- Juniores Provinciali
-
PoggioSeano 1909
-
1 - 2
-
Mezzana
POGGIOSEANO: Piazzini, Pieraccini, Monni, Corvi, Villanti, Diouane, Boretti, Risaliti, Mgarn, Bartoli, Gambassi. A disp: Chirilescu, Capaldini, Pasquetti. All.: Navanzino.
MEZZANA: Cipani, Naldi, Casini, Russo, Straccia, Bertieri, Lulli, Beacci, Beka, Giaconi, Batacchi. A disp: Graziano, Sforzi, Bracciotti, Maccelli, Sambataro, Logiudice. All.: Berti.
RETI: 54' e 73' Beka; 82' ???
Su un campo ai limiti della praticabilità e a dir poco pesante, gli Juniores provinciali del Mezzana riescono ad avere la meglio sul Poggioseano, dell'ex allenatore gialloblu Navanzino e a portarsi sempre più a ridosso della capolista. Un Poggioseano nettamente rimaneggiato e privo del portiere titolare Ravenni, sostituito per l'occasione dal giovanissimo Piazzini, addirittura classe 1992. Il primo tempo è stato giocato a ritmi molto blandi, con le occasioni da rete che sono giunte con il contagocce. La prima chance del match capita sui piedi di Batacchi che, dopo essersi liberato di un avversario, tenta la botta potente, ma spara alto oltre la traversa. A rispondere per i padroni di casa ci pensa Gambassi, con un diagonale rasoterra che diventa facile preda di un attento Cipani. Al 26' si rende pericoloso il solito Giaconi con uno spunto in velocità, venendo meno però al momento del tiro; mentre sul fronte opposto Bartoli cerca di impensierire il portiere gialloblu con una conclusione in acrobazia finita ampiamente alta. Di tutt'altro spessore e spettacolarità la ripresa, con il Mezzana che sale in cattedra per i primi trenta minuti e il Poggioseano scatenato nel finale. Tocca a Beka sbloccare il risultato, con una punizione gioiello, dal vertice sinistro dell'area di rigore, che sorvola la barriera e si insacca imparabile nel sette. Gli ospiti a centrocampo cominciano a prendere il sopravvento, grazie anche al grande lavoro in fase di interdizione di Bertieri e anche gli attaccanti vengono serviti con maggiore continuità. Il raddoppio è questione di minuti e giunge puntuale al 73' grazie nuovamente a Beka che questa volta, con un destro da posizione defilata, sorprende Piazzini complice anche una deviazione decisiva di un difensore locale. A questo punto la contesa pare oramai essere archiviata, ma non è dello stesso avviso ???? che con un'incornata vincente, dall'altezza del dischetto dell'area di rigore sugli sviluppi di una punizione dalla destra, accorcia le distanze e riporta in partita la propria squadra. Il Mezzana in questo momento delicato si difende con ordine e all'87' ottiene anche un calcio di rigore, battuto di piatto da Giaconi, ma neutralizzato alla propria destra dal bravo Piazzini. Dopo tre minuti di recupero può iniziare la festa dei calciatori gialloblu, felicissimi per aver espugnato un campo molto ostico, come quello del Poggioseano in un incontro molto temuto alla vigilia.
POGGIOSEANO: Piazzini, Pieraccini, Monni, Corvi, Villanti, Diouane, Boretti, Risaliti, Mgarn, Bartoli, Gambassi. A disp: Chirilescu, Capaldini, Pasquetti. All.: Navanzino.
<br >MEZZANA: Cipani, Naldi, Casini, Russo, Straccia, Bertieri, Lulli, Beacci, Beka, Giaconi, Batacchi. A disp: Graziano, Sforzi, Bracciotti, Maccelli, Sambataro, Logiudice. All.: Berti.
<br >
RETI: 54' e 73' Beka; 82' ???
Su un campo ai limiti della praticabilità e a dir poco pesante, gli Juniores provinciali del Mezzana riescono ad avere la meglio sul Poggioseano, dell'ex allenatore gialloblu Navanzino e a portarsi sempre più a ridosso della capolista. Un Poggioseano nettamente rimaneggiato e privo del portiere titolare Ravenni, sostituito per l'occasione dal giovanissimo Piazzini, addirittura classe 1992. Il primo tempo è stato giocato a ritmi molto blandi, con le occasioni da rete che sono giunte con il contagocce. La prima chance del match capita sui piedi di Batacchi che, dopo essersi liberato di un avversario, tenta la botta potente, ma spara alto oltre la traversa. A rispondere per i padroni di casa ci pensa Gambassi, con un diagonale rasoterra che diventa facile preda di un attento Cipani. Al 26' si rende pericoloso il solito Giaconi con uno spunto in velocità, venendo meno però al momento del tiro; mentre sul fronte opposto Bartoli cerca di impensierire il portiere gialloblu con una conclusione in acrobazia finita ampiamente alta. Di tutt'altro spessore e spettacolarità la ripresa, con il Mezzana che sale in cattedra per i primi trenta minuti e il Poggioseano scatenato nel finale. Tocca a Beka sbloccare il risultato, con una punizione gioiello, dal vertice sinistro dell'area di rigore, che sorvola la barriera e si insacca imparabile nel sette. Gli ospiti a centrocampo cominciano a prendere il sopravvento, grazie anche al grande lavoro in fase di interdizione di Bertieri e anche gli attaccanti vengono serviti con maggiore continuità. Il raddoppio è questione di minuti e giunge puntuale al 73' grazie nuovamente a Beka che questa volta, con un destro da posizione defilata, sorprende Piazzini complice anche una deviazione decisiva di un difensore locale. A questo punto la contesa pare oramai essere archiviata, ma non è dello stesso avviso ???? che con un'incornata vincente, dall'altezza del dischetto dell'area di rigore sugli sviluppi di una punizione dalla destra, accorcia le distanze e riporta in partita la propria squadra. Il Mezzana in questo momento delicato si difende con ordine e all'87' ottiene anche un calcio di rigore, battuto di piatto da Giaconi, ma neutralizzato alla propria destra dal bravo Piazzini. Dopo tre minuti di recupero può iniziare la festa dei calciatori gialloblu, felicissimi per aver espugnato un campo molto ostico, come quello del Poggioseano in un incontro molto temuto alla vigilia.