• Esordienti B GIR.H
  • Giov. Fucecchio
  • 4 - 0
  • Scandicci


GIOV FUCECCHIO C : Vertua, Gori, Marrucci, Rossi, Peragnoli, Melani, Cartocci, Corsi, Brotini, Cei, Del Gronchio, Timi, Moscatelli. All.: Sordi.
SCANDICCI: Ciappelli, Baldacci, Vignozzi, Mercatali, Lari, Nicotra, Oliveri, Maiorana, Di Felice, Bianchi, Filocamo, Moretti, Mera, Ricapito, Toselli. All.: Zagli.

RETI: Melani, Moscatelli, Timi, Del Gronchio.
NOTE: parziali: 1-0; 2-0; 1-0.



Bellissima questa prestazione domenicale del Fucecchio, che in casa riesce a vincere con un risultato quadrato e netto contro il blasonato Scandicci, riuscendo a fare suoi tutti e tre i tempi a disposizione: è una vittoria che fa gonfiare il petto questa per i padroni di casa, che già ci avevano abituati ad altre belle prestazioni, se si pensa a quella contro la Fiorentina. Oggi il Fucecchio si è schierato bene in campo, dimostrando tutto il suo valore e riuscendo a dare un senso al suo gioco concretizzando solo alcune delle tante occasioni da gol che si sono venuti a creare e che abbiamo potuto vedere durante questi 60' di gioco. Insomma, non solo gol per il Fucecchio, ma anche gioco, intensità e intelligenza tattica che hanno saputo far valere contro un avversario davvero temibile come lo Scandicci. Nel primo tempo partono davvero molto bene i padroni di casa, che scendono in campo con grande determinazione e senza lasciare la minima iniziativa agli avversari, che dovranno presto ripiegare sulla difensiva visto l'impeto delle giocate del Giovani Fucecchio. Il parziale, a totale appannaggio dei padroni di casa, viene quindi risolto dalla punizione di Melani, che scheggia la traversa prima di finire in rete per il gol che vale l'1-0 definitivo del parziale. Nella seconda parte di gara il Fucecchio riparte da dove aveva finito i primi venti minuti, ovvero in attacco: dopo due minuti ad alta intensità arriverà come un lampo il gol di Moscatelli, che con un tiro di sinistro dalla trequarti trova il nuovo vantaggio parziale, al quale si aggiunge al 15' il gol di Timi in tap-in che decide anche questa parte di gara. Nel terzo tempo, l'ultima o a disposizione, ancora tanta qualità in campo da parte del Fucecchio, che sembra non cala di intensità e continua ad attaccare e a creare situazioni pericolose. Bastano due o tre passaggi ai padroni di casa per arrivare in porta e mettere in difficoltà gli ospiti, che non riescono ad imbastire una reazione decisiva per provare a riaprire la partita. A chiudere la partita e a fare suo l'ultimo parziale ci pensa Del Gronchio, al 18', su calcio d'angolo battuto da Rossi: colpo di testa dell'attaccante casalingo, 4-0 finale e partita decisamente chiusa a favore di uno strepitoso Giovani Vinci, che riceve i complimenti, meritati, dallo Scandicci, che oggi niente ha potuto contro un avversario nettamente migliore in tutti e tre i tempi.

Calciatoripiù
: Rossi, Corsi, Timi (Giov. Fucecchio).

GIOV FUCECCHIO C : Vertua, Gori, Marrucci, Rossi, Peragnoli, Melani, Cartocci, Corsi, Brotini, Cei, Del Gronchio, Timi, Moscatelli. All.: Sordi.<br >SCANDICCI: Ciappelli, Baldacci, Vignozzi, Mercatali, Lari, Nicotra, Oliveri, Maiorana, Di Felice, Bianchi, Filocamo, Moretti, Mera, Ricapito, Toselli. All.: Zagli.<br > RETI: Melani, Moscatelli, Timi, Del Gronchio.<br >NOTE: parziali: 1-0; 2-0; 1-0. Bellissima questa prestazione domenicale del Fucecchio, che in casa riesce a vincere con un risultato quadrato e netto contro il blasonato Scandicci, riuscendo a fare suoi tutti e tre i tempi a disposizione: &egrave; una vittoria che fa gonfiare il petto questa per i padroni di casa, che gi&agrave; ci avevano abituati ad altre belle prestazioni, se si pensa a quella contro la Fiorentina. Oggi il Fucecchio si &egrave; schierato bene in campo, dimostrando tutto il suo valore e riuscendo a dare un senso al suo gioco concretizzando solo alcune delle tante occasioni da gol che si sono venuti a creare e che abbiamo potuto vedere durante questi 60' di gioco. Insomma, non solo gol per il Fucecchio, ma anche gioco, intensit&agrave; e intelligenza tattica che hanno saputo far valere contro un avversario davvero temibile come lo Scandicci. Nel primo tempo partono davvero molto bene i padroni di casa, che scendono in campo con grande determinazione e senza lasciare la minima iniziativa agli avversari, che dovranno presto ripiegare sulla difensiva visto l'impeto delle giocate del Giovani Fucecchio. Il parziale, a totale appannaggio dei padroni di casa, viene quindi risolto dalla punizione di Melani, che scheggia la traversa prima di finire in rete per il gol che vale l'1-0 definitivo del parziale. Nella seconda parte di gara il Fucecchio riparte da dove aveva finito i primi venti minuti, ovvero in attacco: dopo due minuti ad alta intensit&agrave; arriver&agrave; come un lampo il gol di Moscatelli, che con un tiro di sinistro dalla trequarti trova il nuovo vantaggio parziale, al quale si aggiunge al 15' il gol di Timi in tap-in che decide anche questa parte di gara. Nel terzo tempo, l'ultima o a disposizione, ancora tanta qualit&agrave; in campo da parte del Fucecchio, che sembra non cala di intensit&agrave; e continua ad attaccare e a creare situazioni pericolose. Bastano due o tre passaggi ai padroni di casa per arrivare in porta e mettere in difficolt&agrave; gli ospiti, che non riescono ad imbastire una reazione decisiva per provare a riaprire la partita. A chiudere la partita e a fare suo l'ultimo parziale ci pensa Del Gronchio, al 18', su calcio d'angolo battuto da Rossi: colpo di testa dell'attaccante casalingo, 4-0 finale e partita decisamente chiusa a favore di uno strepitoso Giovani Vinci, che riceve i complimenti, meritati, dallo Scandicci, che oggi niente ha potuto contro un avversario nettamente migliore in tutti e tre i tempi.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Rossi</b>, <b>Corsi</b>, <b>Timi</b> (Giov. Fucecchio).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI