• Juniores Provinciali
  • Pieta 2004
  • 2 - 2
  • La Querce


PIETA' 2004: Caputo, Simonetti (75' Covelli), Martini, Cupidi, Iacobacci, Romoli, Dell'Omodarme (46' Orrea), Petronici, Aronica (65' Cangioli M.), Deboli, Ricca (88' Cangioli G). A disp.: Vannucchi, Poggini, Poli. All.: Pettinari Walter

LA QUERCE: Fioravanti, Mircea, Trappoloni (88' Baldi), Giovannelli, Pagnini, Giusti, Nencini, Rabatti, Berti, Iannunzio, Tortolini. A disp: Meucci, Crociani, Bilelli, Giunta, Barducci, Cardaropoli. All.: Bucciantini Paolo


ARBITRO: Boganini di Prato


RETI: 27' Nencini, 51' Giusti, 65' Deboli, 75' Covelli

NOTE: Ammoniti Giusti al 20', Berti al 25', Aronica al 60' e Giovannelli al 72'



LE PAGELLE

Pieta' 2004

Caputo: 6,5 Incolpevole sui gol si è fatto trovare attento non commettendo distrazioni

Simonetti: 6 Da registrare un recupero decisivo al 45' su Berti, per il resto fa il compito impartitogli dal mister con diligenza. 75' Covelli 7 Realizza un gol dopo soli 30 secondi dal suo ingresso. In quindici minuti giocati crea molti pericoli ed è decisivo.

Martini: 6+ Soffre un po' nel primo tempo, ma si riscatta nel secondo con varie proiezioni offensive

Cupidi: 6 Commette qualche errore, non decisivo, ma nel complesso non demerita

Iacobacci: 7 Il capitano anche se procura il rigore è il migliore del reparto difensivo. Bravissimo sia negli anticipi che sui colpi di testa. Fa reparto da solo

Romoli: 6+ Anche lui soffre la velocità degli attaccanti avversari, ma dopo aver preso i tempi riesce ad arginare i pericoli

Dell'Omodarme: 6,5 Pericolosissimo per due volte nel primo tempo. 46' Correa: 6.5 Buona prova, per determinazione e voglia di lottare. Non eccelle ma è sempre nel vivo delle azioni

Petronici: 6,5 Esce anche lui fuori alla distanza, ma quando trova il ritmo è decisivo perché si procura un rigore e cerca sempre la giocata di prima

Aronica: 6 Fatica più di tutti a trovare spazi liberi per giocare, anche perché ben marcato dagli avversari. 65' Cangioli 6+ Da tranquillità al reparto con ottima scelta di tempo negli interventi

Deboli: 6,5 Freddo nel tirare il rigore, a coronamento di una buona prestazione condita da qualche lancio interessante.

Ricca: 6 Generoso perché corre molto, forse anche troppo diventando poco lucido nei passaggi 88' Cangioli ng.

La Querce

Fioravanti: 6.5 Intervento miracoloso al 21'. Bravo anche nelle uscite alte

Mircea: 6+ Bravo in marcatura su Ricca, ma nel secondo tempo soffre insieme alla squadra il pressing della Pietà

Trappoloni: 6 Si lascia sfuggire un paio di volte Deboli ma complessivamente non demerita 88' Baldi ng.

Giovannelli: 6,5 Bravo nei recuperi dove con ottima scelta di tempo tiene botta agli attaccanti avversari, nel secondo tempo compie un intervento decisivo ad interrompere un contropiede, ma forse troppo rude

Pagnini: 6 Cerca di trovare i tempi giusti nel mezzo del campo ma il terreno rende difficile il gioco rasoterra

Giusti: 7 Perno della difesa e micidiale nelle sortite offensive. Non concede un millimetro

Nencini: 6,5 Bravo non solo a trasformare in gol il calcio di rigore ma anche a tentare sempre il lancio per gli attaccanti

Rabatti: 6 Cala molto nella ripresa, soprattutto perché nel primo tempo ha corso tanto. Bello il lancio smarcante che effettua nel primo tempo

Berti: 7- E' decisivo con le folate offensive che creano i maggiori pericoli alla difesa avversaria, prende tantissimi falli.

Iannunzio: 6,5 I suoi calci piazzati sono precisi, bravo anche quando gli viene chiesto di sacrificarsi in marcatura

Tortolini: 6,5 Anche lui nel primo tempo sfrutta la propria velocità e sul suo asse sfonda in parecchi occasioni

Arbitro

Boganini di Prato: 6
Non sbaglia nelle decisioni chiavi della partita: giusti i due rigori e vede bene anche quando annulla un gol alla Querce. La partita non è delle più facili, con giocatori molto nervosi, e in alcune circostanze non aiuta a tranquillizzare gli animi.

IL COMMENTO

Quella tra la Pietà e la Querce è stata una partita intensa, ricca si pathos e di tensione, giocata tra due squadre molto forti e il risultato che ne viene fuori è tutto sommato giusto. Il campo appesantito dalla tanta pioggia caduta in settimana ha reso ancora più difficile le giocate di fino per i calciatori. Il primo quarto d'ora è molto tattico con nessuna squadra che riesce a rendersi pericolosa. Devono passare 15 minuti per riuscire a vedere una occasione ricca di nota, il tentativo è di testa di Dell'Omodarme su angolo calciato da Deboli, il tiro finisce però a lato. Risponde subito La Querce sempre su calcio d'angolo, nessun pericolo grazie all'attenta smanacciata di Caputo che libera l'area. La Querce tenta di più le ripartenze, ma è proprio da contropiede che il portiere ospite compie un autentico miracolo: l'azione viene fatta partire da Cupidi con un bel lancio per Dell'Omodarme che prima mette a sedere Giovannelli in dribbling e poi calcia a botta sicura, trovando però l'attento Fioravanti che non si fa superare. Al 27 il veloce attaccante Berti viene atterrato da Iacobacci in area, l'arbitro decreta il calcio di rigore battuto da Nencini che non sbaglia. Il gol rompe gli indugi di entrambe le squadre e gli animi si scaldano. Al 30 gli ospiti avrebbero l'opportunità di raddoppiare con Berti che tira alto dopo essere stato lanciato a rete da Rabatti. Sulle ali dell'entusiasmo La Querce arriva facilmente al tiro e prova a sfruttare il momentaneo smarrimento dei padroni di casa. Al 31' ancora Berti calcia in porta dalla destra, il pallone taglia lo specchio della porta e Tortolini a pochi centimetri dalla linea di porta non trova l'impatto giusto con la palla. Sempre Berti in contropiede percorre 30 metri palla al piede ma quando arriva il momento di calciare non è preciso. Negli ultimi minuti della prima frazione il copione della partita è sempre il solito, con La Pietà che aumenta il ritmo e gli ospiti lesti a lanciarsi in contropiede. Il secondo tempo si mette malissimo per la Pietà, infatti al 51' è Giusti a insaccare di testa su punizione calciata benissimo da Iannunzio. Il 2 a 0 è un colpo che taglierebbe le gambe a molte squadre, ma proprio ora i padroni di casa reagiscono e incominciano a rendersi pericolosi constringendo gli ospiti alla difensiva. Al 65' Petronici viene scalciato da dietro in piena area di rigore e l'arbitro fischia il rigore: tira Deboli che segna spiazzando il portiere. La Querce prova a reagire su calcio di punizione calciato in porta da Iannunzio e deviato a lato dall'intervento di Petronici. I padroni di casa provano ad arrivare al pareggio, ma il gioco poco fluido rende l'azione incostante, mentre gli ospiti sfruttano molto bene i calci da fermo e Giusti realizza anche la personale doppietta, ma l'arbitro rileva giustamente una sua posizione di fuorigioco. Al 75' entra Covelli, non passano neanche trenta secondi che pareggia i giochi su azione di calcio d'angolo. Il finale vede La Querce affaticata ed in difficoltà a tenere testa all'undici di Pettinari, ma il gioco è spezzettato e il risultato premia entrambe le squadre.

Emanuele Margiotta PIETA' 2004: Caputo, Simonetti (75' Covelli), Martini, Cupidi, Iacobacci, Romoli, Dell'Omodarme (46' Orrea), Petronici, Aronica (65' Cangioli M.), Deboli, Ricca (88' Cangioli G). A disp.: Vannucchi, Poggini, Poli. All.: Pettinari Walter <br >LA QUERCE: Fioravanti, Mircea, Trappoloni (88' Baldi), Giovannelli, Pagnini, Giusti, Nencini, Rabatti, Berti, Iannunzio, Tortolini. A disp: Meucci, Crociani, Bilelli, Giunta, Barducci, Cardaropoli. All.: Bucciantini Paolo <br > ARBITRO: Boganini di Prato <br > RETI: 27' Nencini, 51' Giusti, 65' Deboli, 75' Covelli <br >NOTE: Ammoniti Giusti al 20', Berti al 25', Aronica al 60' e Giovannelli al 72' <b>LE PAGELLE</b> <br ><b>Pieta' 2004</b> <br ><b>Caputo: 6,5</b> Incolpevole sui gol si &egrave; fatto trovare attento non commettendo distrazioni <br ><b>Simonetti: 6</b> Da registrare un recupero decisivo al 45' su Berti, per il resto fa il compito impartitogli dal mister con diligenza. <b>75' Covelli 7</b> Realizza un gol dopo soli 30 secondi dal suo ingresso. In quindici minuti giocati crea molti pericoli ed &egrave; decisivo. <br ><b>Martini: 6+</b> Soffre un po' nel primo tempo, ma si riscatta nel secondo con varie proiezioni offensive <br ><b>Cupidi: 6</b> Commette qualche errore, non decisivo, ma nel complesso non demerita <br ><b>Iacobacci: 7</b> Il capitano anche se procura il rigore &egrave; il migliore del reparto difensivo. Bravissimo sia negli anticipi che sui colpi di testa. Fa reparto da solo <br ><b>Romoli: 6+</b> Anche lui soffre la velocit&agrave; degli attaccanti avversari, ma dopo aver preso i tempi riesce ad arginare i pericoli <br ><b>Dell'Omodarme: 6,5</b> Pericolosissimo per due volte nel primo tempo. <b>46' Correa: 6.5 </b>Buona prova, per determinazione e voglia di lottare. Non eccelle ma &egrave; sempre nel vivo delle azioni <br ><b>Petronici: 6,5 </b>Esce anche lui fuori alla distanza, ma quando trova il ritmo &egrave; decisivo perch&eacute; si procura un rigore e cerca sempre la giocata di prima <br ><b>Aronica: 6 </b>Fatica pi&ugrave; di tutti a trovare spazi liberi per giocare, anche perch&eacute; ben marcato dagli avversari. <b>65' Cangioli 6+ </b>Da tranquillit&agrave; al reparto con ottima scelta di tempo negli interventi <br ><b>Deboli: 6,5</b> Freddo nel tirare il rigore, a coronamento di una buona prestazione condita da qualche lancio interessante. <br ><b>Ricca: 6</b> Generoso perch&eacute; corre molto, forse anche troppo diventando poco lucido nei passaggi <b>88' Cangioli ng. </b> <br ><b>La Querce</b> <br ><b>Fioravanti: 6.5 </b>Intervento miracoloso al 21'. Bravo anche nelle uscite alte <br ><b>Mircea: 6+ </b>Bravo in marcatura su Ricca, ma nel secondo tempo soffre insieme alla squadra il pressing della Piet&agrave; <br ><b>Trappoloni: 6</b> Si lascia sfuggire un paio di volte Deboli ma complessivamente non demerita <b>88' Baldi ng.</b> <br ><b>Giovannelli: 6,5</b> Bravo nei recuperi dove con ottima scelta di tempo tiene botta agli attaccanti avversari, nel secondo tempo compie un intervento decisivo ad interrompere un contropiede, ma forse troppo rude <br ><b>Pagnini: 6 </b>Cerca di trovare i tempi giusti nel mezzo del campo ma il terreno rende difficile il gioco rasoterra <br ><b>Giusti: 7</b> Perno della difesa e micidiale nelle sortite offensive. Non concede un millimetro <br ><b>Nencini: 6,5</b> Bravo non solo a trasformare in gol il calcio di rigore ma anche a tentare sempre il lancio per gli attaccanti <br ><b>Rabatti: 6 </b>Cala molto nella ripresa, soprattutto perch&eacute; nel primo tempo ha corso tanto. Bello il lancio smarcante che effettua nel primo tempo <br ><b>Berti: 7-</b> E' decisivo con le folate offensive che creano i maggiori pericoli alla difesa avversaria, prende tantissimi falli. <br ><b>Iannunzio: 6,5 </b>I suoi calci piazzati sono precisi, bravo anche quando gli viene chiesto di sacrificarsi in marcatura <br ><b>Tortolini: 6,5</b> Anche lui nel primo tempo sfrutta la propria velocit&agrave; e sul suo asse sfonda in parecchi occasioni <br ><b>Arbitro <br >Boganini di Prato: 6</b> Non sbaglia nelle decisioni chiavi della partita: giusti i due rigori e vede bene anche quando annulla un gol alla Querce. La partita non &egrave; delle pi&ugrave; facili, con giocatori molto nervosi, e in alcune circostanze non aiuta a tranquillizzare gli animi. <br ><b>IL COMMENTO</b> <br >Quella tra la Piet&agrave; e la Querce &egrave; stata una partita intensa, ricca si pathos e di tensione, giocata tra due squadre molto forti e il risultato che ne viene fuori &egrave; tutto sommato giusto. Il campo appesantito dalla tanta pioggia caduta in settimana ha reso ancora pi&ugrave; difficile le giocate di fino per i calciatori. Il primo quarto d'ora &egrave; molto tattico con nessuna squadra che riesce a rendersi pericolosa. Devono passare 15 minuti per riuscire a vedere una occasione ricca di nota, il tentativo &egrave; di testa di Dell'Omodarme su angolo calciato da Deboli, il tiro finisce per&ograve; a lato. Risponde subito La Querce sempre su calcio d'angolo, nessun pericolo grazie all'attenta smanacciata di Caputo che libera l'area. La Querce tenta di pi&ugrave; le ripartenze, ma &egrave; proprio da contropiede che il portiere ospite compie un autentico miracolo: l'azione viene fatta partire da Cupidi con un bel lancio per Dell'Omodarme che prima mette a sedere Giovannelli in dribbling e poi calcia a botta sicura, trovando per&ograve; l'attento Fioravanti che non si fa superare. Al 27 il veloce attaccante Berti viene atterrato da Iacobacci in area, l'arbitro decreta il calcio di rigore battuto da Nencini che non sbaglia. Il gol rompe gli indugi di entrambe le squadre e gli animi si scaldano. Al 30 gli ospiti avrebbero l'opportunit&agrave; di raddoppiare con Berti che tira alto dopo essere stato lanciato a rete da Rabatti. Sulle ali dell'entusiasmo La Querce arriva facilmente al tiro e prova a sfruttare il momentaneo smarrimento dei padroni di casa. Al 31' ancora Berti calcia in porta dalla destra, il pallone taglia lo specchio della porta e Tortolini a pochi centimetri dalla linea di porta non trova l'impatto giusto con la palla. Sempre Berti in contropiede percorre 30 metri palla al piede ma quando arriva il momento di calciare non &egrave; preciso. Negli ultimi minuti della prima frazione il copione della partita &egrave; sempre il solito, con La Piet&agrave; che aumenta il ritmo e gli ospiti lesti a lanciarsi in contropiede. Il secondo tempo si mette malissimo per la Piet&agrave;, infatti al 51' &egrave; Giusti a insaccare di testa su punizione calciata benissimo da Iannunzio. Il 2 a 0 &egrave; un colpo che taglierebbe le gambe a molte squadre, ma proprio ora i padroni di casa reagiscono e incominciano a rendersi pericolosi constringendo gli ospiti alla difensiva. Al 65' Petronici viene scalciato da dietro in piena area di rigore e l'arbitro fischia il rigore: tira Deboli che segna spiazzando il portiere. La Querce prova a reagire su calcio di punizione calciato in porta da Iannunzio e deviato a lato dall'intervento di Petronici. I padroni di casa provano ad arrivare al pareggio, ma il gioco poco fluido rende l'azione incostante, mentre gli ospiti sfruttano molto bene i calci da fermo e Giusti realizza anche la personale doppietta, ma l'arbitro rileva giustamente una sua posizione di fuorigioco. Al 75' entra Covelli, non passano neanche trenta secondi che pareggia i giochi su azione di calcio d'angolo. Il finale vede La Querce affaticata ed in difficolt&agrave; a tenere testa all'undici di Pettinari, ma il gioco &egrave; spezzettato e il risultato premia entrambe le squadre. Emanuele Margiotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI