- Pulcini 2 Fase GIR.F
-
Atletica Castello
-
3 - 1
-
Florence S.C.
ATLETICA CASTELLO: Sapanito, Allegri, Aloisi, Tanigiani, Manzani, Pani, Manetti, Checcucci, Guidi, Landucci. All.: Pecchioli.
FLORENCE S.C.: Giovacchini, Benelli, Sbaragli, Cianferoni, Mannini, Palazzo, Duchini, Massai, Pezzi, Ciabilli, Scarlini, Bistacchi. All.: Pugliese.
RETI: Manzani, Landucci, Pani, Palazzo.
Il Castello vince contro una Florence decisamente in palla che, per quanto visto soprattutto nella prima parte di gara, avrebbe senz'altro meritato qualcosa di più. I ragazzi di Mister Pugliese partono forte e con un gioco rapido ed efficace mettono spesso e volentieri in affanno la difesa di casa. I locali infatti appaiono disorientati di fronte alle iniziative degli avversari che però, nonostante un gioco convincente, non riescono a sbloccare il risultato. Nella ripresa gli ospiti pagano il ritmo elevatissimo con il quale hanno disputato la prima parte di gara, calando vistosamente e permettendo così al Castello di alzare il proprio baricentro di gioco e di proporsi con maggiore frequenza in avanti. Il goal è nell'aria e si concretizza grazie ad un'iniziativa personale di Manzani che da buona posizione non sbaglia. La terza frazione è senz'altro la più emozionante. Subito raddoppio per i locali con Landucci, risponde pochi minuti dopo Palazzo accorciando le distanze. La partitaè più viva che mai ma a chiuderla, seppur a pochi minuti dal fischio finale dell'arbitro, è Pani con un bel diagonale in corsa. La Florence non ha più la forza di rientrare in partita e così il match si conclude sul 3-1, risultato finale.
Calciatoripiù: Manzani, per il Castello, Mannini per la Florenze. Il primo sblocca il risultato, il secondo è l'anima della squadra.
ATLETICA CASTELLO: Sapanito, Allegri, Aloisi, Tanigiani, Manzani, Pani, Manetti, Checcucci, Guidi, Landucci. All.: Pecchioli.
<br >FLORENCE S.C.: Giovacchini, Benelli, Sbaragli, Cianferoni, Mannini, Palazzo, Duchini, Massai, Pezzi, Ciabilli, Scarlini, Bistacchi. All.: Pugliese.
<br >
RETI: Manzani, Landucci, Pani, Palazzo.
Il Castello vince contro una Florence decisamente in palla che, per quanto visto soprattutto nella prima parte di gara, avrebbe senz'altro meritato qualcosa di più. I ragazzi di Mister Pugliese partono forte e con un gioco rapido ed efficace mettono spesso e volentieri in affanno la difesa di casa. I locali infatti appaiono disorientati di fronte alle iniziative degli avversari che però, nonostante un gioco convincente, non riescono a sbloccare il risultato. Nella ripresa gli ospiti pagano il ritmo elevatissimo con il quale hanno disputato la prima parte di gara, calando vistosamente e permettendo così al Castello di alzare il proprio baricentro di gioco e di proporsi con maggiore frequenza in avanti. Il goal è nell'aria e si concretizza grazie ad un'iniziativa personale di Manzani che da buona posizione non sbaglia. La terza frazione è senz'altro la più emozionante. Subito raddoppio per i locali con Landucci, risponde pochi minuti dopo Palazzo accorciando le distanze. La partitaè più viva che mai ma a chiuderla, seppur a pochi minuti dal fischio finale dell'arbitro, è Pani con un bel diagonale in corsa. La Florence non ha più la forza di rientrare in partita e così il match si conclude sul 3-1, risultato finale. <b>
Calciatoripiù: Manzani</b>, per il Castello, <b>Mannini </b>per la Florenze. Il primo sblocca il risultato, il secondo è l'anima della squadra.