• Serie D GIR.E
  • Seravezza
  • 0 - 0
  • Gavorrano


SERAVEZZA POZZI (5-3-1-1): Cavagnaro; Ramacciotti (87' Pegollo), Syku, Fiale, Parenti, Bedini; Dell'Amico (81' Bongiorni), Granaiola, Biagi; Rodriguez; Podestà. A disp.: Pietra, Piazzolla, Nelli, Imbrenda, Galletti, Cornacchia, Galloni. All.: Walter Vangioni.
GAVORRANO (4-3-3): Salvalaggio; Mastino, Pupeschi (45' Ferrante), Bruni, Lucarelli (64' Kwabena); Mori, Conti, Koci (45' Brenci), Moscati (71' Costanzo), Cela, Gomes. A disp.: Aglietti, Ferrante, Piovano, Pardera, Gallo, Carlotti. All.: Pierfrancesco Battistini.

ARBITRO: Morabito di Taurianova, coad. da Galimberti e Donadello di Seregno
NOTE: ammoniti Dell'Amico, Pegollo, Salvalaggio e Pupeschi. Espulso Kwabeni. Calci d'angolo 5-4. Recupero 0'+3'.



Subito un incontro di cartello ad inaugurare il campionato di Serie D girone E, sul neutro del Necchi-Balloni di Forte dei Marmi, tra il Seravezza ed il Gavorrano. Vi è grande curiosità, tra gli addetti ai lavori e non, circa il Seravezza stagione 2018-19, che ha confermato il blocco che tanto bene ha fatto nella scorsa stagione. Mister Walter Vangioni potrà contare su una retroguardia di assoluto spessore ed un centrocampo dalla qualità invidiabile, composto da profili del calibro di Dell'Amico, Bortoletti e Granaiola. In attacco, poi, sarà libero di stupire il fenomeno cubano Samon Reider Rodriguez, giocatore di categoria superiore cresciuto nelle giovanili della Juventus. Per quanto concerne il Gavorrano, i minerari si presentano ai blocchi di partenza come una delle favorite in vista della vittoria finale del campionato. Tanti nuovi ingressi di qualità tra le fila della compagine maremmana, come il terzino Mastino - che conosce bene il terreno di gioco del Necchi-Balloni avendo militato nella scorsa stagione nel Real Forte Querceta - ed il fortissimo attaccante portoghese Gomes, con presenze nell'Under 21 lusitana e nel Sassuolo. Passiamo adesso alla cronaca dell'incontro. Discreto ritmo in avvio, con il Seravezza che sembra voler acquisire terreno e gli ospiti pronti a colpire in contropiede grazie alla velocità di Cela e Gomes. Primo brivido per la porta mineraria al minuto 14: scambio elegante nello stretto tra Rodriguez e Ramacciotti che, dal limite corto dell'area, lascia partire un tiro-cross di poco alto sulla traversa. La risposta del Gavorrano è targata Isuf Cela che, dopo un controllo difficoltoso sulla trequarti versiliese, si libera in dribbling di due uomini e calcia con l'interno del destro, ma la sfera termina in out. Al 31', il cubano Rodriguez, da corner, lambisce il secondo palo della porta difesa da Salvalaggio, dando l'illusione della rete al pubblico. 6' più tardi è lo stesso numero 10 a riprovarci, ben imbeccato dalla verticalizzazione di Podestà, con una conclusione secca deviata in angolo dalla difesa maremmana. Prima frazione che si conclude così sul parziale a reti inviolate ed in cui, a vincerla, è stata la tattica a discapito dello spettacolo. Al 51', cross dalla sinistra di Lucarelli per Gomes che, in piena area, colpisce di testa e Cavagnaro para. 60'' più tardi, il portoghese è nuovamente protagonista con un destro ravvicinato debole parato con serenità dall'estremo difensore del Seravezza. Al 62', assistenza dalla fascia di Bedini per l'accorrente Bedini che, nella morsa di due difensori maremmani, riesce a colpire con la nuca in piena area piccola ma non inquadra lo specchio. Al 70', Rodriguez controlla sulla trequarti, supera Bruni con un elegante finta di corpo e calcia dai 25 metri, ma il pallone è alto. Al 75', el Diez viene lanciato in campo aperto e scappa, solissimo, alla retroguardia difensiva: il neo-entrato Kwabena lo trattiene a pochi metri dall'area del Gavorrano e viene espulso. Forcing finale del Seravezza che non trova la via del gol nonostante la superiorità numerica. Ultima emozione al minuto 91, con il Seravezza che si rende pericolosissimo grazie ad un destro rasoterra di Bongiorni, terminato fuori di pochi centimetri e su cui probabilmente Salvalaggio non avrebbe potuto opporsi. A livello tattico, da segnalare la decisione del tecnico seravezzino Vangioni di optare per l'attacco tutta tecnica e fantasia senza fornire punti di riferimento all'avversario. Scelta diametralmente opposta quella di coach Battistini che non ha rinunciato alla fisicità di Gomes ed alle percussioni centrali di Cela.
LE PAGELLE
SERAVEZZA

CAVAGNARO: 6+ In ogni intervento dà la sensazione di essere in possesso dell'esperienza del veterano.
RAMACCIOTTI: 6,5 Ben si comporta sulla propria fascia, fluidificando le azioni del Seravezza. 87' Pegollo: ng
SYKU: 6 Chiude ermeticamente ogni spazio.
FIALE: 6 Cliente difficile Gomes, ma il centrale del verd-azzurri si disimpega tutto bene.
PARENTI: 6 Costituisce, con i compagni, una retroguardia di difesa pressoché perfetta.
BEDINI: 6 Coadiuva i compagni con tanti ripiegamenti degni di nota.
DELL'AMICO: 6 Sostanza e buone idee. 81' Bongiorni: ng
GRANAIOLA: 6,5 Grande personalità in mezzo al campo; si impone con una mentalità impressionante.
BIAGI: 6 Lotta con il cuore su ogni palla.
RODRIGUEZ: 6,5 Devastante nell'uno contro uno e negli spazi aperti.
PODESTÁ: 6 Tanto movimento per lui.
GAVORRANO
SALVALAGGIO: 6 Mai un'incertezza per il positivo portiere dei minerari.
MASTINO: 6 Infonde serenità nei compagni di retroguardia.
PUPESCHI: 6 Mentalità sempre propositiva. 45' Ferrante: Tanta corsa.
BRUNI: 6 Nessuna sbavatura.
LUCARELLI: 6+ Corre a perdifiato su tutta la fascia del Gavorrano senza risparmiarsi mai. 64' Kwabena: 5 Il rosso macchia la sua gara.
MORI: 6+ La sua caratteristica principale è sicuramente la tenacia.
CONTI: 6 Ha grande voglia di far bene e lo si vede.
KOCI: 6,5 Fa girare la palla come pochi. 45' Brenci: 6 Compiti di copertura per lui.
MOSCATI: 6 Ha grande velocità. 71' Costanzo: ng
CELA: 6 Non disdegna il ripiegamento difensivo ed è un fattore che lo fa apprezzare da tutti.
GOMES: 6,5 Una delizia vederlo giocare.
MORABITO di TAURIANOVA: 6+ La gestione della gara è più che sufficiente. Giusto il rosso a Kwabena.

Valerio Pieraccini SERAVEZZA POZZI (5-3-1-1): Cavagnaro; Ramacciotti (87' Pegollo), Syku, Fiale, Parenti, Bedini; Dell'Amico (81' Bongiorni), Granaiola, Biagi; Rodriguez; Podest&agrave;. A disp.: Pietra, Piazzolla, Nelli, Imbrenda, Galletti, Cornacchia, Galloni. All.: Walter Vangioni.<br >GAVORRANO (4-3-3): Salvalaggio; Mastino, Pupeschi (45' Ferrante), Bruni, Lucarelli (64' Kwabena); Mori, Conti, Koci (45' Brenci), Moscati (71' Costanzo), Cela, Gomes. A disp.: Aglietti, Ferrante, Piovano, Pardera, Gallo, Carlotti. All.: Pierfrancesco Battistini.<br > ARBITRO: Morabito di Taurianova, coad. da Galimberti e Donadello di Seregno <br >NOTE: ammoniti Dell'Amico, Pegollo, Salvalaggio e Pupeschi. Espulso Kwabeni. Calci d'angolo 5-4. Recupero 0'+3'. Subito un incontro di cartello ad inaugurare il campionato di Serie D girone E, sul neutro del Necchi-Balloni di Forte dei Marmi, tra il Seravezza ed il Gavorrano. Vi &egrave; grande curiosit&agrave;, tra gli addetti ai lavori e non, circa il Seravezza stagione 2018-19, che ha confermato il blocco che tanto bene ha fatto nella scorsa stagione. Mister Walter Vangioni potr&agrave; contare su una retroguardia di assoluto spessore ed un centrocampo dalla qualit&agrave; invidiabile, composto da profili del calibro di Dell'Amico, Bortoletti e Granaiola. In attacco, poi, sar&agrave; libero di stupire il fenomeno cubano Samon Reider Rodriguez, giocatore di categoria superiore cresciuto nelle giovanili della Juventus. Per quanto concerne il Gavorrano, i minerari si presentano ai blocchi di partenza come una delle favorite in vista della vittoria finale del campionato. Tanti nuovi ingressi di qualit&agrave; tra le fila della compagine maremmana, come il terzino Mastino - che conosce bene il terreno di gioco del Necchi-Balloni avendo militato nella scorsa stagione nel Real Forte Querceta - ed il fortissimo attaccante portoghese Gomes, con presenze nell'Under 21 lusitana e nel Sassuolo. Passiamo adesso alla cronaca dell'incontro. Discreto ritmo in avvio, con il Seravezza che sembra voler acquisire terreno e gli ospiti pronti a colpire in contropiede grazie alla velocit&agrave; di Cela e Gomes. Primo brivido per la porta mineraria al minuto 14: scambio elegante nello stretto tra Rodriguez e Ramacciotti che, dal limite corto dell'area, lascia partire un tiro-cross di poco alto sulla traversa. La risposta del Gavorrano &egrave; targata Isuf Cela che, dopo un controllo difficoltoso sulla trequarti versiliese, si libera in dribbling di due uomini e calcia con l'interno del destro, ma la sfera termina in out. Al 31', il cubano Rodriguez, da corner, lambisce il secondo palo della porta difesa da Salvalaggio, dando l'illusione della rete al pubblico. 6' pi&ugrave; tardi &egrave; lo stesso numero 10 a riprovarci, ben imbeccato dalla verticalizzazione di Podest&agrave;, con una conclusione secca deviata in angolo dalla difesa maremmana. Prima frazione che si conclude cos&igrave; sul parziale a reti inviolate ed in cui, a vincerla, &egrave; stata la tattica a discapito dello spettacolo. Al 51', cross dalla sinistra di Lucarelli per Gomes che, in piena area, colpisce di testa e Cavagnaro para. 60'' pi&ugrave; tardi, il portoghese &egrave; nuovamente protagonista con un destro ravvicinato debole parato con serenit&agrave; dall'estremo difensore del Seravezza. Al 62', assistenza dalla fascia di Bedini per l'accorrente Bedini che, nella morsa di due difensori maremmani, riesce a colpire con la nuca in piena area piccola ma non inquadra lo specchio. Al 70', Rodriguez controlla sulla trequarti, supera Bruni con un elegante finta di corpo e calcia dai 25 metri, ma il pallone &egrave; alto. Al 75', el Diez viene lanciato in campo aperto e scappa, solissimo, alla retroguardia difensiva: il neo-entrato Kwabena lo trattiene a pochi metri dall'area del Gavorrano e viene espulso. Forcing finale del Seravezza che non trova la via del gol nonostante la superiorit&agrave; numerica. Ultima emozione al minuto 91, con il Seravezza che si rende pericolosissimo grazie ad un destro rasoterra di Bongiorni, terminato fuori di pochi centimetri e su cui probabilmente Salvalaggio non avrebbe potuto opporsi. A livello tattico, da segnalare la decisione del tecnico seravezzino Vangioni di optare per l'attacco tutta tecnica e fantasia senza fornire punti di riferimento all'avversario. Scelta diametralmente opposta quella di coach Battistini che non ha rinunciato alla fisicit&agrave; di Gomes ed alle percussioni centrali di Cela.<br ><b>LE PAGELLE<br >SERAVEZZA</b><br ><b>CAVAGNARO: 6+ </b>In ogni intervento d&agrave; la sensazione di essere in possesso dell'esperienza del veterano.<br ><b>RAMACCIOTTI: 6,5 </b>Ben si comporta sulla propria fascia, fluidificando le azioni del Seravezza. <b>87' Pegollo: ng</b><br ><b>SYKU: 6 </b>Chiude ermeticamente ogni spazio.<br ><b>FIALE: 6 </b>Cliente difficile Gomes, ma il centrale del verd-azzurri si disimpega tutto bene. <br ><b>PARENTI: 6 </b>Costituisce, con i compagni, una retroguardia di difesa pressoch&eacute; perfetta.<br ><b>BEDINI: 6 </b>Coadiuva i compagni con tanti ripiegamenti degni di nota.<br ><b>DELL'AMICO: 6 </b>Sostanza e buone idee. <b>81' Bongiorni: ng</b><br ><b>GRANAIOLA: 6,5</b> Grande personalit&agrave; in mezzo al campo; si impone con una mentalit&agrave; impressionante.<br ><b>BIAGI: 6 </b>Lotta con il cuore su ogni palla.<br ><b>RODRIGUEZ: 6,5</b> Devastante nell'uno contro uno e negli spazi aperti.<br ><b>PODEST&Aacute;: 6 </b>Tanto movimento per lui.<br ><b>GAVORRANO</b><br ><b>SALVALAGGIO: 6 </b>Mai un'incertezza per il positivo portiere dei minerari.<br ><b>MASTINO: 6 </b>Infonde serenit&agrave; nei compagni di retroguardia.<br ><b>PUPESCHI: 6</b> Mentalit&agrave; sempre propositiva. <b>45' Ferrante:</b> Tanta corsa.<br ><b>BRUNI: 6 </b>Nessuna sbavatura.<br ><b>LUCARELLI: 6+</b> Corre a perdifiato su tutta la fascia del Gavorrano senza risparmiarsi mai. <b>64' Kwabena: 5 </b>Il rosso macchia la sua gara.<br ><b>MORI: 6+ </b>La sua caratteristica principale &egrave; sicuramente la tenacia.<br ><b>CONTI: 6 </b>Ha grande voglia di far bene e lo si vede.<br ><b>KOCI: 6,5</b> Fa girare la palla come pochi. <b>45' Brenci: 6 </b>Compiti di copertura per lui.<br ><b>MOSCATI: 6 </b>Ha grande velocit&agrave;. <b>71' Costanzo: ng</b><br ><b>CELA: 6 </b>Non disdegna il ripiegamento difensivo ed &egrave; un fattore che lo fa apprezzare da tutti.<br ><b>GOMES: 6,5 </b>Una delizia vederlo giocare.<br ><b>MORABITO di TAURIANOVA: 6+</b> La gestione della gara &egrave; pi&ugrave; che sufficiente. Giusto il rosso a Kwabena. Valerio Pieraccini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI