• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Gavorrano
  • 1 - 4
  • Giov. Fucecchio


GAVORRANO: Ioele, Olivato, Temperini, Chelli, Mancinelli, Giansoldi, Felici, Arena, Vecchioni, Guarino, Santi. A disp.: Germano, Andreoli, Minichini, Guidi. All.: Luzzi.
GIOVANI FUCECCHIO: Pellegrini, Maccanti, Landi, Banti, Mancini, Santi, Baroncini, Iaia, Schiavone, Giubbolini, PIeracci. A disp.: MOnizio, Righetti, Scardigli, Cascella, Tigrano, Menichetti, Dema. All.: Sordi.

ARBITRO: Ceccarelli di Piombino.

RETI: 12' Iaia, 18' Giubbolini, 36' Vecchioni, 50' Schiavone, 62' Scardigli.



Si ha tutto da perdere in una gara facile solo sulla carta, in cui si è condannati a vincere per continuare a danzare nella pista da ballo più esclusiva, nei quartieri alti della classifica del girone B. Lo sapeva bene il Fucecchio, che non lascia niente al caso e rientra alla base dalla lunga trasferta sul campo del Gavorrano con quei tre punti che sono combustibile fondamentale per proseguire nel proprio splendido volo ad alta quota. Nel pieno della bagarre per il podio, i bianconeri approcciano prima e gestiscono poi al meglio la gara contro una coriacea formazione locale, che nella ripresa prova a complicare i piani dei blasonati avversari i quali però, con personalità, mettono al sicuro il successo e festeggiano l'intera posta conquistata con merito. Già nel primo tempo, al termine dei primi 35' di gioco, il Fucecchio mette una seria ipoteca sulla sua vittoria finale, andando al riposo sul doppio vantaggio e sprecando anche altre chance per incrementare il bottino. Apre le danze Iaia, con un tocco ravvicinato precisissimo sugli sviluppi di un calcio d'angolo, raddoppia i conti Giubbolini con un fantastico diagonale che si insacca all'altezza del palo più lontano rispetto al suo punto di battuta. Gli ospiti sfiorano poi il gol con Banti, che spara addosso al portiere avversario da posizione favorevole, con Baroncini che impegna lo stesso Ioele e Pieracci che, su assist di Giubbolini, non incide come voluto. La gara sembra ormai tutta nel segno degli ospiti, ma al rientro in campo ecco una sorpresa: al 1' di gioco e al primo affondo del secondo tempo il Gavorrano, con un'azione per vie verticali di buona fattura, dimezza lo svantaggio grazie a Vecchioni, a segno con un perentorio colpo di testa su cross proveniente dal fondo. Il Fucecchio non si fa però sorprendere, riprende a spingere in cerca del terzo gol che arriva al 50': bella l'azione costruita dalle retrovie dai ragazzi di Sordi, palla da Giubbolini a Barocnini, che salta il diretto avversario poi serve Schiavone che finalizza come al suo solito con freddezza e precisione. Dopo la rete del bomber ospite, il punto esclamativo sul match lo mette al 62' Scardigli, con il gol del definitivo 4-1 con un guizzo sottomisura che risolve una mischia accesasi in area locale dopo un calcio piazzato di Baroncini che aveva sbattuto contro la traversa. Lasciando il campo mister Sordi commenta: Un plauso ai miei ragazzi e soprattutto a coloro che sono subentrati dalla panchina, dando la scossa alla squadra; siamo in ballo per un obiettivo importante, credo con pieno merito e vogliamo provare a dire la nostra fino alla fine, anche se Bellaria e Venturina sono due squadre fortissime e le avversarie non sono da meno, come ad esempio l'Armando Picchi che sta recuperando posizioni in classifica. Peccato per quei due pareggi che ci hanno un po' rallentato, ma fin qui il nostro rendimento ci consente di coltivare legittime ambizioni in prospettiva futura .

GAVORRANO: Ioele, Olivato, Temperini, Chelli, Mancinelli, Giansoldi, Felici, Arena, Vecchioni, Guarino, Santi. A disp.: Germano, Andreoli, Minichini, Guidi. All.: Luzzi. <br >GIOVANI FUCECCHIO: Pellegrini, Maccanti, Landi, Banti, Mancini, Santi, Baroncini, Iaia, Schiavone, Giubbolini, PIeracci. A disp.: MOnizio, Righetti, Scardigli, Cascella, Tigrano, Menichetti, Dema. All.: Sordi. <br > ARBITRO: Ceccarelli di Piombino. <br > RETI: 12' Iaia, 18' Giubbolini, 36' Vecchioni, 50' Schiavone, 62' Scardigli. Si ha tutto da perdere in una gara facile solo sulla carta, in cui si &egrave; condannati a vincere per continuare a danzare nella pista da ballo pi&ugrave; esclusiva, nei quartieri alti della classifica del girone B. Lo sapeva bene il Fucecchio, che non lascia niente al caso e rientra alla base dalla lunga trasferta sul campo del Gavorrano con quei tre punti che sono combustibile fondamentale per proseguire nel proprio splendido volo ad alta quota. Nel pieno della bagarre per il podio, i bianconeri approcciano prima e gestiscono poi al meglio la gara contro una coriacea formazione locale, che nella ripresa prova a complicare i piani dei blasonati avversari i quali per&ograve;, con personalit&agrave;, mettono al sicuro il successo e festeggiano l'intera posta conquistata con merito. Gi&agrave; nel primo tempo, al termine dei primi 35' di gioco, il Fucecchio mette una seria ipoteca sulla sua vittoria finale, andando al riposo sul doppio vantaggio e sprecando anche altre chance per incrementare il bottino. Apre le danze Iaia, con un tocco ravvicinato precisissimo sugli sviluppi di un calcio d'angolo, raddoppia i conti Giubbolini con un fantastico diagonale che si insacca all'altezza del palo pi&ugrave; lontano rispetto al suo punto di battuta. Gli ospiti sfiorano poi il gol con Banti, che spara addosso al portiere avversario da posizione favorevole, con Baroncini che impegna lo stesso Ioele e Pieracci che, su assist di Giubbolini, non incide come voluto. La gara sembra ormai tutta nel segno degli ospiti, ma al rientro in campo ecco una sorpresa: al 1' di gioco e al primo affondo del secondo tempo il Gavorrano, con un'azione per vie verticali di buona fattura, dimezza lo svantaggio grazie a Vecchioni, a segno con un perentorio colpo di testa su cross proveniente dal fondo. Il Fucecchio non si fa per&ograve; sorprendere, riprende a spingere in cerca del terzo gol che arriva al 50': bella l'azione costruita dalle retrovie dai ragazzi di Sordi, palla da Giubbolini a Barocnini, che salta il diretto avversario poi serve Schiavone che finalizza come al suo solito con freddezza e precisione. Dopo la rete del bomber ospite, il punto esclamativo sul match lo mette al 62' Scardigli, con il gol del definitivo 4-1 con un guizzo sottomisura che risolve una mischia accesasi in area locale dopo un calcio piazzato di Baroncini che aveva sbattuto contro la traversa. Lasciando il campo mister <b>Sordi </b>commenta:<b> Un plauso ai miei ragazzi e soprattutto a coloro che sono subentrati dalla panchina, dando la scossa alla squadra; siamo in ballo per un obiettivo importante, credo con pieno merito e vogliamo provare a dire la nostra fino alla fine, anche se Bellaria e Venturina sono due squadre fortissime e le avversarie non sono da meno, come ad esempio l'Armando Picchi che sta recuperando posizioni in classifica. Peccato per quei due pareggi che ci hanno un po' rallentato, ma fin qui il nostro rendimento ci consente di coltivare legittime ambizioni in prospettiva futura .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI