• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 6 - 0
  • S.Banti Barberino


IMPRUNETA TAVARNUZZE: Bellini, Cafiero, Gorfini, Barbetti, Sangiorgi, Pistelli, Celli, Fantoni, Malaman, Fabiani, Travaglini. A disp.: Pulignani, Pratesi, Balatresi, Merkoqi, Pagano. All.: Marco Guardati.
S.BANTI BARBERINO: Berti, Guasti, Landolfi, Gallo, Pinzauti, Lerose, Statti, Giorno, Matteini, Cioni, Kallmi. A disp.: La Rocca, Malvini, Tammone, Nigro, Severi. All.: Agostino Casazza.

ARBITRO: Antonio Di Somma sez. Valdarno.

RETI: Celli 2, Travaglini, Fabiani, Merkoqi, Balatresi.



Grande prova dell'Impruneta Tavarnuzze che, sul proprio terreno amico, travolge il Banti Barberino col punteggio di 6 a 0. La partita inizia senza troppi sussulti, ma con la chiara impressione che i locali siano scesi in campo per vincere: l'atteggiamento è chiaro, e il loro possesso palla insistito va in quella direzione. Il gol del vantaggio arriva al quinto minuto: una conclusione dalla distanza costringe Berti alla deviazione, ma sulla palla vacante si avventa Celli che, come un falco, segna il più semplice dei tap-in. Gli ospiti appaiono turbati dopo il gol subito, e faticano a reagire, mentre i locali mantengono il piede ben premuto sull'acceleratore in modo tale da raddoppiare il prima possibile. Le occasioni si sprecano, ma anche il secondo gol, dopo tanto tentare, arriva: Fabiani imbuca centralmente per il solito Celli, che fugge alla marcatura del suo uomo e, senza farselo ripetere, scavalca l'estremo difensore avversario in uscita. Il finale di frazione evidenzia una netta reazione del Banti Barberino, che prende fiducia e comincia a spingersi in avanti con più decisione, costringendo l'Impruneta Tavarnuzze a rintanarsi nella propria metà campo. L'intervallo, comunque, arriva senza che le cose siano cambiate di una virgola, e il direttore di gara manda le squadre al riposo in modo tale da permettere loro di rifiatare. La ripresa inizia come ci si potrebbe attendere, ovvero con gli ospiti che spingono per riaprire la contesa il prima possibile. La beffa, però, è dietro l'angolo e arriva il terzo gol: sugli sviluppi di un corner insistito, la palla viene rimessa nel cuore dell'area da Celli, che riesce a trovare Travaglini il quale, a sua volta, spiazza l'incolpevole Berti e chiude la contesa. Il quarto gol, come se non bastasse, arrotonda ulteriormente (forse troppo) un passivo già di per sé pesante, visto che Fabiani calcia dal limite segnando sul primo palo con un rasoterra insidioso. Ma non è finita qui: il finale di partita, infine, regala altre due marcature ai padroni di casa, una con la firma di Merkoqi, che dialoga al limite con un compagno e lascia partire una fucilata sul palo più lontano, e l'altra con quella di Balatresi, che scaglia il suo tiro dai 25 metri insaccandolo senza che il numero uno avversario facesse in tempo neppure a tuffarsi.
Calciatoripiù: Celli e Pistelli
sono stati coloro che, più di tutti, hanno permesso ai propri compagni di agguantare i tre punti per mezzo di ottime giocate qualitativamente parlando e, soprattutto, con grande grinta.

IMPRUNETA TAVARNUZZE: Bellini, Cafiero, Gorfini, Barbetti, Sangiorgi, Pistelli, Celli, Fantoni, Malaman, Fabiani, Travaglini. A disp.: Pulignani, Pratesi, Balatresi, Merkoqi, Pagano. All.: Marco Guardati.<br >S.BANTI BARBERINO: Berti, Guasti, Landolfi, Gallo, Pinzauti, Lerose, Statti, Giorno, Matteini, Cioni, Kallmi. A disp.: La Rocca, Malvini, Tammone, Nigro, Severi. All.: Agostino Casazza. <br > ARBITRO: Antonio Di Somma sez. Valdarno.<br > RETI: Celli 2, Travaglini, Fabiani, Merkoqi, Balatresi. Grande prova dell'Impruneta Tavarnuzze che, sul proprio terreno amico, travolge il Banti Barberino col punteggio di 6 a 0. La partita inizia senza troppi sussulti, ma con la chiara impressione che i locali siano scesi in campo per vincere: l'atteggiamento &egrave; chiaro, e il loro possesso palla insistito va in quella direzione. Il gol del vantaggio arriva al quinto minuto: una conclusione dalla distanza costringe Berti alla deviazione, ma sulla palla vacante si avventa Celli che, come un falco, segna il pi&ugrave; semplice dei tap-in. Gli ospiti appaiono turbati dopo il gol subito, e faticano a reagire, mentre i locali mantengono il piede ben premuto sull'acceleratore in modo tale da raddoppiare il prima possibile. Le occasioni si sprecano, ma anche il secondo gol, dopo tanto tentare, arriva: Fabiani imbuca centralmente per il solito Celli, che fugge alla marcatura del suo uomo e, senza farselo ripetere, scavalca l'estremo difensore avversario in uscita. Il finale di frazione evidenzia una netta reazione del Banti Barberino, che prende fiducia e comincia a spingersi in avanti con pi&ugrave; decisione, costringendo l'Impruneta Tavarnuzze a rintanarsi nella propria met&agrave; campo. L'intervallo, comunque, arriva senza che le cose siano cambiate di una virgola, e il direttore di gara manda le squadre al riposo in modo tale da permettere loro di rifiatare. La ripresa inizia come ci si potrebbe attendere, ovvero con gli ospiti che spingono per riaprire la contesa il prima possibile. La beffa, per&ograve;, &egrave; dietro l'angolo e arriva il terzo gol: sugli sviluppi di un corner insistito, la palla viene rimessa nel cuore dell'area da Celli, che riesce a trovare Travaglini il quale, a sua volta, spiazza l'incolpevole Berti e chiude la contesa. Il quarto gol, come se non bastasse, arrotonda ulteriormente (forse troppo) un passivo gi&agrave; di per s&eacute; pesante, visto che Fabiani calcia dal limite segnando sul primo palo con un rasoterra insidioso. Ma non &egrave; finita qui: il finale di partita, infine, regala altre due marcature ai padroni di casa, una con la firma di Merkoqi, che dialoga al limite con un compagno e lascia partire una fucilata sul palo pi&ugrave; lontano, e l'altra con quella di Balatresi, che scaglia il suo tiro dai 25 metri insaccandolo senza che il numero uno avversario facesse in tempo neppure a tuffarsi. <b> Calciatoripi&ugrave;: Celli e Pistelli </b>sono stati coloro che, pi&ugrave; di tutti, hanno permesso ai propri compagni di agguantare i tre punti per mezzo di ottime giocate qualitativamente parlando e, soprattutto, con grande grinta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI