• Esordienti B GIR.B
  • Sales
  • 3 - 3
  • Affrico


SALES: Marcantonini, Vanni, Monasta, Colella, Campanile, Cambi, Catocci, Fanutti, Fibach, Bugli, Rusta, Catania, Capacci, Borselli. All.: Moccia.
AFFRICO B : Marrocco, Marchetti, Masotti, Gianassi, Valiani, Frani, Vallone, Misuri, Petrini, Accorsi, Biba, Cappelli, Scatena, Haikacha. All.: Pagani.

RETI: Haikacha, Frani, Valiani, Capacci, Catania, Borselli.
NOTE: parziali: 2-1; 1-1; 0-1.



Sfida al vertice nel Girone B tra Sales e Affrico: in questo primo sabato pomeriggio di Novembre si sfidano due tra le formazioni più in forma del raggruppamento, da un lato la Sales, padrona di casa, che vuole ripetersi dopo l'ottima prova contro il Bagno a Ripoli, anche se sa che non sarà facile contro la prima della classe, e dall'altro l'Affrico, ancora a punteggio pieno, in cerca dell'ottava vittoria consecutiva. Le premesse già facevano auspicare per un grande match, e i tre tempi, ricchi di gol, di belle azioni e di tante emozioni, hanno potuto confermare quelle che erano le sensazioni alla vigilia. Infatti sin dai primi minuti le due formazioni danno l'impressione di essere davvero concentrare, pronte a mettere in campo tutte loro stesse per arrivare a strappare una vittoria importantissima per le certezze dell'una e dell'altra squadra. Nel primo tempo a partire davvero forte è la Sales, che sembra la compagine che meno soffre la pressione: non a caso, dopo i primi minuti di consueto studio tra le due formazioni ecco che arriva l'1-0 Sales che sblocca la gara. Chi va a segno è Capacci, che finalizza nel migliore dei modi una bella azione corale di tutta la squadra, portandosi sull'1-0. L'Affrico non ci sta e non vuol perdere questo primo tempo: la reazione non è immediata, ma molto significativa, visto che sugli sviluppi di un calcio d'angolo si accende una mischia che solo Haikacha riesce a risolvere con la zampata che vale l'1-1. Sembrerebbe tutto condurre verso l'1-1 da lì in poi, ma la grande caparbietà della Sales genera una punizione che, ben battuta tagliata e forte all'interno dell'area di rigore, permette ai padroni di casa di fare il 2-1 con un gran colpo di testa di Catania e di aggiudicarsi il primo tempo. La seconda frazione invece si riapre bene con l'Affrico, che riesce a tornare concentrato in campo e a segnare dopo poco grazie a Frani, che intercetta il rinvio del portiere ospite e realizza il gol del vantaggio, che verrà ridimensionato in un pareggio dalla Sales, che segna di nuovo con Borselli, bravo a seguire il pallone lanciato in profondità e a concludere a rete con decisione dopo essere rientrato sul destro. Ma l'Affrico c'è, è presente e si vede, e in questo secondo tempo, soprattutto nel finale prende coraggio e nella terza parte di gara cambia tatticamente e prova a riversarsi in avanti in area della Sales per provare a vincere anche questo ultimo tempo. Nonostante le buone azioni offensive degli ospiti i padroni di casa non si faranno trovare impreparati e disorganizzati in difesa, se non sugli sviluppi di un corner che permette a Valiani di timbrare il gol che vale il 3-3 totale, la vittoria nel parziale e ancora la testa della classifica. Ha giocato bene e si è fatta vedere la Sales in questa gara, dimostrando il proprio valore in un match di cartello contro una grande squadra: peccato per quelle disattenzioni su calcio d'angolo, che sono state la fortuna dell'Affrico. Gli ospiti, invece, forse sono partiti con una certa supponenza, adagiandosi sugli allori e facendosi mettere in difficoltà da una squadra affamata di gol e ben coesa: la Sales è stata una degna avversaria per l'Affrico, che ha ben figurato ma non senza fare più fatica di quella che avrebbe pensato.

Calciatoripiù
: Cambi e Monasta (Sales). Petrini e Valiani (Affrico).

SALES: Marcantonini, Vanni, Monasta, Colella, Campanile, Cambi, Catocci, Fanutti, Fibach, Bugli, Rusta, Catania, Capacci, Borselli. All.: Moccia.<br >AFFRICO B : Marrocco, Marchetti, Masotti, Gianassi, Valiani, Frani, Vallone, Misuri, Petrini, Accorsi, Biba, Cappelli, Scatena, Haikacha. All.: Pagani.<br > RETI: Haikacha, Frani, Valiani, Capacci, Catania, Borselli.<br >NOTE: parziali: 2-1; 1-1; 0-1. Sfida al vertice nel Girone B tra Sales e Affrico: in questo primo sabato pomeriggio di Novembre si sfidano due tra le formazioni pi&ugrave; in forma del raggruppamento, da un lato la Sales, padrona di casa, che vuole ripetersi dopo l'ottima prova contro il Bagno a Ripoli, anche se sa che non sar&agrave; facile contro la prima della classe, e dall'altro l'Affrico, ancora a punteggio pieno, in cerca dell'ottava vittoria consecutiva. Le premesse gi&agrave; facevano auspicare per un grande match, e i tre tempi, ricchi di gol, di belle azioni e di tante emozioni, hanno potuto confermare quelle che erano le sensazioni alla vigilia. Infatti sin dai primi minuti le due formazioni danno l'impressione di essere davvero concentrare, pronte a mettere in campo tutte loro stesse per arrivare a strappare una vittoria importantissima per le certezze dell'una e dell'altra squadra. Nel primo tempo a partire davvero forte &egrave; la Sales, che sembra la compagine che meno soffre la pressione: non a caso, dopo i primi minuti di consueto studio tra le due formazioni ecco che arriva l'1-0 Sales che sblocca la gara. Chi va a segno &egrave; Capacci, che finalizza nel migliore dei modi una bella azione corale di tutta la squadra, portandosi sull'1-0. L'Affrico non ci sta e non vuol perdere questo primo tempo: la reazione non &egrave; immediata, ma molto significativa, visto che sugli sviluppi di un calcio d'angolo si accende una mischia che solo Haikacha riesce a risolvere con la zampata che vale l'1-1. Sembrerebbe tutto condurre verso l'1-1 da l&igrave; in poi, ma la grande caparbiet&agrave; della Sales genera una punizione che, ben battuta tagliata e forte all'interno dell'area di rigore, permette ai padroni di casa di fare il 2-1 con un gran colpo di testa di Catania e di aggiudicarsi il primo tempo. La seconda frazione invece si riapre bene con l'Affrico, che riesce a tornare concentrato in campo e a segnare dopo poco grazie a Frani, che intercetta il rinvio del portiere ospite e realizza il gol del vantaggio, che verr&agrave; ridimensionato in un pareggio dalla Sales, che segna di nuovo con Borselli, bravo a seguire il pallone lanciato in profondit&agrave; e a concludere a rete con decisione dopo essere rientrato sul destro. Ma l'Affrico c'&egrave;, &egrave; presente e si vede, e in questo secondo tempo, soprattutto nel finale prende coraggio e nella terza parte di gara cambia tatticamente e prova a riversarsi in avanti in area della Sales per provare a vincere anche questo ultimo tempo. Nonostante le buone azioni offensive degli ospiti i padroni di casa non si faranno trovare impreparati e disorganizzati in difesa, se non sugli sviluppi di un corner che permette a Valiani di timbrare il gol che vale il 3-3 totale, la vittoria nel parziale e ancora la testa della classifica. Ha giocato bene e si &egrave; fatta vedere la Sales in questa gara, dimostrando il proprio valore in un match di cartello contro una grande squadra: peccato per quelle disattenzioni su calcio d'angolo, che sono state la fortuna dell'Affrico. Gli ospiti, invece, forse sono partiti con una certa supponenza, adagiandosi sugli allori e facendosi mettere in difficolt&agrave; da una squadra affamata di gol e ben coesa: la Sales &egrave; stata una degna avversaria per l'Affrico, che ha ben figurato ma non senza fare pi&ugrave; fatica di quella che avrebbe pensato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Cambi</b> e <b>Monasta </b>(Sales). <b>Petrini </b>e <b>Valiani </b>(Affrico).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI