• Juniores Provinciali GIR.B
  • Sesto 2010
  • 4 - 1
  • Firenze Sud


SESTO CALCIO: Espejo, Ulivelli, Romolini, Rabatti, Romani, Grossi, Thefai, Arouzi, Clementi, Fiorenza, Corsini. A disp.: Negri, Collicelli, Biagini, Sartini, Nanni, Falcone, Manzi. All.: Sacchi.
FIRENZE SUD: Caselli, Piccardi, Guelfi, Corsini, Ricci, Melli, Reali, Conti, Corsi, Sciascia, Mitrado. A disp.: Marescotti, Franchini, Bautista, Luchetti, Sabatelli, Giachi, Casini. A disp.: Rotondi.

ARBITRO: Valenti di Firenze.

RETI: 3' Thefai, 31' Clementi, 33' Sciascia, 77' Arouzi rig., 91' Corsini.



Nona giornata di campionato e a Sesto va in scena il big match tra Sesto e Firenze Sud, rispettivamente prima e terza forza del campionato. Girone davvero molto interessante, visto che ci sono addirittura otto squadre in lotta per le primissime posizioni. Primo vero test per i padroni di casa, che dopo aver affrontato la parte destra della classifica cominciano la seconda fase di una stagione in cui affronteranno tutte le big a partire dal Firenze Sud. Gli ospiti invece sono reduci dal pareggio casalingo con la Rondinella per 1-1 e dalla sconfitta sul campo della Sales per 2-1. I ritmi sono subito infuocati e al 3' i padroni di casa la sbloccano immediatamente grazie a Thefai. Recupero palla di Corsini, il suo tiro viene deviato da un difensore con la palla che arriva a Thefai che tutto solo davanti al portiere ci mette la punta e insacca. Il Sesto inizia a mille e gioca il primo quarto d'ora non facendo respirare il Firenze Sud. Gli ospiti faticano a gestire il possesso e a creare occasioni, anche se col passare del tempo trovano un po' di coraggio. Ma basta un accenno di pressione e il Sesto va di nuovo in rete: errore in fase d'impostazione dei rossoblù, Clementi riceve in area, stop e piattone destro preciso all'angolino per il 2-0. Ottava rete in campionato per bomber Clementi, sempre più protagonista di questo super inizio di stagione dei gialloblù. Il Firenze Sud sembrerebbe essere un pugile alle corde, ma con un colpo di reni rialza la testa grazie a Sciascia che dopo due minuti trova la rete che riapre tutto. Contropiede perfetto, disattenta la difesa locale e Sciascia si presenta davanti al portiere,‘scavetto' meraviglioso e palla in rete per il 2-1. Una vera e propria fiammata che però non cambia la sostanza del match: il Sesto continua ad attaccare, a cercare la rete e il Firenze Sud che prova a limitare i danni. Sul finale di primo tempo ancora Clementi protagonista ma Caselli respinge e poi è bravo ad anticipare Thefai sulla ribattuta; poco dopo ancora Sesto pericoloso e ancora con Clementi il cui tiro diventa un cross ma Corsini non riesce ad arrivarci per pochissimo. La ripresa vede i ritmi calare di netto, come era normale dopo un primo tempo giocato a mille. Al 65' grande chance per Sciascia, lancio lungo dalle retrovie che trova scoperta la difesa locale ma l'attaccante a tu per tu con l'estremo difensore perde la lucidità e Espejo è bravo a rimanere in piedi fino alla fine e poi respingere in angolo. È un lampo e il Firenze Sud non riesce più a rendersi incisivo e il Sesto dunque può gestire senza troppi problemi. Una pietra tombale la mette poi Arouzi al 77' quando dal dischetto trasforma il 3-1, dopo la grande giocata di Sartini che anticipa Ricci e poi viene steso conquistando il calcio di rigore poi insaccato da Arouzi. Nel finale poi c'è tempo anche per l'eurogol di Corsini che al limite dell'area salta il difensore e dal vertice destro dell'area trova un diagonale rasoterra perfetto che bacia il palo e finisce in rete per il poker finale. Continua il magic moment per il Sesto che consolida il primato condiviso col Dlf a quota 22 e conquista tre punti importantissimi contro una diretta concorrente. Battuta d'arresto pesante per il Firenze Sud, terzo risultato negativo nelle ultime tre, ma quello che preoccupa è la prestazione, insufficiente e poco incisiva, disattenta in difesa soprattutto.

Calciatoripiù
: per i padroni sono indemoniati Corsini e Clementi, entrambi in gol e sempre pericolosi quando vengono messi in moto. Bene anche Arouzi e Thefai. Negli ospiti è Sciascia il più pericoloso, è lui a segnare il gol e sempre lui ha sui piedi l'unica occasione della ripresa.

Filippo Bertini SESTO CALCIO: Espejo, Ulivelli, Romolini, Rabatti, Romani, Grossi, Thefai, Arouzi, Clementi, Fiorenza, Corsini. A disp.: Negri, Collicelli, Biagini, Sartini, Nanni, Falcone, Manzi. All.: Sacchi.<br >FIRENZE SUD: Caselli, Piccardi, Guelfi, Corsini, Ricci, Melli, Reali, Conti, Corsi, Sciascia, Mitrado. A disp.: Marescotti, Franchini, Bautista, Luchetti, Sabatelli, Giachi, Casini. A disp.: Rotondi.<br > ARBITRO: Valenti di Firenze.<br > RETI: 3' Thefai, 31' Clementi, 33' Sciascia, 77' Arouzi rig., 91' Corsini. Nona giornata di campionato e a Sesto va in scena il big match tra Sesto e Firenze Sud, rispettivamente prima e terza forza del campionato. Girone davvero molto interessante, visto che ci sono addirittura otto squadre in lotta per le primissime posizioni. Primo vero test per i padroni di casa, che dopo aver affrontato la parte destra della classifica cominciano la seconda fase di una stagione in cui affronteranno tutte le big a partire dal Firenze Sud. Gli ospiti invece sono reduci dal pareggio casalingo con la Rondinella per 1-1 e dalla sconfitta sul campo della Sales per 2-1. I ritmi sono subito infuocati e al 3' i padroni di casa la sbloccano immediatamente grazie a Thefai. Recupero palla di Corsini, il suo tiro viene deviato da un difensore con la palla che arriva a Thefai che tutto solo davanti al portiere ci mette la punta e insacca. Il Sesto inizia a mille e gioca il primo quarto d'ora non facendo respirare il Firenze Sud. Gli ospiti faticano a gestire il possesso e a creare occasioni, anche se col passare del tempo trovano un po' di coraggio. Ma basta un accenno di pressione e il Sesto va di nuovo in rete: errore in fase d'impostazione dei rossobl&ugrave;, Clementi riceve in area, stop e piattone destro preciso all'angolino per il 2-0. Ottava rete in campionato per bomber Clementi, sempre pi&ugrave; protagonista di questo super inizio di stagione dei giallobl&ugrave;. Il Firenze Sud sembrerebbe essere un pugile alle corde, ma con un colpo di reni rialza la testa grazie a Sciascia che dopo due minuti trova la rete che riapre tutto. Contropiede perfetto, disattenta la difesa locale e Sciascia si presenta davanti al portiere,‘scavetto' meraviglioso e palla in rete per il 2-1. Una vera e propria fiammata che per&ograve; non cambia la sostanza del match: il Sesto continua ad attaccare, a cercare la rete e il Firenze Sud che prova a limitare i danni. Sul finale di primo tempo ancora Clementi protagonista ma Caselli respinge e poi &egrave; bravo ad anticipare Thefai sulla ribattuta; poco dopo ancora Sesto pericoloso e ancora con Clementi il cui tiro diventa un cross ma Corsini non riesce ad arrivarci per pochissimo. La ripresa vede i ritmi calare di netto, come era normale dopo un primo tempo giocato a mille. Al 65' grande chance per Sciascia, lancio lungo dalle retrovie che trova scoperta la difesa locale ma l'attaccante a tu per tu con l'estremo difensore perde la lucidit&agrave; e Espejo &egrave; bravo a rimanere in piedi fino alla fine e poi respingere in angolo. &Egrave; un lampo e il Firenze Sud non riesce pi&ugrave; a rendersi incisivo e il Sesto dunque pu&ograve; gestire senza troppi problemi. Una pietra tombale la mette poi Arouzi al 77' quando dal dischetto trasforma il 3-1, dopo la grande giocata di Sartini che anticipa Ricci e poi viene steso conquistando il calcio di rigore poi insaccato da Arouzi. Nel finale poi c'&egrave; tempo anche per l'eurogol di Corsini che al limite dell'area salta il difensore e dal vertice destro dell'area trova un diagonale rasoterra perfetto che bacia il palo e finisce in rete per il poker finale. Continua il magic moment per il Sesto che consolida il primato condiviso col Dlf a quota 22 e conquista tre punti importantissimi contro una diretta concorrente. Battuta d'arresto pesante per il Firenze Sud, terzo risultato negativo nelle ultime tre, ma quello che preoccupa &egrave; la prestazione, insufficiente e poco incisiva, disattenta in difesa soprattutto. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni sono indemoniati<b> Corsini </b>e <b>Clementi</b>, entrambi in gol e sempre pericolosi quando vengono messi in moto. Bene anche <b>Arouzi</b> e<b> Thefai</b>. Negli ospiti &egrave;<b> Sciascia</b> il pi&ugrave; pericoloso, &egrave; lui a segnare il gol e sempre lui ha sui piedi l'unica occasione della ripresa. Filippo Bertini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI