, Burrini, Di Marco, Olivieri, Aprile. All. Merlini<br >EURO SPORT: Marino, Chimenti, Pini, Mustafa, Rillo, Garieri, Pilia, Banchini, Gjonaj, Bislimi, El Assouli. A disp: Nitti, Rossi, Yacurima. All. Alitini<br > RETI: Mustafa 2, El Assouli, Gjonaj, Lucchesi Vittoria esterna per l'Euro Sport, che affonda senza appello un Audace Galluzzo apparso imbambolato e quasi privo di motivazioni. Dopo i primi minuti durante i quali l'equilibrio sembrava essere il tema fondamentale della partita, l'ago della bilancia si &egrave; costantemente spostato verso gli ospiti, che sono riusciti ad annichilire il Galluzzo con tre gol prima della fine del primo tempo. La cronaca inizia da un'azione del Galluzzo, che con Lucchesi arriva al tiro da buona posizione, con la palla che per&ograve; colpisce clamorosamente il palo interno per poi spegnersi fuori dall'area. Questa &egrave; forze l'unico vero pericolo che i padroni di casa sono riusciti a portare verso la porta difesa da Marino, poi inizia il lungo assolo dell'Euro Sport. Al 19' Mustafa prende palla poco fuori dall'area di rigore e inizia una serpentina che gli permette di scartare tre avversari, entrato in area alza la testa e calcia, sul suo tiro Toscano non pu&ograve; nulla, ed il risultato si fissa sullo 0-1. La reazione del Galluzzo non arriva, e anzi i ragazzi di mister Merlini non riescono a prendere un'iniziativa che gli permetta di arrivare ad impensierire Marino. Allora l'Euro Calcio ne approfitta e passa ancora. Al 33' un tiro ravvicinato di Mustafa viene respinto sulla riga di porta da Migliori ben appostato a difendere la porta, ma sulla sua deviazione arriva El Assouli che senza pensarci due volte ribadisce in rete per il raddoppio ospite. Il Galluzzo appare atterrito e demoralizzato, e la scossa che serve in questi momenti non arriva. Arriva invece il tris dell'Euro Calcio con il solito Mustafa. L'attaccante in maglia verde calcia di contro balzo dal limite dell'area sorprendendo Toscano, che non riesce nella deviazione in angolo, con la palla che finisce in rete per la terza volta. Fortunatamente per i padroni di casa, finisce il primo tempo, con Merlini visibilmente arrabbiato che porta i suoi negli spogliatoi per la classica ramanzina da intervallo. La rabbia dell'allenatore per&ograve; non serve a molto, perch&eacute; passa meno di due minuti e gli ospiti calano il poker. Un contropiede in velocit&agrave; dei tre attaccanti dell'Euro Calcio mette in crisi tutta la difesa gialloblu, sul fondo arriva Mustafa, che prima di calciare vede Gjonaj libero in mezzo all'area, lo serve e il numero 10 ospite appoggia con semplicit&agrave; il quarto gol della serie. La partita non ha pi&ugrave; niente da dire. Il Galluzzo prova disperatamente a prendere in mano la partita, ma l'imprecisione e il nervosismo per i quattro gol subiti non permettono di giocare con tranquillit&agrave;. Prima della fine della partita arriva il gol della bandiera di Lucchesi che raccoglie una bell'azione personale sulla destra di Ventrice che culmina con l'assist al bacio per l'attaccante gialloblu. <br ><b>Calciatore Pi&ugrave;: Mustafa</b> dopo due gol e un assist esce dal campo consapevole di essere stato una spina nel fianco di tutta la difesa avversaria. Per il Galluzzo <b>Ridi </b>&egrave; stato l'unico che ha provato a metterci il cuore, senza per&ograve; essere seguito dai compagni. Pietro Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI