- Esordienti B GIR.B
-
P.S.B. Pistoia
-
3 - 5
-
Ramini
P.S.B. PISTOIA: Lulli, Giondekaj, Rroku, Bisegna, Zinanni, Nesti, Mazzarella, Michelozzi, Torselli. Entrati: Baglioni, Begliomini, Jubaj, Paloka, Carmeci. All.: Matteoni Marco.
RAMINI: Gori, Mazzei, Gury, Cammilli, Gjeka, Lenzi, Dabizzi, Belvevere, Del Bianco. Entrati: Chiti, Bazzigalupi. All.: Caviglia Massimo.
ARBITRO: Marini Graziano.
RETI: 7' Belvevere; 16' Bisegna; 20' Nesti; 21', 30' Bazzigalupi; 39' Begliomini; 43' Gjeka; 56' Dabizzi.
Un terreno di gioco pesantemente allentato ed ai limiti della praticabilità non attenua lo spettacolo e le emozioni al Bonelle di Pistoia nella sfida fra P.S.B. Pistoia e Ramini. Un match entusiasmante e pirotecnico, ricco di colpi di scena e di emozioni e con un risultato sempre incerto fino al triplice fischio arbitrale. Sono alla fine gli ospiti a spuntarla ed a portare a casa i preziosi tre punti in palio, forse più propositivi in fase offensiva e senza dubbio più precisi in zona-goal. E' comunque dei locali la partenza migliore. Non si è ancora infatti concluso il primo giro di orologio del direttore di gara, quando Nesti, ben servito da Torselli, manca di poco lo specchio della porta con una pregevole conclusione al volo da fuori area. Appena un minuto dopo è nuovamente il numero 9 locale ad avere fra i piedi l'occasione del vantaggio, ma provvidenziale è questa volta l'uscita bassa di Gori, che riesce a bloccare la sfera ed ad allontanare il pericolo. Ripresasi dalla partenza-choc dei locali, la compagine di Caviglia inizia a prendere a campo e, alla prima occasione utile, riesce a passare in vantaggio. Siamo infatti al 7', quando Belvevere conclude un'entusiasmante azione personale sull'out sinistro con un diagonale chirurgico sul primo palo, che non lascia scampo a Lulli e va dritto ad insaccarsi in rete. La reazione dei locali non si fa comunque attendere e nel giro di dieci minuti arriva l'agognato pareggio. E' appunto il 16', quando Bisegna recupera palla in zona pericolosa, salta due uomini e, a tu per tu con Gori, trova il diagonale vincente da posizione molto defilata. Gli ospiti tuttavia non demordono ed appena un minuto dopo sfiorano nuovamente il vantaggio con Mazzei, che smorza clamorosamente la sua conclusione da distanza ravvicinata. La partita non conosce soste e, prima che si concluda la prima frazione di gioco, i locali completano la rimonta e passano in vantaggio. Siamo infatti al 20' quando Giondekaj tenta la conclusione da lontano: la retroguardia ospite ribatte corto e bravo è Nesti a capitalizzare la sfera vagante in rete. Inizia dunque la ripresa e già al primo minuto gli ospiti trovano la rete del pareggio. E' infatti il 21', quando Bazzigalupi fa suo un cross basso dall'out sinistro di Belvevere e tenta la conclusione a rete: Baglioni riesce a respingere, ma nulla può sul tap-in vincente dello stesso Bazzigalupi, che insacca per il momentaneo 2-2. I locali sanno comunque reagire prontamente e sfiorano nuovamente il vantaggio al 24', quando la conclusione di Nesti, servito verticalmente da Mazzarella, è ben deviata in angolo dall'attento Gori. Passano dunque sei minuti e per i ragazzi di Caviglia arriva la rete del vantaggio. E' infatti il 30', quando Bazzigalupi sorprende Baglioni con una conclusione potente da lontanissimo, che non lascia scampo all'estremo difensore locale e va dritta ad insaccarsi in rete. Seppur nuovamente in svantaggio, i locali non demordono e, proprio allo scadere, trovano la rete del pareggio. Siamo infatti al 39', quando Nesti conclude un'entusiasmante azione personale con un diagonale chirurgico dall'out sinistro: la sfera sbatte sul palo e bravo è Begliomini a trovare il tap-in vincente ed a riportare il risultato in parità. Prima che si concluda la seconda frazione di gioco, sono i locali a sfiorare nuovamente il vantaggio con Nesti che, a tu per tu con Gori, calcia clamorosamente a lato del palo. Si apre dunque l'ultima frazione di gioco ed al 43' gli ospiti tornano di nuovo in vantaggio con Gjeka, che capitalizza in rete un cross basso dall'out destro di Belvevere. Stremati e forse anche scoraggiati, i locali tardano a mostrare segnali di reazione e davvero pochi sono i palloni che transitano dalle parti di Gori. Sono infatti gli ospiti a mantenere il pallino del gioco che, visibilmente non inclini ad amministrare il vantaggio, continuano ad inanellare conclusioni alla porta di Baglioni. Ed al 56' arriva infatti la rete del raddoppio di Dabizzi, che sorprende l'estremo difensore locale con un pallonetto beffardo dall'out destro e pone definitivamente la parola fine ad un match davvero entusiasmante e spettacolare.
Giacomo Corvi
P.S.B. PISTOIA: Lulli, Giondekaj, Rroku, Bisegna, Zinanni, Nesti, Mazzarella, Michelozzi, Torselli. Entrati: Baglioni, Begliomini, Jubaj, Paloka, Carmeci. All.: Matteoni Marco.<br >RAMINI: Gori, Mazzei, Gury, Cammilli, Gjeka, Lenzi, Dabizzi, Belvevere, Del Bianco. Entrati: Chiti, Bazzigalupi. All.: Caviglia Massimo.<br >
ARBITRO: Marini Graziano.<br >
RETI: 7' Belvevere; 16' Bisegna; 20' Nesti; 21', 30' Bazzigalupi; 39' Begliomini; 43' Gjeka; 56' Dabizzi.
Un terreno di gioco pesantemente allentato ed ai limiti della praticabilità non attenua lo spettacolo e le emozioni al Bonelle di Pistoia nella sfida fra P.S.B. Pistoia e Ramini. Un match entusiasmante e pirotecnico, ricco di colpi di scena e di emozioni e con un risultato sempre incerto fino al triplice fischio arbitrale. Sono alla fine gli ospiti a spuntarla ed a portare a casa i preziosi tre punti in palio, forse più propositivi in fase offensiva e senza dubbio più precisi in zona-goal. E' comunque dei locali la partenza migliore. Non si è ancora infatti concluso il primo giro di orologio del direttore di gara, quando Nesti, ben servito da Torselli, manca di poco lo specchio della porta con una pregevole conclusione al volo da fuori area. Appena un minuto dopo è nuovamente il numero 9 locale ad avere fra i piedi l'occasione del vantaggio, ma provvidenziale è questa volta l'uscita bassa di Gori, che riesce a bloccare la sfera ed ad allontanare il pericolo. Ripresasi dalla partenza-choc dei locali, la compagine di Caviglia inizia a prendere a campo e, alla prima occasione utile, riesce a passare in vantaggio. Siamo infatti al 7', quando Belvevere conclude un'entusiasmante azione personale sull'out sinistro con un diagonale chirurgico sul primo palo, che non lascia scampo a Lulli e va dritto ad insaccarsi in rete. La reazione dei locali non si fa comunque attendere e nel giro di dieci minuti arriva l'agognato pareggio. E' appunto il 16', quando Bisegna recupera palla in zona pericolosa, salta due uomini e, a tu per tu con Gori, trova il diagonale vincente da posizione molto defilata. Gli ospiti tuttavia non demordono ed appena un minuto dopo sfiorano nuovamente il vantaggio con Mazzei, che smorza clamorosamente la sua conclusione da distanza ravvicinata. La partita non conosce soste e, prima che si concluda la prima frazione di gioco, i locali completano la rimonta e passano in vantaggio. Siamo infatti al 20' quando Giondekaj tenta la conclusione da lontano: la retroguardia ospite ribatte corto e bravo è Nesti a capitalizzare la sfera vagante in rete. Inizia dunque la ripresa e già al primo minuto gli ospiti trovano la rete del pareggio. E' infatti il 21', quando Bazzigalupi fa suo un cross basso dall'out sinistro di Belvevere e tenta la conclusione a rete: Baglioni riesce a respingere, ma nulla può sul tap-in vincente dello stesso Bazzigalupi, che insacca per il momentaneo 2-2. I locali sanno comunque reagire prontamente e sfiorano nuovamente il vantaggio al 24', quando la conclusione di Nesti, servito verticalmente da Mazzarella, è ben deviata in angolo dall'attento Gori. Passano dunque sei minuti e per i ragazzi di Caviglia arriva la rete del vantaggio. E' infatti il 30', quando Bazzigalupi sorprende Baglioni con una conclusione potente da lontanissimo, che non lascia scampo all'estremo difensore locale e va dritta ad insaccarsi in rete. Seppur nuovamente in svantaggio, i locali non demordono e, proprio allo scadere, trovano la rete del pareggio. Siamo infatti al 39', quando Nesti conclude un'entusiasmante azione personale con un diagonale chirurgico dall'out sinistro: la sfera sbatte sul palo e bravo è Begliomini a trovare il tap-in vincente ed a riportare il risultato in parità. Prima che si concluda la seconda frazione di gioco, sono i locali a sfiorare nuovamente il vantaggio con Nesti che, a tu per tu con Gori, calcia clamorosamente a lato del palo. Si apre dunque l'ultima frazione di gioco ed al 43' gli ospiti tornano di nuovo in vantaggio con Gjeka, che capitalizza in rete un cross basso dall'out destro di Belvevere. Stremati e forse anche scoraggiati, i locali tardano a mostrare segnali di reazione e davvero pochi sono i palloni che transitano dalle parti di Gori. Sono infatti gli ospiti a mantenere il pallino del gioco che, visibilmente non inclini ad amministrare il vantaggio, continuano ad inanellare conclusioni alla porta di Baglioni. Ed al 56' arriva infatti la rete del raddoppio di Dabizzi, che sorprende l'estremo difensore locale con un pallonetto beffardo dall'out destro e pone definitivamente la parola fine ad un match davvero entusiasmante e spettacolare.
Giacomo Corvi