• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Valdarno
  • 2 - 3
  • Floriagafir Bellariva


VALDARNO: Barbagli, Fabiani, Gaschi, Kvasnyuk, Lombardi, Figueira Da Silva, Bianchi, Bernacchioni, Melani, Caselli, Venuti. A disp.: Butini, Dallel, Tortora, Bartoli, Zatini. All.: Mauro Mugnai.
FLORIAGAFIR: Lenzi, Sancasciani, Innocenti, Borselli, D'Angelo, Tramonti, Capizzani, Amato, Aureli, Alpi, Saponato. A disp.: Seri, Ronconi, Myazaki, Jacini, Grollo, Bennati, Lapini. All.: Giovanni Rossi.

ARBITRO: Luzaj del Valdarno.

RETI: 19' D'Angelo, 20' Bernacchioni, 24' Fabiani, 63' Innocenti, 66' Alpi.



Valdarno irriconoscibile quest'oggi al comunale Nardi di Castelfranco di Sopra, deciso passo indietro nel gioco e nella condizione fisica generale, la formazione gialloceleste si spenge come una candela gli ultimi dieci minuti di gioco e favorisce la rimonta ed il sorpasso della Floriagafir nei minuti finali per la precisione dal 28' al 32' della ripresa. Primo tempo combattuto da entrambe la parti, pallino del gioco in mano agli ospiti nel primi 18 minuti di gioco ma le conclusioni di Alpi all'8' e Innocenti al 12' finisco fuori dallo specchio delle porta e tentativi di ripartenza dei locali inconcludenti. Il match si accende al 19' della prima frazione di gioco ed è la Floriagafir a passare in vantaggio con Innocenti. Il numero 24 si trova solissimo ai 20 metri spostato sul centro sinistra, fa partire una parabola lenta ma efficace che finisce appena sotto l'incrocio dei pali, Barbagli prova l'intervento ma non c'e la fa a neutralizzare la sfera. La sberla sveglia i giovani di mister Mugnai, pronti via ed è subito pareggio su calcio d'angolo. È Bernacchioni a sfruttare al meglio la parabola disegnata da Caselli dal corner, ci sono dei dubbi sul tocco corpo, spalla o braccio. Sicurissimo il direttore di gara che assegna la rete. Passano quattro minuti e l'azione si riprese questa volta l'incornata vincente porta la firma di Fabiani, ed è il sorpasso che rimarrà tale fine al fischio di chiusura della prima frazione di gioco. Al 10' minuto della ripresa l'azione che potrebbe chiudere il match, solito calcio d'angolo di Caselli ma stavolta Fabiani, il migliore in assoluto dei suoi, preciso nelle chiusure e sempre presente in proiezione offensiva, non è perfetto e manda di poco sopra la traversa. E qui finisce la partita dei locali, la Floriagafir prende coraggio sotto la spinta di Alpi. Il numero 10 fiorentino il migliore del match alla resa dei conti, fino a quel momento ben controllato da Fabiani, si sposta dalla parte opposta, mandando in confusione totale il reparto arretrato valdarnese. Nell'uno contro uno diventa imprendibile e crea pericoli costanti per la porta gialloceleste, impreciso in almeno 4 occasioni al 12' dalla distanza, al 15' sotto porta, al 30' sempre da fuori, molto freddo invece al 32' da corner a trovare il goal della vittoria. Nel mezzo il goal del pareggio per l' infortunio dell'estremo difensore Barbagli. Punizione da venticinque metri vicino alla riga del fallo laterale, si incarica della battuta Innocenti, la palla punta verso l'incrocio, ma comunque sembrava una presa sicura, invece la palla gli scivola dalle mani e finisce in rete. Nessuna recriminazione però, sicuramente farà riflettere il team valdarnese il crollo fisico avvenuto nella seconda parte della ripresa, dalla tribuna si vedeva chiaramente che la squadra locale era a corto di ossigeno. Nonostante ciò, ad un terzo della stagione, con due sole sconfitte, la seconda miglior difesa del campionato ed il rientro a breve del bomber Raspini, infortunato. La squadra è posizionata al quarto posto in classifica non lontano dal podio, con ancora tutto il tempo per un ulteriore crescita. Chi vivrà, vedrà.

Calciatoripiù
: Figueira Da Silva , Fabiani, Bernacchioni (Valdarno). Innocenti, Alpi, D'Angelo (Floriagafir).

VALDARNO: Barbagli, Fabiani, Gaschi, Kvasnyuk, Lombardi, Figueira Da Silva, Bianchi, Bernacchioni, Melani, Caselli, Venuti. A disp.: Butini, Dallel, Tortora, Bartoli, Zatini. All.: Mauro Mugnai.<br >FLORIAGAFIR: Lenzi, Sancasciani, Innocenti, Borselli, D'Angelo, Tramonti, Capizzani, Amato, Aureli, Alpi, Saponato. A disp.: Seri, Ronconi, Myazaki, Jacini, Grollo, Bennati, Lapini. All.: Giovanni Rossi.<br > ARBITRO: Luzaj del Valdarno.<br > RETI: 19' D'Angelo, 20' Bernacchioni, 24' Fabiani, 63' Innocenti, 66' Alpi. Valdarno irriconoscibile quest'oggi al comunale Nardi di Castelfranco di Sopra, deciso passo indietro nel gioco e nella condizione fisica generale, la formazione gialloceleste si spenge come una candela gli ultimi dieci minuti di gioco e favorisce la rimonta ed il sorpasso della Floriagafir nei minuti finali per la precisione dal 28' al 32' della ripresa. Primo tempo combattuto da entrambe la parti, pallino del gioco in mano agli ospiti nel primi 18 minuti di gioco ma le conclusioni di Alpi all'8' e Innocenti al 12' finisco fuori dallo specchio delle porta e tentativi di ripartenza dei locali inconcludenti. Il match si accende al 19' della prima frazione di gioco ed &egrave; la Floriagafir a passare in vantaggio con Innocenti. Il numero 24 si trova solissimo ai 20 metri spostato sul centro sinistra, fa partire una parabola lenta ma efficace che finisce appena sotto l'incrocio dei pali, Barbagli prova l'intervento ma non c'e la fa a neutralizzare la sfera. La sberla sveglia i giovani di mister Mugnai, pronti via ed &egrave; subito pareggio su calcio d'angolo. &Egrave; Bernacchioni a sfruttare al meglio la parabola disegnata da Caselli dal corner, ci sono dei dubbi sul tocco corpo, spalla o braccio. Sicurissimo il direttore di gara che assegna la rete. Passano quattro minuti e l'azione si riprese questa volta l'incornata vincente porta la firma di Fabiani, ed &egrave; il sorpasso che rimarr&agrave; tale fine al fischio di chiusura della prima frazione di gioco. Al 10' minuto della ripresa l'azione che potrebbe chiudere il match, solito calcio d'angolo di Caselli ma stavolta Fabiani, il migliore in assoluto dei suoi, preciso nelle chiusure e sempre presente in proiezione offensiva, non &egrave; perfetto e manda di poco sopra la traversa. E qui finisce la partita dei locali, la Floriagafir prende coraggio sotto la spinta di Alpi. Il numero 10 fiorentino il migliore del match alla resa dei conti, fino a quel momento ben controllato da Fabiani, si sposta dalla parte opposta, mandando in confusione totale il reparto arretrato valdarnese. Nell'uno contro uno diventa imprendibile e crea pericoli costanti per la porta gialloceleste, impreciso in almeno 4 occasioni al 12' dalla distanza, al 15' sotto porta, al 30' sempre da fuori, molto freddo invece al 32' da corner a trovare il goal della vittoria. Nel mezzo il goal del pareggio per l' infortunio dell'estremo difensore Barbagli. Punizione da venticinque metri vicino alla riga del fallo laterale, si incarica della battuta Innocenti, la palla punta verso l'incrocio, ma comunque sembrava una presa sicura, invece la palla gli scivola dalle mani e finisce in rete. Nessuna recriminazione per&ograve;, sicuramente far&agrave; riflettere il team valdarnese il crollo fisico avvenuto nella seconda parte della ripresa, dalla tribuna si vedeva chiaramente che la squadra locale era a corto di ossigeno. Nonostante ci&ograve;, ad un terzo della stagione, con due sole sconfitte, la seconda miglior difesa del campionato ed il rientro a breve del bomber Raspini, infortunato. La squadra &egrave; posizionata al quarto posto in classifica non lontano dal podio, con ancora tutto il tempo per un ulteriore crescita. Chi vivr&agrave;, vedr&agrave;.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Figueira Da Silva , Fabiani, Bernacchioni</b> (Valdarno).<b> Innocenti, Alpi, D'Angelo </b>(Floriagafir).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI