• Allievi B
  • M.M. Subbiano
  • 0 - 4
  • Bibbiena


M.M.SUBBIANO: Carbone, Franci, Delaj, Vannoni, Burzi, Cherubini, Autorità, Sandroni, Fini L., Sejfuli, Fini A.. A disp.: Ceccherini, Giulianelli, Ghizlane, Farsetti, Nocentini. All.: Gianni Caneschi.
BIBBIENA: Limoni, Aquilano, Rabatti, Rossi, Vezzosi, Agostini, Massai, Mencattini, Menci, Barbini, Capacci. A disp.: Magni, Fani, Bertelli, Ferrini, Ristori, Burroni, Diani. All.: Daniele Bendoni.

ARBITRO: Giovanili di Arezzo.

RETI: Agostini, Capacci, Ferrini, Bertelli.



Continua il trend di risultati rocamboleschi per il Subbiano di Gianni Caneschi, che dopo la sconfitta del sabato precedente infila una seconda battuta d'arresto, a favore di un Bibbiena cinico e spietato. Tuttavia, il Subbiano visto nella prima frazione pareva poter promettere un risultato positivo per grinta e tenacia con la quale i ragazzi di casa avevano interpretato l'inizio di gara. Il Bibbiena si vede poco, ma quando si affaccia dalle parti di Carbone punge e fa male. Al 25', infatti, Agostini squilla e modifica il risultato con un efficace contropiede, finalizzato davanti allo stesso Carbone. Nel giro di quindici minuti il Bibbiena trova il raddoppio da posizione ravvicinata con Capacci. All'alba della seconda frazione il Subbiano bussa prepotentemente dalle parti di Limoni. Delaj e Fini L. sprecano due potenziali occasioni per riaprire il match. Nel frattempo il Bibbiena non sbaglia un colpo: Ferrini sigla lo zero a tre con un tap-in perfino troppo facile, Bertelli chiude i giochi con un perentorio colpo di testa. Il Subbiano non demorde, ma Sejfuli e Fini A. allungano la striscia dei rimpianti dei padroni di casa. Il Bibbiena accoglie il fischio finale e si conferma tra le candidate per la vittoria finale. Da apprezzare la direzione di gara della signorina Ginevra Giovanili di Arezzo: una prestazione puntuale e senza sbavature.

M.M.SUBBIANO: Carbone, Franci, Delaj, Vannoni, Burzi, Cherubini, Autorit&agrave;, Sandroni, Fini L., Sejfuli, Fini A.. A disp.: Ceccherini, Giulianelli, Ghizlane, Farsetti, Nocentini. All.: Gianni Caneschi.<br >BIBBIENA: Limoni, Aquilano, Rabatti, Rossi, Vezzosi, Agostini, Massai, Mencattini, Menci, Barbini, Capacci. A disp.: Magni, Fani, Bertelli, Ferrini, Ristori, Burroni, Diani. All.: Daniele Bendoni.<br > ARBITRO: Giovanili di Arezzo. <br > RETI: Agostini, Capacci, Ferrini, Bertelli. Continua il trend di risultati rocamboleschi per il Subbiano di Gianni Caneschi, che dopo la sconfitta del sabato precedente infila una seconda battuta d'arresto, a favore di un Bibbiena cinico e spietato. Tuttavia, il Subbiano visto nella prima frazione pareva poter promettere un risultato positivo per grinta e tenacia con la quale i ragazzi di casa avevano interpretato l'inizio di gara. Il Bibbiena si vede poco, ma quando si affaccia dalle parti di Carbone punge e fa male. Al 25', infatti, Agostini squilla e modifica il risultato con un efficace contropiede, finalizzato davanti allo stesso Carbone. Nel giro di quindici minuti il Bibbiena trova il raddoppio da posizione ravvicinata con Capacci. All'alba della seconda frazione il Subbiano bussa prepotentemente dalle parti di Limoni. Delaj e Fini L. sprecano due potenziali occasioni per riaprire il match. Nel frattempo il Bibbiena non sbaglia un colpo: Ferrini sigla lo zero a tre con un tap-in perfino troppo facile, Bertelli chiude i giochi con un perentorio colpo di testa. Il Subbiano non demorde, ma Sejfuli e Fini A. allungano la striscia dei rimpianti dei padroni di casa. Il Bibbiena accoglie il fischio finale e si conferma tra le candidate per la vittoria finale. Da apprezzare la direzione di gara della signorina Ginevra Giovanili di Arezzo: una prestazione puntuale e senza sbavature.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI