• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • Gello 2004
  • 1 - 1
  • Pulcini Cascina


GELLO: Fiaschi, Guidi, Batini, Sannino, Breschi, Orselli, Gennarielli, Pannocchia, Rossi, Fabbri, Rindi. A disp.: Salsedo, Ignacchiti. All.: Sergio Lenzi.
PULCINI CASCINA: Petrillo, Brattoli, Guarnotta, Ajdini, Rubbioli, Mastromarino, Zeoli, Giuntoli, Senesi, Fracassi, Policella. A disp.: T. Filidei, L. Filidei, F. Guidi, H. Karaj, V. Guidi, Romoli, Cantini. All.: Daniele Guidi.

ARBITRO: Biondi di Pisa

RETI: 31' Policella, 80' Pannocchia.



La capolista Pulcini Cascina frena la propria corsa sul campo Ravano di Gello dove i locali sfoderano una prestazione impressionante per carica agonistica e concentrazione in tutto l'arco degli ottanti minuti. Alla fine sono proprio i ragazzi di Sergio Lenzi ad avere il rammarico di non essere riusciti a centrare il bottino pieno. E pensare che la vigilia faceva presagire una vittoria facile facile degli ospiti visto il loro ruolino di marcia tenuto fino a questo momento e soprattutto viste le innumerevoli defezioni dei padroni di casa costretti a presentarsi in tredici unità compresi i due portieri. E invece i locali hanno dimostrato di che pasta sono fatti soffrendo in alcuni frangenti della gara ma venendo fuori prepotentemente e incredibilmente alla distanza. A inizio gara gli ospiti spingono forte alla ricerca del gol di fatto esponendosi alle ripartenze gellesi: su una di queste, all'11', Gennarielli smarca in corridoio Rindi che a tu per tu con Petrillo incrocia troppo e il pallone finisce a lato. Cinque minuti più tardi sugli sviluppi di un calcio d'angolo la sfera finisce a Fabbri che spara di prima intenzione colpendo il palo esterno a Petrillo battuto. Gli ospiti non riescono a innescare Policella e le poche volte che la sfera entra in area fa buona guardia Fiaschi con uscite precise ed attente. La gara sembra incanalata sul pareggio; al 31' però Senesi riesce ad inserirsi in area gellese e a crossare per Policella che di testa solo soletto insacca alle spalle dell'incolpevole Fiaschi. Un tiro, un gol e ospiti in vantaggio al riposo. Nelle ripresa gli ospiti peccano di presunzione ed il Gello con il passare dei minuti comincia a prendere campo; al 53' Rindi conquista una punizione sul fondo, Gennarielli crossa sul secondo palo dove si avventa Rosi il cui tiro di testa finisce incredibilmente fuori. Al 60' su un lancio proveniente dalle retrovie gellesi si avventa Rossi che salta un avversario e crossa basso ma la difesa libera con affanno. Al 65' da un'altra punizione calciata da Gennarielli dalla trequarti sinistra, la difesa non libera e prima Rossi e poi Pannocchia non riescono a concludere. Gli sforzi dei locali trovano il meritato sbocco all'ultimo minuto allorquando, ancora da un calcio piazzato di Gennarielli, Pannocchia anticipa il portiere di testa colpendo il palo: la sfera ritorna sui piedi dello stesso attaccante che insacca pareggiando la partita. Squadrapiù: Gello: veramente una prova maiuscola di tutta la compagine.

GELLO: Fiaschi, Guidi, Batini, Sannino, Breschi, Orselli, Gennarielli, Pannocchia, Rossi, Fabbri, Rindi. A disp.: Salsedo, Ignacchiti. All.: Sergio Lenzi.<br >PULCINI CASCINA: Petrillo, Brattoli, Guarnotta, Ajdini, Rubbioli, Mastromarino, Zeoli, Giuntoli, Senesi, Fracassi, Policella. A disp.: T. Filidei, L. Filidei, F. Guidi, H. Karaj, V. Guidi, Romoli, Cantini. All.: Daniele Guidi.<br > ARBITRO: Biondi di Pisa<br > RETI: 31' Policella, 80' Pannocchia. La capolista Pulcini Cascina frena la propria corsa sul campo Ravano di Gello dove i locali sfoderano una prestazione impressionante per carica agonistica e concentrazione in tutto l'arco degli ottanti minuti. Alla fine sono proprio i ragazzi di Sergio Lenzi ad avere il rammarico di non essere riusciti a centrare il bottino pieno. E pensare che la vigilia faceva presagire una vittoria facile facile degli ospiti visto il loro ruolino di marcia tenuto fino a questo momento e soprattutto viste le innumerevoli defezioni dei padroni di casa costretti a presentarsi in tredici unit&agrave; compresi i due portieri. E invece i locali hanno dimostrato di che pasta sono fatti soffrendo in alcuni frangenti della gara ma venendo fuori prepotentemente e incredibilmente alla distanza. A inizio gara gli ospiti spingono forte alla ricerca del gol di fatto esponendosi alle ripartenze gellesi: su una di queste, all'11', Gennarielli smarca in corridoio Rindi che a tu per tu con Petrillo incrocia troppo e il pallone finisce a lato. Cinque minuti pi&ugrave; tardi sugli sviluppi di un calcio d'angolo la sfera finisce a Fabbri che spara di prima intenzione colpendo il palo esterno a Petrillo battuto. Gli ospiti non riescono a innescare Policella e le poche volte che la sfera entra in area fa buona guardia Fiaschi con uscite precise ed attente. La gara sembra incanalata sul pareggio; al 31' per&ograve; Senesi riesce ad inserirsi in area gellese e a crossare per Policella che di testa solo soletto insacca alle spalle dell'incolpevole Fiaschi. Un tiro, un gol e ospiti in vantaggio al riposo. Nelle ripresa gli ospiti peccano di presunzione ed il Gello con il passare dei minuti comincia a prendere campo; al 53' Rindi conquista una punizione sul fondo, Gennarielli crossa sul secondo palo dove si avventa Rosi il cui tiro di testa finisce incredibilmente fuori. Al 60' su un lancio proveniente dalle retrovie gellesi si avventa Rossi che salta un avversario e crossa basso ma la difesa libera con affanno. Al 65' da un'altra punizione calciata da Gennarielli dalla trequarti sinistra, la difesa non libera e prima Rossi e poi Pannocchia non riescono a concludere. Gli sforzi dei locali trovano il meritato sbocco all'ultimo minuto allorquando, ancora da un calcio piazzato di Gennarielli, Pannocchia anticipa il portiere di testa colpendo il palo: la sfera ritorna sui piedi dello stesso attaccante che insacca pareggiando la partita. <b>Squadrapi&ugrave;: Gello: </b>veramente una prova maiuscola di tutta la compagine.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI