• Giovanissimi B GIR.A
  • Floria 2000
  • 3 - 2
  • Giov. Fucecchio


FLORIA 2000: Poggiolini M., Bini, Duranti, Bertelli, Avolio, Cipriani, Marchetti, Aiello (48' Consolati), Vasarelli, Marchiani (36' Bambi), Poggiolini D. A disp.: Vagaggini, Malaman, Guidi, Contini, Raddi. All.: Vestrini.
GIOVANI FUCECCHIO: Pellegrini, Menichetti (68' Pisano), Tigrano (41' Cascella), Qevani, Goretti, Landi, Marabotti, Dema (48' Masha), Saporito (59' Mancini), Righetto, Schiavone. A disp.: Monizio, Carugi, Terraschi. All.: Sordi.

ARBITRO: Loia di Firenze

RETI: 12' Avolio, 26' Landi, 45' Bambi, 51' Marchetti, 52' Schiavone.



La Floria conquista i tre punti al termine di un incontro avvincente e ben giocato da entrambi i collettivi. I ritmi di gioco sono stati alti, con le squadre che hanno utilizzato i corridoi centrali e le corsie esterne per servire i rispettivi attaccanti. L'equilibrio fra le due compagini, eccezion fatta per la parte iniziale, in cui la Floria si è fatta preferire, ha regnato sovrano per tutto l'arco del match. Il fattore che ha indirizzato la partita, in favore della squadra di casa, è stato il maggior cinismo sottoporta degli uomini del reparto avanzato di casa. La Floria parte subito bene in avvio: Bertelli al 1', affonda sulla sinistra, ma il suo cross viene respinto dal reparto arretrato ospite. Al 11' tentativo dalla distanza della Floria: Aiello recupera al limite dell'area avversaria ed esplode un tiro che non crea problemi a Pellegrini. Al 12' sfruttando una supremazia territoriale passano i locali: Avolio, dopo un ottimo controllo, penetra in area e, dopo aver messo a sedere mezza difesa avversaria, trafigge Pellegrini. Al 15' ancora Avolio protagonista: il centravanti di casa recupera palla sulla trequarti avversaria e conclude centralmente, senza impensierire il portiere ospite. Al 17' il primo squillo del Fucecchio: da calcio piazzato Goretti conclude centralmente, trovando la pronta respinta di Poggiolini M. Il Fucecchio prende coraggio e al 18' ci riprova: Qevani, sempre da calcio piazzato, conclude abbondantemente sopra la traversa. Al 19' arriva la prima nitida palla gol per la squadra ospite, ma Schiavone, da posizione favorevolissima, non inquadra lo specchio. Al 21' la squadra di casa torna protagonista: Marchiani semina il panico sull'out di destra e serve un'ottima palla al limite dell'area per l'accorrente Aiello. Il venti azzurro però scivola vanificando un'importante occasione da gol. Al 26', la squadra ospite pareggia: dagli sviluppi di un corner, Landi si dimostra più lesto di tutti, e, da pochi passi, batte Poggiolini M. Il gol scuote la Floria che, prima della rete del Fucecchio, stava vivendo un momento di leggero appannamento. Al 31' la squadra di casa prova a riversarsi nell' area avversaria: Marchetti, dopo un ottimo break dalla trequarti cerca l'imbucata centrale per Avolio, ma la palla risulta leggermente lunga e Pellegrini può bloccare in tranquillità. La seconda frazione mostra un avvio sostenuto da parte dei ragazzi di Vestrini, alla ricerca del vantaggio. Al 39', la squadra azzurra conquista un calcio di punizione interessante: Marchetti, incaricatosi della battuta, conclude centralmente, non creando assilli all'estremo difensore ospite. Al 40' Duranti, dopo una sgroppata sull'out sinistro arriva sul fondo e, con un tiro-cross, mette la palla al lato. Al 43' il Fucecchio prova a spezzare questo breve monologo della squadra di casa: Dema, dal limite dell'area, conclude in modo prevedibile e Poggiolini blocca in sicurezza. Al 44', la Floria prova a legittimare un avvio di ripresa migliore rispetto alla squadra ospite, si rende nuovamente pericolosa: da calcio piazzato ci prova ancora una volta Marchetti, che questa volta manderà la palla non molto lontana dall' incrocio dei pali. Si ha comunque la sensazione che il goal della Floria sia nell'aria e al 45', la squadra di Vestrini raddoppia: Marchetti, da corner, con una battuta carica di effetto crea qualche imbarazzo alla difesa ospite, che non riesce a respingere la palla, ne approfitta così il neo entrato Bambi che con un tiro angolato batte per la seconda volta Pellegrini. Al 46', la squadra di casa, prova subito a chiudere la partita: Duranti, dall'out mancino, serve in area un'ottima palla per Avolio, il quale tenta una conclusione al volo mancando però il pallone che si spegne sul fondo. Avolio si mette ancora in evidenza un minuto più tardi: l'ariete di Vestrini salta sulla destra il proprio dirimpettaio, ma il suo cross risulta debole, permettendo a Landi di alleggerire sull'estremo difensore ospite. Al 51', la squadra azzurra passa per la terza volta: Marchetti, con grande opportunismo, e' bravo a recuperare una palla vagante in area avversaria e a depositare in rete. La partita sembra chiusa, ma un minuto più tardi il Fucecchio la riapre: Schiavone, dopo un ottimo spunto sulla destra entra in area e viene steso da Duranti. Per il direttore di gara ci sono gli estremi per la concessione del penalty. Sul dischetto si porta lo stesso Schiavone che, di precisione, batte Poggiolini. La rete della squadra ospite fa pregustare agli spettatori un finale di partita ancor più interessante. La Floria prende coscienza che la gestione del minimo vantaggio può essere rischioso e si ributta in avanti alla ricerca della quarta rete. Al 55' il solito Avolio, crea una nuova insidia alla porta difesa da Pellegrini: l'attaccante di Vestrini, da posizione defilata sulla destra, prova a battere in diagonale il portiere ospite e la palla esce di non molto. Avolio, imprendibile, per la difesa avversaria, si accende, nuovamente, qualche minuto più tardi: Bambi, dopo un ottimo spunto individuale, serve in profondità il nove azzurro che, da buona posizione, mette al lato. Al 63', Marchetti dalla distanza trova l'attenta risposta di Pellegrini. Al 66' il Fucecchio va vicino al pareggio: Qevani da calcio piazzato trova in area Landi che riesce soltanto a sfiorare il pallone da posizione favorevolissima. Al 67' lo scatenato Avolio, cerca la quarta rete e la doppietta personale: l'attaccante azzurro, dopo aver saltato il proprio marcatore, penetra in area, ma trova la tempestiva chiusura di Qevani che appoggia su Pellegrini.
Calciatoripiù
: Avolio (Floria) semplicemente imprendibile. Ogni volta che tocca la palla, si ha la sensazione che possa nascere un'azione da goal. Marchetti (Floria) motorino instancabile che conferisce alla squadra quantità e qualità. Per il Fucecchio: Schiavone, perché calcia il rigore che riapre la partita e perché accomuna alle doti fisiche anche buone qualità tecniche; Landi, per il gol e perché si dimostra sempre attento nelle chiusure defensive.

Daniele Taiuti FLORIA 2000: Poggiolini M., Bini, Duranti, Bertelli, Avolio, Cipriani, Marchetti, Aiello (48' Consolati), Vasarelli, Marchiani (36' Bambi), Poggiolini D. A disp.: Vagaggini, Malaman, Guidi, Contini, Raddi. All.: Vestrini.<br >GIOVANI FUCECCHIO: Pellegrini, Menichetti (68' Pisano), Tigrano (41' Cascella), Qevani, Goretti, Landi, Marabotti, Dema (48' Masha), Saporito (59' Mancini), Righetto, Schiavone. A disp.: Monizio, Carugi, Terraschi. All.: Sordi.<br > ARBITRO: Loia di Firenze<br > RETI: 12' Avolio, 26' Landi, 45' Bambi, 51' Marchetti, 52' Schiavone. La Floria conquista i tre punti al termine di un incontro avvincente e ben giocato da entrambi i collettivi. I ritmi di gioco sono stati alti, con le squadre che hanno utilizzato i corridoi centrali e le corsie esterne per servire i rispettivi attaccanti. L'equilibrio fra le due compagini, eccezion fatta per la parte iniziale, in cui la Floria si &egrave; fatta preferire, ha regnato sovrano per tutto l'arco del match. Il fattore che ha indirizzato la partita, in favore della squadra di casa, &egrave; stato il maggior cinismo sottoporta degli uomini del reparto avanzato di casa. La Floria parte subito bene in avvio: Bertelli al 1', affonda sulla sinistra, ma il suo cross viene respinto dal reparto arretrato ospite. Al 11' tentativo dalla distanza della Floria: Aiello recupera al limite dell'area avversaria ed esplode un tiro che non crea problemi a Pellegrini. Al 12' sfruttando una supremazia territoriale passano i locali: Avolio, dopo un ottimo controllo, penetra in area e, dopo aver messo a sedere mezza difesa avversaria, trafigge Pellegrini. Al 15' ancora Avolio protagonista: il centravanti di casa recupera palla sulla trequarti avversaria e conclude centralmente, senza impensierire il portiere ospite. Al 17' il primo squillo del Fucecchio: da calcio piazzato Goretti conclude centralmente, trovando la pronta respinta di Poggiolini M. Il Fucecchio prende coraggio e al 18' ci riprova: Qevani, sempre da calcio piazzato, conclude abbondantemente sopra la traversa. Al 19' arriva la prima nitida palla gol per la squadra ospite, ma Schiavone, da posizione favorevolissima, non inquadra lo specchio. Al 21' la squadra di casa torna protagonista: Marchiani semina il panico sull'out di destra e serve un'ottima palla al limite dell'area per l'accorrente Aiello. Il venti azzurro per&ograve; scivola vanificando un'importante occasione da gol. Al 26', la squadra ospite pareggia: dagli sviluppi di un corner, Landi si dimostra pi&ugrave; lesto di tutti, e, da pochi passi, batte Poggiolini M. Il gol scuote la Floria che, prima della rete del Fucecchio, stava vivendo un momento di leggero appannamento. Al 31' la squadra di casa prova a riversarsi nell' area avversaria: Marchetti, dopo un ottimo break dalla trequarti cerca l'imbucata centrale per Avolio, ma la palla risulta leggermente lunga e Pellegrini pu&ograve; bloccare in tranquillit&agrave;. La seconda frazione mostra un avvio sostenuto da parte dei ragazzi di Vestrini, alla ricerca del vantaggio. Al 39', la squadra azzurra conquista un calcio di punizione interessante: Marchetti, incaricatosi della battuta, conclude centralmente, non creando assilli all'estremo difensore ospite. Al 40' Duranti, dopo una sgroppata sull'out sinistro arriva sul fondo e, con un tiro-cross, mette la palla al lato. Al 43' il Fucecchio prova a spezzare questo breve monologo della squadra di casa: Dema, dal limite dell'area, conclude in modo prevedibile e Poggiolini blocca in sicurezza. Al 44', la Floria prova a legittimare un avvio di ripresa migliore rispetto alla squadra ospite, si rende nuovamente pericolosa: da calcio piazzato ci prova ancora una volta Marchetti, che questa volta mander&agrave; la palla non molto lontana dall' incrocio dei pali. Si ha comunque la sensazione che il goal della Floria sia nell'aria e al 45', la squadra di Vestrini raddoppia: Marchetti, da corner, con una battuta carica di effetto crea qualche imbarazzo alla difesa ospite, che non riesce a respingere la palla, ne approfitta cos&igrave; il neo entrato Bambi che con un tiro angolato batte per la seconda volta Pellegrini. Al 46', la squadra di casa, prova subito a chiudere la partita: Duranti, dall'out mancino, serve in area un'ottima palla per Avolio, il quale tenta una conclusione al volo mancando per&ograve; il pallone che si spegne sul fondo. Avolio si mette ancora in evidenza un minuto pi&ugrave; tardi: l'ariete di Vestrini salta sulla destra il proprio dirimpettaio, ma il suo cross risulta debole, permettendo a Landi di alleggerire sull'estremo difensore ospite. Al 51', la squadra azzurra passa per la terza volta: Marchetti, con grande opportunismo, e' bravo a recuperare una palla vagante in area avversaria e a depositare in rete. La partita sembra chiusa, ma un minuto pi&ugrave; tardi il Fucecchio la riapre: Schiavone, dopo un ottimo spunto sulla destra entra in area e viene steso da Duranti. Per il direttore di gara ci sono gli estremi per la concessione del penalty. Sul dischetto si porta lo stesso Schiavone che, di precisione, batte Poggiolini. La rete della squadra ospite fa pregustare agli spettatori un finale di partita ancor pi&ugrave; interessante. La Floria prende coscienza che la gestione del minimo vantaggio pu&ograve; essere rischioso e si ributta in avanti alla ricerca della quarta rete. Al 55' il solito Avolio, crea una nuova insidia alla porta difesa da Pellegrini: l'attaccante di Vestrini, da posizione defilata sulla destra, prova a battere in diagonale il portiere ospite e la palla esce di non molto. Avolio, imprendibile, per la difesa avversaria, si accende, nuovamente, qualche minuto pi&ugrave; tardi: Bambi, dopo un ottimo spunto individuale, serve in profondit&agrave; il nove azzurro che, da buona posizione, mette al lato. Al 63', Marchetti dalla distanza trova l'attenta risposta di Pellegrini. Al 66' il Fucecchio va vicino al pareggio: Qevani da calcio piazzato trova in area Landi che riesce soltanto a sfiorare il pallone da posizione favorevolissima. Al 67' lo scatenato Avolio, cerca la quarta rete e la doppietta personale: l'attaccante azzurro, dopo aver saltato il proprio marcatore, penetra in area, ma trova la tempestiva chiusura di Qevani che appoggia su Pellegrini. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>:<b> Avolio</b> (Floria) semplicemente imprendibile. Ogni volta che tocca la palla, si ha la sensazione che possa nascere un'azione da goal.<b> Marchetti</b> (Floria) motorino instancabile che conferisce alla squadra quantit&agrave; e qualit&agrave;. Per il Fucecchio: Schiavone, perch&eacute; calcia il rigore che riapre la partita e perch&eacute; accomuna alle doti fisiche anche buone qualit&agrave; tecniche; <b>Landi</b>, per il gol e perch&eacute; si dimostra sempre attento nelle chiusure defensive. Daniele Taiuti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI