• Juniores Provinciali GIR.A
  • Ludus 90 Valle dell Arno
  • 2 - 0
  • Molinense


LUDUS 90: Giorgetti, Bastianini, Castelli, Fioravanti, Parenti, Schillaci, Grassi, Litro, Papini, Mazzoncini, Casini. A disp.: Conti, Ghioca, Chirici, Salzano, Aloui, Maoggi. All.: Andrea Corti.
MOLINENSE: Innocenti, Filippi, Masi, Salvadori, Lapi F., Santini, Bonaiuti, Candelori, Mairaghi, Fantechi, Gori. A disp.: Melloni, Cerri, Fagorzi, Francalanci, Casini, Lambocci, Tardugno, Medico, Lapi L. All.: Stefano Pallini.

ARBITRO: Leoni di Firenze.

RETI: Casini 2.
NOTE: espulsi Tardugno, Lapi F. e Bastianini.



La Ludus 90, dopo un periodo piuttosto complicato, rialza la testa e si impone a sorpresa su una Molinense comunque in buono spolvero. Decisivi la doppietta di Casini, con un gol per tempo, e alcuni errori di troppo da parte degli attaccanti ospiti. La cronaca della partita racconta di un incontro estremamente testo e disputato su un terreno molto allentato, ai limiti, che, soprattutto durante le prime battute, limita moltissimo le giocate di qualità. I primi 15 minuti, ad ogni modo, sono quasi totalmente a favore dei padroni di casa, che riescono a capire per primi le distanze e costruiscono almeno 3 occasioni da gol nitide, sempre sprecate tuttavia una volta giunti al momento di calciare a rete. Per quanto riguarda la Molinense, invece, dopo una fase piuttosto scialba, i ragazzi di Pallini riescono finalmente a porre un freno alle offensive locali e, a loro volta, costruirne di buone: peccato che la conclusione di Gori impatti sulla traversa per poi tornare in gioco e venire allontanata dalla retroguardia della Ludus. Il gol è nell'aria, lo si può percepire, e difatti eccolo: lungo lancio di Litro a scavalcare la retroguardia avversaria, Casini fa rimbalzare il pallone, si gira e scaraventa una bordata sotto la traversa su cui Innocenti non può far altro che rimanere spettatore non pagante. La rete subita stravolge i piani della Molinense: adesso gli ospiti si trovano quasi costretti ad imporre il proprio ritmo alla partita, e onestamente lo fanno pure bene, ma Mairaghi e Fantechi non riescono a trovare la giusta precisione per superare il numero uno della Ludus. Si va quindi al riposo col punteggio ancorato sull'uno a zero. Il via della ripresa, come in precedenza, è in favore dei ragazzi di Corti: la Ludus costruisce nuovamente almeno 3 chance nitide per segnare. Prima Mazzoncini centra in pieno l'estremo difensore ospite in situazione di uno contro uno, poi è Papini a fare lo stesso ed infine Casini non trova lo specchio solo per una manciata di centimetri. La risposta degli ospiti è perentoria e non si lascia attendere, dato che Gori riesce sì a superare i guanti di Giorgetti ma colpisce il palo pieno disperandosi. Gol sbagliato, gol subito: azione di ripartenza partita dalle retrovie, Ghioca conclude a rete, Innocenti para bene ma la sfera carambola proprio nei pressi del solito Casini che, totalmente indisturbato, non deve far altro che appoggiarla comodamente in fondo al sacco. Il finale è piuttosto nervoso: la Molinense difatti perde in rapida successione Tardugno e Lapi F., entrambi allontanati anzitempo dal campo dopo aver commesso falli di reazione. Finita qui, dunque? Macché, il calcio sa sorprendere e sorprende, e nel finale i gialloblu si ritrovano una chance mostruosa per riaprire le danze, quando si vedono assegnare un penalty dal direttore di gara. La successiva battuta di Cerri, purtroppo, colpisce la traversa e finisce sul fondo. Nel finale c'è tempo anche per l'espulsione di Bastianini tra le fila dei locali, a conferma del nervosismo generale delle squadre, ma il triplice fischio assegna meritatamente i tre punti alla Ludus, che può dunque tornare a gioire dopo un periodo piuttosto complicato. Applausi comunque scroscianti per entrambe le formazioni, capaci di emozionare e regalare sussulti in rapida sequenza per 90 minuti.

LUDUS 90: Giorgetti, Bastianini, Castelli, Fioravanti, Parenti, Schillaci, Grassi, Litro, Papini, Mazzoncini, Casini. A disp.: Conti, Ghioca, Chirici, Salzano, Aloui, Maoggi. All.: Andrea Corti.<br >MOLINENSE: Innocenti, Filippi, Masi, Salvadori, Lapi F., Santini, Bonaiuti, Candelori, Mairaghi, Fantechi, Gori. A disp.: Melloni, Cerri, Fagorzi, Francalanci, Casini, Lambocci, Tardugno, Medico, Lapi L. All.: Stefano Pallini. <br > ARBITRO: Leoni di Firenze.<br > RETI: Casini 2.<br >NOTE: espulsi Tardugno, Lapi F. e Bastianini. La Ludus 90, dopo un periodo piuttosto complicato, rialza la testa e si impone a sorpresa su una Molinense comunque in buono spolvero. Decisivi la doppietta di Casini, con un gol per tempo, e alcuni errori di troppo da parte degli attaccanti ospiti. La cronaca della partita racconta di un incontro estremamente testo e disputato su un terreno molto allentato, ai limiti, che, soprattutto durante le prime battute, limita moltissimo le giocate di qualit&agrave;. I primi 15 minuti, ad ogni modo, sono quasi totalmente a favore dei padroni di casa, che riescono a capire per primi le distanze e costruiscono almeno 3 occasioni da gol nitide, sempre sprecate tuttavia una volta giunti al momento di calciare a rete. Per quanto riguarda la Molinense, invece, dopo una fase piuttosto scialba, i ragazzi di Pallini riescono finalmente a porre un freno alle offensive locali e, a loro volta, costruirne di buone: peccato che la conclusione di Gori impatti sulla traversa per poi tornare in gioco e venire allontanata dalla retroguardia della Ludus. Il gol &egrave; nell'aria, lo si pu&ograve; percepire, e difatti eccolo: lungo lancio di Litro a scavalcare la retroguardia avversaria, Casini fa rimbalzare il pallone, si gira e scaraventa una bordata sotto la traversa su cui Innocenti non pu&ograve; far altro che rimanere spettatore non pagante. La rete subita stravolge i piani della Molinense: adesso gli ospiti si trovano quasi costretti ad imporre il proprio ritmo alla partita, e onestamente lo fanno pure bene, ma Mairaghi e Fantechi non riescono a trovare la giusta precisione per superare il numero uno della Ludus. Si va quindi al riposo col punteggio ancorato sull'uno a zero. Il via della ripresa, come in precedenza, &egrave; in favore dei ragazzi di Corti: la Ludus costruisce nuovamente almeno 3 chance nitide per segnare. Prima Mazzoncini centra in pieno l'estremo difensore ospite in situazione di uno contro uno, poi &egrave; Papini a fare lo stesso ed infine Casini non trova lo specchio solo per una manciata di centimetri. La risposta degli ospiti &egrave; perentoria e non si lascia attendere, dato che Gori riesce s&igrave; a superare i guanti di Giorgetti ma colpisce il palo pieno disperandosi. Gol sbagliato, gol subito: azione di ripartenza partita dalle retrovie, Ghioca conclude a rete, Innocenti para bene ma la sfera carambola proprio nei pressi del solito Casini che, totalmente indisturbato, non deve far altro che appoggiarla comodamente in fondo al sacco. Il finale &egrave; piuttosto nervoso: la Molinense difatti perde in rapida successione Tardugno e Lapi F., entrambi allontanati anzitempo dal campo dopo aver commesso falli di reazione. Finita qui, dunque? Macch&eacute;, il calcio sa sorprendere e sorprende, e nel finale i gialloblu si ritrovano una chance mostruosa per riaprire le danze, quando si vedono assegnare un penalty dal direttore di gara. La successiva battuta di Cerri, purtroppo, colpisce la traversa e finisce sul fondo. Nel finale c'&egrave; tempo anche per l'espulsione di Bastianini tra le fila dei locali, a conferma del nervosismo generale delle squadre, ma il triplice fischio assegna meritatamente i tre punti alla Ludus, che pu&ograve; dunque tornare a gioire dopo un periodo piuttosto complicato. Applausi comunque scroscianti per entrambe le formazioni, capaci di emozionare e regalare sussulti in rapida sequenza per 90 minuti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI