• Allievi Provinciali GIR.Livorno
  • Calci 2016
  • 4 - 0
  • Palazzi Monteverdi


CALCI: Calloni, Devescovi (56' Davini), Kulla (75' Zhupaj), Mazzitelli, Ulivieri (65' Biasci), Rossi, N. Garofalo, Berti, Toti, Mangone (69' Giaffreda), C. Garofalo A disp.: Brozi. All.: Claudio Leoni.
PALAZZI MONT.: Chiavistelli, Provinciali, Ferretti, Creatini, Ghignoli, Franchi, Volterrani, Bandini, Barani, Casalini, Micco. A disp.: Bruschi, Benetti, Mottola, Sainati, Betti, Zedda. All.: Massimo Verani.

ARBITRO: Murgia di Pisa

RETI: 7' Berti, 60' Ulivieri, 75' Toti rig., 80' C. Garofalo.



Il Palazzi Monteverdi non era sicuramente un'avversaria semplice per la capolista Calci: la squadra di Massimo Verani era infattireduce da una striscia di sette risultati utili consecutivi, tra i quali spicca sicuramente la vittoria per uno a zero contro l'allora capolista Atletico Etruria. Una squadra tosta, quindi, tra le più in forma del campionato. Ma il Calci ha saputo essere più cattivo, facendo valere la superiorità tecnica del proprio organico e mettendo subito nei primi minuti la gara sui giusti binari. Infatti, al 7' i padroni di casa passano in vantaggio con Berti, che su calcio d'angolo battuto verso il centro dell'area stacca di testa e mette alle spalle di Chiavistelli. Nonostante il vantaggio quasi immediato dei padroni di casa, la partita è molto combattuta. Il Calci ci prova con Toti e Mazzitelli, ma Chiavistelli risponde presente. Il Palazzi Monteverdi, al contrario, prova a metterla sul piano della fisicità e tenta di mordere in contropiede. Nel secondo tempo il Calci però accelera, prendendo in mano le redini dell'incontro e relegando gli ospiti nella loro metà campo. Al termine di un'azione ospite, il Calci riparte in contropiede con Ulivieri, che si fa sessanta metri di campo palla al piede, appoggiando il pallone, ma comunque conducendo l'azione. Arrivato nei pressi dell'area di rigore ospite, fronteggia il portiere in uscita e lo fredda con un tiro ad incrociare di rara bellezza. È un gol da vedere e rivedere. È il 60', e siamo due a zero per il Calci. La squadra di Leoni a questo punto si sente legittimata dal doppio vantaggio e continua a spingere. Al 75', il direttore di gara vede un fallo di mano in area ospite e concede il calcio di rigore per il Calci. Dal dischetto Toti non sbaglia e mette a segno la sua ventesima rete in campionato. Nel finale c'è infine gloria anche per Garofalo C., che scende in velocità sulla fascia destra, entra in area e con un preciso diagonale mette il pallone alle spalle dell'estremo difensore ospite. Finisce quindi con un netto quattro a zero per Calci, maturato a dire il vero principalmente nella ripresa; il Palazzi Monteverdi si è fatto onore, ma questo Calci sembra capace di qualsiasi cosa e conquista tre punti pesantissimi che confermano la squadra di Leoni al primo posto in classifica.
Calciatoripiù: Mazzitelli, Berti, Ulivieri
(Calci).

Ma.Da. CALCI: Calloni, Devescovi (56' Davini), Kulla (75' Zhupaj), Mazzitelli, Ulivieri (65' Biasci), Rossi, N. Garofalo, Berti, Toti, Mangone (69' Giaffreda), C. Garofalo A disp.: Brozi. All.: Claudio Leoni.<br >PALAZZI MONT.: Chiavistelli, Provinciali, Ferretti, Creatini, Ghignoli, Franchi, Volterrani, Bandini, Barani, Casalini, Micco. A disp.: Bruschi, Benetti, Mottola, Sainati, Betti, Zedda. All.: Massimo Verani.<br > ARBITRO: Murgia di Pisa<br > RETI: 7' Berti, 60' Ulivieri, 75' Toti rig., 80' C. Garofalo. Il Palazzi Monteverdi non era sicuramente un'avversaria semplice per la capolista Calci: la squadra di Massimo Verani era infattireduce da una striscia di sette risultati utili consecutivi, tra i quali spicca sicuramente la vittoria per uno a zero contro l'allora capolista Atletico Etruria. Una squadra tosta, quindi, tra le pi&ugrave; in forma del campionato. Ma il Calci ha saputo essere pi&ugrave; cattivo, facendo valere la superiorit&agrave; tecnica del proprio organico e mettendo subito nei primi minuti la gara sui giusti binari. Infatti, al 7' i padroni di casa passano in vantaggio con Berti, che su calcio d'angolo battuto verso il centro dell'area stacca di testa e mette alle spalle di Chiavistelli. Nonostante il vantaggio quasi immediato dei padroni di casa, la partita &egrave; molto combattuta. Il Calci ci prova con Toti e Mazzitelli, ma Chiavistelli risponde presente. Il Palazzi Monteverdi, al contrario, prova a metterla sul piano della fisicit&agrave; e tenta di mordere in contropiede. Nel secondo tempo il Calci per&ograve; accelera, prendendo in mano le redini dell'incontro e relegando gli ospiti nella loro met&agrave; campo. Al termine di un'azione ospite, il Calci riparte in contropiede con Ulivieri, che si fa sessanta metri di campo palla al piede, appoggiando il pallone, ma comunque conducendo l'azione. Arrivato nei pressi dell'area di rigore ospite, fronteggia il portiere in uscita e lo fredda con un tiro ad incrociare di rara bellezza. &Egrave; un gol da vedere e rivedere. &Egrave; il 60', e siamo due a zero per il Calci. La squadra di Leoni a questo punto si sente legittimata dal doppio vantaggio e continua a spingere. Al 75', il direttore di gara vede un fallo di mano in area ospite e concede il calcio di rigore per il Calci. Dal dischetto Toti non sbaglia e mette a segno la sua ventesima rete in campionato. Nel finale c'&egrave; infine gloria anche per Garofalo C., che scende in velocit&agrave; sulla fascia destra, entra in area e con un preciso diagonale mette il pallone alle spalle dell'estremo difensore ospite. Finisce quindi con un netto quattro a zero per Calci, maturato a dire il vero principalmente nella ripresa; il Palazzi Monteverdi si &egrave; fatto onore, ma questo Calci sembra capace di qualsiasi cosa e conquista tre punti pesantissimi che confermano la squadra di Leoni al primo posto in classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;: Mazzitelli, Berti, Ulivieri </b>(Calci). Ma.Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI