• Giovanissimi B GIR.B
  • Barberino
  • 3 - 2
  • Ideal Club Incisa


BARBERINO M.: Canapa, Petrelli (46' Gentilini), Zanieri, Naselli, Nencini, Stilla, Rizzo (60' Licciardi), Deriu, Baldini, Storai (66' Marazzo), Gini. A disp.: Malavolti, Mugnaini, Basile. All.: Falleri M.
INCISA: Fogli (64' Accurso), Ricciuti (43' Nannelli), Picchi, Rabatti, Casini, Russo, Tacconi, Previato, Narci, Anselmi, Vasta (63' Aramini). A disp.: Fabeni. All.: Ciabatti M.

ARBITRO: Romoli di Firenze.

RETI: 15' Storai, 31' Russo, 53' e 68' Naselli, 71' Previato.
NOTE: Recupero 1'+4'. Ammonito Treviato.



Il Barberino vince, forse con uno scarto anche troppo ridotto, un match dominato contro una rivale diretta come l'Incisa che, prima di questa giornata di campionato, precedeva la compagine rossoblu di quattro punti. Il Barberino, nonostante il distacco in classifica, sin dai primi minuti si impone con un gioco meglio orchestrato ma va per la prima volta vicino al gol grazie ad un difensore avversario che, al 11', devia pericolosamente sopra la traversa un angolo di Deriu. Un minuto dopo con una bella azione personale in palleggio è Gini a liberarsi per un tiro al volo che terminando centrale non genera problemi a Fogli. Il gol che legittima la superiorità rossoblu arriva al 15' con una bella azione personale di Storai che si libera di due avversari con un perfetto dribbling e calcia in porta trovando la non perfetta opposizione di Fogli e quindi la rete. Al 24' Nencini si sgancia dai suoi compiti difensivi e con una bella discesa si porta all'altezza del lato corto dell'area avversaria dove, con un dribbling da fantasista, si libera di un avversario prima di impegnare Fogli in una parata su di una palla diretta sul secondo palo. Quattro minuti dopo Fogli si fa perdonare del tutto del gol subito parando splendidamente una potente conclusione di Storai, ben servito da Baldini. Il Barberino costruisce tanto ma spreca altrettanto e, quasi a conferma della più nota legge del calcio, subisce la beffa del pareggio: punizione a due in area generata da un tocco di mano di Canapa su retropassaggio di un compagno e rete di Russo che incrocia sul secondo palo permettendo al numero uno di casa di toccare ma non di deviare. I rossoblu non imparano però dai loro errori e al 35' Rizzo da buona posizione spara alto sopra la traversa, sprecando l'occasione di tornare in vantaggio prima della pausa. Nel secondo tempo il Barberino va vicino al gol al 49' con una punizione di Baldini che viene deviata sulla traversa e quindi in angolo da Fogli. Il gol del secondo vantaggio locale è però solamente rimandato al 53', quando Storai con una palla filtrante, lasciata sfilare intelligentemente da Baldini, permette a Gini di entrare in area e di calciare; Fogli in uscita respinge e la difesa ospite allontana, la palla finisce però a Naselli che con un tiro potente spezza la resistenza avversaria. Al 65' Naselli su punizione cerca la doppietta, ma Accurso, entrato in sostituzione dell'infortunato Fogli, sventa in tuffo. Il pilastro del centrocampo di Falleri appone però il suo secondo sigillo sulla partita tre minuti dopo, con un calcio di punizione che stavolta beffa Accurso. È il tre a uno. Nel finale c'è ancora spazio per ammirare la freddezza sottoporta di Previato che, involatosi in contropiede, a tu per tu con Canapa incrocia sul secondo palo per il tre a due. L'Incisa accorcia così le distanze ma è troppo tardi per poter riaprire la partita.

Calciatoripiù: Storai:
dà quel tocco di qualità in più alla manovra; Naselli: una doppietta e tanto lavoro a centrocampo; Nencini: precisione e personalità.

Fabio Ferri BARBERINO M.: Canapa, Petrelli (46' Gentilini), Zanieri, Naselli, Nencini, Stilla, Rizzo (60' Licciardi), Deriu, Baldini, Storai (66' Marazzo), Gini. A disp.: Malavolti, Mugnaini, Basile. All.: Falleri M.<br >INCISA: Fogli (64' Accurso), Ricciuti (43' Nannelli), Picchi, Rabatti, Casini, Russo, Tacconi, Previato, Narci, Anselmi, Vasta (63' Aramini). A disp.: Fabeni. All.: Ciabatti M.<br > ARBITRO: Romoli di Firenze.<br > RETI: 15' Storai, 31' Russo, 53' e 68' Naselli, 71' Previato.<br >NOTE: Recupero 1'+4'. Ammonito Treviato. Il Barberino vince, forse con uno scarto anche troppo ridotto, un match dominato contro una rivale diretta come l'Incisa che, prima di questa giornata di campionato, precedeva la compagine rossoblu di quattro punti. Il Barberino, nonostante il distacco in classifica, sin dai primi minuti si impone con un gioco meglio orchestrato ma va per la prima volta vicino al gol grazie ad un difensore avversario che, al 11', devia pericolosamente sopra la traversa un angolo di Deriu. Un minuto dopo con una bella azione personale in palleggio &egrave; Gini a liberarsi per un tiro al volo che terminando centrale non genera problemi a Fogli. Il gol che legittima la superiorit&agrave; rossoblu arriva al 15' con una bella azione personale di Storai che si libera di due avversari con un perfetto dribbling e calcia in porta trovando la non perfetta opposizione di Fogli e quindi la rete. Al 24' Nencini si sgancia dai suoi compiti difensivi e con una bella discesa si porta all'altezza del lato corto dell'area avversaria dove, con un dribbling da fantasista, si libera di un avversario prima di impegnare Fogli in una parata su di una palla diretta sul secondo palo. Quattro minuti dopo Fogli si fa perdonare del tutto del gol subito parando splendidamente una potente conclusione di Storai, ben servito da Baldini. Il Barberino costruisce tanto ma spreca altrettanto e, quasi a conferma della pi&ugrave; nota legge del calcio, subisce la beffa del pareggio: punizione a due in area generata da un tocco di mano di Canapa su retropassaggio di un compagno e rete di Russo che incrocia sul secondo palo permettendo al numero uno di casa di toccare ma non di deviare. I rossoblu non imparano per&ograve; dai loro errori e al 35' Rizzo da buona posizione spara alto sopra la traversa, sprecando l'occasione di tornare in vantaggio prima della pausa. Nel secondo tempo il Barberino va vicino al gol al 49' con una punizione di Baldini che viene deviata sulla traversa e quindi in angolo da Fogli. Il gol del secondo vantaggio locale &egrave; per&ograve; solamente rimandato al 53', quando Storai con una palla filtrante, lasciata sfilare intelligentemente da Baldini, permette a Gini di entrare in area e di calciare; Fogli in uscita respinge e la difesa ospite allontana, la palla finisce per&ograve; a Naselli che con un tiro potente spezza la resistenza avversaria. Al 65' Naselli su punizione cerca la doppietta, ma Accurso, entrato in sostituzione dell'infortunato Fogli, sventa in tuffo. Il pilastro del centrocampo di Falleri appone per&ograve; il suo secondo sigillo sulla partita tre minuti dopo, con un calcio di punizione che stavolta beffa Accurso. &Egrave; il tre a uno. Nel finale c'&egrave; ancora spazio per ammirare la freddezza sottoporta di Previato che, involatosi in contropiede, a tu per tu con Canapa incrocia sul secondo palo per il tre a due. L'Incisa accorcia cos&igrave; le distanze ma &egrave; troppo tardi per poter riaprire la partita.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Storai:</b> d&agrave; quel tocco di qualit&agrave; in pi&ugrave; alla manovra; <b>Naselli:</b> una doppietta e tanto lavoro a centrocampo; Nencini: precisione e personalit&agrave;. Fabio Ferri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI