• Pulcini 2 Fase GIR.G
  • Club Sportivo Firenze
  • 4 - 5
  • Scandicci


CS FIRENZE: Ghini, Pacchiani, Messeri, Villani, Malik, Lori, Bizzeti, Giunti, Serratore. All.: Durante.

SCANDICCI: Fantacci, Barbugli, Liberatore, Chiappini, Bettoni, Razzolini, Lanfranchi, Daddi, Orlandini, Coli, Bianchini. All.: Simone Marcucci.


RETI: Malik, Giunti, Bizzeti, Serratore, Razzolini (2), Lanfranchi (2), Bettoni.



Non è facile trovare una gara altrettanto emozionante come quella andata in scena sabato pomeriggio fra Club Sportivo e Scandicci, confronto conclusosi con il risultato complessivo finale di 4-5. Un computo finale delle reti che fotografa tre tempi giocati a ritmi vertiginosi dalle due squadre, con gli ospiti avanti di una lunghezza ed i padroni di acsa caparbi per quattro volte nel recuperare gli avversari. Il canovaccio della partita inizia subito sui binari dello spettacolo fin dalle battute iniziali nelle quali lo Scandicci passa in vantaggio. Il Club però reagisce prontamente e riequilibra l'incontro con il rigore messo a segno da Malik. Gli ospiti si confermano però squadra solida e ben organizzata e riescono a chiudere il parziale sull'1-2. Nella ripresa il Club riparte alla grande, pareggiando i conti con Giunti, ma poco dopo lo Scandicci si riporta avanti di una lunghezza. La formazione di mister Durante combatte ad armi pari con i quotati avversari e trova il meritato 3-3 con Bizzeti, ma prima del secondo intervallo lo Scandicci sfrutta una disattenzione difensiva per portarsi in vantaggio. Le due difese si chiudono un po' di più nel terzo tempo e circa a metà arriva anche la rete del 4-4: i locali imbastiscono nell'occasione una bella azione corale che Serratore corona al meglio con un bel diagonale. Sembra fatta con il premio equo per tutti i ragazzi in campo, ma pochi minuti dal termine un autogoal regala la vittoria ai bravi ragazzi ospiti, anche se gli applausi sono indistintamente per tutti i ragazzi in campo. Per la cronaca le reti ospiti portano le firme di Razzolini e Lanfranchi (una doppietta a testa) oltre che quella di Bettoni.

CS FIRENZE: Ghini, Pacchiani, Messeri, Villani, Malik, Lori, Bizzeti, Giunti, Serratore. All.: Durante. <br >SCANDICCI: Fantacci, Barbugli, Liberatore, Chiappini, Bettoni, Razzolini, Lanfranchi, Daddi, Orlandini, Coli, Bianchini. All.: Simone Marcucci. <br > RETI: Malik, Giunti, Bizzeti, Serratore, Razzolini (2), Lanfranchi (2), Bettoni. Non &egrave; facile trovare una gara altrettanto emozionante come quella andata in scena sabato pomeriggio fra Club Sportivo e Scandicci, confronto conclusosi con il risultato complessivo finale di 4-5. Un computo finale delle reti che fotografa tre tempi giocati a ritmi vertiginosi dalle due squadre, con gli ospiti avanti di una lunghezza ed i padroni di acsa caparbi per quattro volte nel recuperare gli avversari. Il canovaccio della partita inizia subito sui binari dello spettacolo fin dalle battute iniziali nelle quali lo Scandicci passa in vantaggio. Il Club per&ograve; reagisce prontamente e riequilibra l'incontro con il rigore messo a segno da Malik. Gli ospiti si confermano per&ograve; squadra solida e ben organizzata e riescono a chiudere il parziale sull'1-2. Nella ripresa il Club riparte alla grande, pareggiando i conti con Giunti, ma poco dopo lo Scandicci si riporta avanti di una lunghezza. La formazione di mister Durante combatte ad armi pari con i quotati avversari e trova il meritato 3-3 con Bizzeti, ma prima del secondo intervallo lo Scandicci sfrutta una disattenzione difensiva per portarsi in vantaggio. Le due difese si chiudono un po' di pi&ugrave; nel terzo tempo e circa a met&agrave; arriva anche la rete del 4-4: i locali imbastiscono nell'occasione una bella azione corale che Serratore corona al meglio con un bel diagonale. Sembra fatta con il premio equo per tutti i ragazzi in campo, ma pochi minuti dal termine un autogoal regala la vittoria ai bravi ragazzi ospiti, anche se gli applausi sono indistintamente per tutti i ragazzi in campo. Per la cronaca le reti ospiti portano le firme di Razzolini e Lanfranchi (una doppietta a testa) oltre che quella di Bettoni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI