• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • Bellaria Cappuccini
  • 1 - 1
  • San Miniato Basso


BELLARIA CAPP.: Mansani, Amato, Biancalanai, Agrizzi, Falaschi, Pratelli, Giubbolini, Fantozzi, Marcelli, Petrillo, Lala. A disp.: Rocchi, Bertelli, Martini. All.: Roberto Gennai.
GIALLOROSSI: Bonfiglioli, Pieragnoli, Rosselli, Sani, Terenzi, Francesco Carmignani, Vannini, Maltinti, Fabio, Zichella, Ninci. A disp.: Nannei, Mouthi, Federico Carmignani, Liguori, Adragna. All.: Massimiliano Buhne.

ARBITRO: Diomedi di Pisa

RETI: 55' Zichella, 70' Marcelli.



Partita equilibrata quella tra Bellaria e Giallorossi, giocata da due squadre ben messe in campo: i padroni di casa hanno esercitato una maggiore supremazia territoriale, ma hanno peccato in fase conclusiva un po' per sfortuna e un po' per mancata precisione dei propri arieti d'attacco. La Bellaria ha dimostrato di non meritare l'attuale posizione in classifica anche se per fare punti bisogna commettere meno errori sia in fase conclusiva che in fase difensiva; non basta giocare bene e in maniera pulita, bisogna anche essere più pratici. La prima frazione si gioca prevalentemente a centrocampo. Sono rare le azioni di rilievo da segnalare: una per i Giallorossi che in area piccola non sfruttano un errore in uscita del giovane portiere pontederese - Fabio sbaglia il tocco finale a portiere battuto e calcia alto. La Bellaria si fa pericolosa due volte con Lala che va alla conclusione ma una volta spara sul primo palo dove Bonfiglioli para tranquillamente, poi dopo ha un'occasione più clamorosa quando in contropiede si trova a tu per tu con il portiere ma gli tira sul corpo. La seconda frazione è più interessante anche perché l'improvviso vantaggio dei Giallorossi, che sfruttano con Zichella un calcio di punizione decretato al contrario dall'insufficiente direttore di gara, scatena la bella reazione dei ragazzi di casa che innestano la quarta e mettono sotto i ragazzi di San Miniato che un po' per stanchezza e un po' per l'irruenza dei locali si trovano spesso in condizioni di soccombere. Solo un po' di sfortuna, assieme a una direzione di gara approssimativa, ha impedito ai ragazzi di Gennai di pareggiare prima, per poi provare a vincere la gara. Il gol del pareggio è merito di una bella conclusione dal limite di Marcelli. La Bellaria ci crede, si butta in avanti e colpisce in continuazione: Lala per ben due volte si trova davanti al portiere. In un'occasione spreca calciando centralmente e nella seconda occasione spara sulla traversa. Poi conclude da fuori Agrizzi: il portiere non trattiene e il pallone sbatte sulla traversa. Poco dopo mischione in area: battuta vincente di Lala, la sfera rimbalza tra petto e braccio di un difensore appostato sulla linea e nel dubbio l'arbitro decide di lasciar correre. Nell'azione seguente batti e ribatti in area: Lala colpisce nuovamente il palo, la sfera arriva a Rocchi che in scivolata segna ma il direttore di gara non convalida per un presunto fallo in area. Sul finire altro clamoroso legno colpito da Agrizzi da fuori. Sul finire i Giallorossi trovano il modo di interrompere il gioco dirompente dei pontederesi e la partita si chiude sul punteggio di 1-1.
Calciatoripiù: Bonfiglioli, Maltinti, Terenzi
(Giallorossi), Lala, Petrillo, Pratelli (Bellaria).

BELLARIA CAPP.: Mansani, Amato, Biancalanai, Agrizzi, Falaschi, Pratelli, Giubbolini, Fantozzi, Marcelli, Petrillo, Lala. A disp.: Rocchi, Bertelli, Martini. All.: Roberto Gennai.<br >GIALLOROSSI: Bonfiglioli, Pieragnoli, Rosselli, Sani, Terenzi, Francesco Carmignani, Vannini, Maltinti, Fabio, Zichella, Ninci. A disp.: Nannei, Mouthi, Federico Carmignani, Liguori, Adragna. All.: Massimiliano Buhne.<br > ARBITRO: Diomedi di Pisa<br > RETI: 55' Zichella, 70' Marcelli. Partita equilibrata quella tra Bellaria e Giallorossi, giocata da due squadre ben messe in campo: i padroni di casa hanno esercitato una maggiore supremazia territoriale, ma hanno peccato in fase conclusiva un po' per sfortuna e un po' per mancata precisione dei propri arieti d'attacco. La Bellaria ha dimostrato di non meritare l'attuale posizione in classifica anche se per fare punti bisogna commettere meno errori sia in fase conclusiva che in fase difensiva; non basta giocare bene e in maniera pulita, bisogna anche essere pi&ugrave; pratici. La prima frazione si gioca prevalentemente a centrocampo. Sono rare le azioni di rilievo da segnalare: una per i Giallorossi che in area piccola non sfruttano un errore in uscita del giovane portiere pontederese - Fabio sbaglia il tocco finale a portiere battuto e calcia alto. La Bellaria si fa pericolosa due volte con Lala che va alla conclusione ma una volta spara sul primo palo dove Bonfiglioli para tranquillamente, poi dopo ha un'occasione pi&ugrave; clamorosa quando in contropiede si trova a tu per tu con il portiere ma gli tira sul corpo. La seconda frazione &egrave; pi&ugrave; interessante anche perch&eacute; l'improvviso vantaggio dei Giallorossi, che sfruttano con Zichella un calcio di punizione decretato al contrario dall'insufficiente direttore di gara, scatena la bella reazione dei ragazzi di casa che innestano la quarta e mettono sotto i ragazzi di San Miniato che un po' per stanchezza e un po' per l'irruenza dei locali si trovano spesso in condizioni di soccombere. Solo un po' di sfortuna, assieme a una direzione di gara approssimativa, ha impedito ai ragazzi di Gennai di pareggiare prima, per poi provare a vincere la gara. Il gol del pareggio &egrave; merito di una bella conclusione dal limite di Marcelli. La Bellaria ci crede, si butta in avanti e colpisce in continuazione: Lala per ben due volte si trova davanti al portiere. In un'occasione spreca calciando centralmente e nella seconda occasione spara sulla traversa. Poi conclude da fuori Agrizzi: il portiere non trattiene e il pallone sbatte sulla traversa. Poco dopo mischione in area: battuta vincente di Lala, la sfera rimbalza tra petto e braccio di un difensore appostato sulla linea e nel dubbio l'arbitro decide di lasciar correre. Nell'azione seguente batti e ribatti in area: Lala colpisce nuovamente il palo, la sfera arriva a Rocchi che in scivolata segna ma il direttore di gara non convalida per un presunto fallo in area. Sul finire altro clamoroso legno colpito da Agrizzi da fuori. Sul finire i Giallorossi trovano il modo di interrompere il gioco dirompente dei pontederesi e la partita si chiude sul punteggio di 1-1. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bonfiglioli, Maltinti, Terenzi</b> (Giallorossi), <b>Lala, Petrillo, Pratelli </b>(Bellaria).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI