- Giovanissimi Regionali GIR.B
-
Lastrigiana
-
1 - 5
-
Maliseti
LASTRIGIANA: Piccioli, Becagli, Ghelardini, Bartolini, Palma, Bisa, Bernardoni, Caroti, Guadagna, Senese, Maurello. A disp.: Scrò, Badii, Fabbri. All.: Luigi Lottini.
MALISETI: Gentili, Cerbino, Marconcini, Roti, Chirco, Anzillotti, Landi, Albano, Baccini, Daddi, Scognamiglio. A disp.: Bottino, Biagioli, Mencaroni, Cicciarella. All.: Tommaso Levantino.
RETI: 14' e 22' Albano, 33' Maurello, 43' Albano, 45' e 64' Daddi.
Parte bene e finisce in trionfo questa trasferta lastrigiana per il Maliseti. I ragazzi di Levantino sono molto cinici nella fase iniziale, quando i padroni di casa costruiscono di più, mentre passeggiano nella difesa, prendendo il sopravvento in tutte le zone del campo. La partenza, dicevamo, è favorevole alla Lastrigiana, ma il Maliseti si riscopre concreto e va in vantaggio al 14' quando Albano sfrutta un rimpallo dopo un tiro di Baccini, per battere Piccioli. Ancora Albano fa centro al 22', a seguito di un lancio in profondità. Provano a rientrare in partita i ragazzi di Lottini e in parte ci riescono, segnando al 33' con Maurello: l'attaccante anticipa tutti su azione d'angolo. Il gol di Maurello in pratica segna la fine della partita della Lastrigiana che rientra in campo nel secondo tempo, inaspettatamente senza forze e idee e viene annichilita da un uno-due del Maliseti nei primi minuti della ripresa. Al 43' Albano lascia partire un gran destro appena entrato in area, con palla che termina a fil di palo. Due minuti dopo Anzillotti va al tiro e Daddi è bravo a trovarsi al posto giusto nel momento giusto e a depositare in gol, la più comoda delle palle. E la Lastrigiana? E' il solo Maurello a non voler tirare i remi in barca e con due calci di punizione a cavallo tra 59' e il 60' impegna severamente Gentili. C'è tempo per vedere ancora la quinta rete di Daddi, servito alla perfezione da Landi con un cross basso e l'espulsione di Becagli che non trova niente di meglio da fare che scalciare un avversario a gioco fermo e sotto gli occhi dell'arbitro.
Stefano Del Corona
LASTRIGIANA: Piccioli, Becagli, Ghelardini, Bartolini, Palma, Bisa, Bernardoni, Caroti, Guadagna, Senese, Maurello. A disp.: Scrò, Badii, Fabbri. All.: Luigi Lottini.<br >MALISETI: Gentili, Cerbino, Marconcini, Roti, Chirco, Anzillotti, Landi, Albano, Baccini, Daddi, Scognamiglio. A disp.: Bottino, Biagioli, Mencaroni, Cicciarella. All.: Tommaso Levantino.<br >
RETI: 14' e 22' Albano, 33' Maurello, 43' Albano, 45' e 64' Daddi.
Parte bene e finisce in trionfo questa trasferta lastrigiana per il Maliseti. I ragazzi di Levantino sono molto cinici nella fase iniziale, quando i padroni di casa costruiscono di più, mentre passeggiano nella difesa, prendendo il sopravvento in tutte le zone del campo. La partenza, dicevamo, è favorevole alla Lastrigiana, ma il Maliseti si riscopre concreto e va in vantaggio al 14' quando Albano sfrutta un rimpallo dopo un tiro di Baccini, per battere Piccioli. Ancora Albano fa centro al 22', a seguito di un lancio in profondità. Provano a rientrare in partita i ragazzi di Lottini e in parte ci riescono, segnando al 33' con Maurello: l'attaccante anticipa tutti su azione d'angolo. Il gol di Maurello in pratica segna la fine della partita della Lastrigiana che rientra in campo nel secondo tempo, inaspettatamente senza forze e idee e viene annichilita da un uno-due del Maliseti nei primi minuti della ripresa. Al 43' Albano lascia partire un gran destro appena entrato in area, con palla che termina a fil di palo. Due minuti dopo Anzillotti va al tiro e Daddi è bravo a trovarsi al posto giusto nel momento giusto e a depositare in gol, la più comoda delle palle. E la Lastrigiana? E' il solo Maurello a non voler tirare i remi in barca e con due calci di punizione a cavallo tra 59' e il 60' impegna severamente Gentili. C'è tempo per vedere ancora la quinta rete di Daddi, servito alla perfezione da Landi con un cross basso e l'espulsione di Becagli che non trova niente di meglio da fare che scalciare un avversario a gioco fermo e sotto gli occhi dell'arbitro.
Stefano Del Corona