• Allievi B GIR.C
  • Laurenziana
  • 6 - 1
  • Giov. Fucecchio


LAURENZIANA: Asaf, Perez Carazas (52' Fortunati), Abamahdi, Catini, Ruggieri (48' Palmerio), Vessella, Lanini (58' Fejza), Lacinej (58' Torres Rodriguez Aldair), Di Gregorio, Valdambrini, Nudo. All.: Paolo Rossi.
GIOVANI FUCECCHIO (SQUADRA B): Masoni (70' Giyshi), Cammilli (41' Mancini), Goretti (41' Agrestini), Frediani, Cristiano, Qosja (70' Shaba), Aliu (55' Topalli), Berti N., Tozzi, Berti F., Fattori. All.: Daniele Borgioli.

ARBITRO: Ingenito di Firenze.

RETI: 9', 32' Di Gregorio, 15' rig., 27' rig., 80' Valdambrini, 59' Palmerio, 78' Tozzi.



Gara in discesa e vittoria meritata per 6-1 che fa morale ma non classifica per la Laurenziana: una buona partita per i giocatori di casa e una prestazione di sostanza per il Fucecchio, sconfitto nettamente ma impeccabile sul piano dell'impegno, della determinazione e in rete per la prima volta in questo campionato con Tozzi al 78'. Laurenziana trascinata dalla gran giornata di Valdambrini - tre reti per lui, due su calcio di rigore e una prestazione gagliarda a centrocampo - e Di Gregorio, per lui una doppietta, un gol annullato per evidente fallo di mano e una traversa colpita al 2', oltre ad un altro paio di tentativi verso la porta; il neo entrato Palmerio mette il suo nome sul taccuino con un bel tiro cross dalla sinistra. Gara che si sblocca al 9' con Di Gregorio, bravo a superare due giocatori in velocità e ad incunearsi centralmente nell'area di rigore per poi concludere con un bel diagonale a fil di palo imparabile per Masoni. Al 15' raddoppia Valdambrini su calcio di rigore per fallo di Qosja su Di Gregorio: impeccabile e imparabile la sua conclusione sotto l'incrocio dei pali. Al 27' secondo penalty assegnato ai padroni di casa per una scorrettezza di Berti F. su Nudo sul lato sinistro dell'area di rigore: si presenta ancora una volta Valdambrini dal dischetto e non sbaglia con un tiro a mezz'altezza su cui Masoni intuisce l'angolo ma non ci può arrivare. Gara senza storia sul piano dello score con Di Gregorio ancora a segno di piede su assist di Catini al 32': diagonale perfetto dall'interno dell'area di rigore che non lascia scampo all'incolpevole Masoni. Lacinej vicino all'1-0 al 4'. I Giovani Fucecchio non ci stanno a subire un passivo così pesante e per poco non vanno a segno al 35' con un diagonale di poco fuori ad opera di Berti N. dal vertice sinistro dell'area di rigore - uno dei più propositivi e pericolosi tra centrocampo e attacco - su passaggio filtrante di Cristiano, unica vera fonte di gioco per i giocatori di Borgioli. Nel secondo tempo i locali non si accontentano del risultato sin qui acquisito e vanno a segno con un tiro cross del neo entrato Palmerio al 59' e con Valdambrini di testa all'80' su calcio di punizione battuto molto bene da Di Gregorio dalla sinistra da posizione leggermente decentrata; tra le due reti locali la bella azione che porta alla segnatura di Tozzi su lancio dalle retrovie del subentrante Topalli, Palmerio prova salvare sulla linea ma non ci riesce per poco. Da segnalare anche un' auto-traversa colpita da Fattori al 46' nel tentativo di intercettare un cross dalla sinistra e di anticipare l'attivissimo Di Gregorio a centro area. Gara molto corretta e ben diretta dal sig. Ingenito: ci sono i due rigori e le due ammonizioni, giusto annullare la rete a Di Gregorio per fallo di mano volontario nel secondo tempo e la conduzione generale di gara, a parte un paio di fuorigioco non sanzionati nei confronti dei locali.
Calciatoripiù: Valdambrini, Di Gregorio, Palmerio, Catini, Lacinej
nella Laurenziana, Cristiano, Tozzi, Berti N., Topalli nei Giovani Fucecchio.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Asaf, Perez Carazas (52' Fortunati), Abamahdi, Catini, Ruggieri (48' Palmerio), Vessella, Lanini (58' Fejza), Lacinej (58' Torres Rodriguez Aldair), Di Gregorio, Valdambrini, Nudo. All.: Paolo Rossi.<br >GIOVANI FUCECCHIO (SQUADRA B): Masoni (70' Giyshi), Cammilli (41' Mancini), Goretti (41' Agrestini), Frediani, Cristiano, Qosja (70' Shaba), Aliu (55' Topalli), Berti N., Tozzi, Berti F., Fattori. All.: Daniele Borgioli.<br > ARBITRO: Ingenito di Firenze.<br > RETI: 9', 32' Di Gregorio, 15' rig., 27' rig., 80' Valdambrini, 59' Palmerio, 78' Tozzi. Gara in discesa e vittoria meritata per 6-1 che fa morale ma non classifica per la Laurenziana: una buona partita per i giocatori di casa e una prestazione di sostanza per il Fucecchio, sconfitto nettamente ma impeccabile sul piano dell'impegno, della determinazione e in rete per la prima volta in questo campionato con Tozzi al 78'. Laurenziana trascinata dalla gran giornata di Valdambrini - tre reti per lui, due su calcio di rigore e una prestazione gagliarda a centrocampo - e Di Gregorio, per lui una doppietta, un gol annullato per evidente fallo di mano e una traversa colpita al 2', oltre ad un altro paio di tentativi verso la porta; il neo entrato Palmerio mette il suo nome sul taccuino con un bel tiro cross dalla sinistra. Gara che si sblocca al 9' con Di Gregorio, bravo a superare due giocatori in velocit&agrave; e ad incunearsi centralmente nell'area di rigore per poi concludere con un bel diagonale a fil di palo imparabile per Masoni. Al 15' raddoppia Valdambrini su calcio di rigore per fallo di Qosja su Di Gregorio: impeccabile e imparabile la sua conclusione sotto l'incrocio dei pali. Al 27' secondo penalty assegnato ai padroni di casa per una scorrettezza di Berti F. su Nudo sul lato sinistro dell'area di rigore: si presenta ancora una volta Valdambrini dal dischetto e non sbaglia con un tiro a mezz'altezza su cui Masoni intuisce l'angolo ma non ci pu&ograve; arrivare. Gara senza storia sul piano dello score con Di Gregorio ancora a segno di piede su assist di Catini al 32': diagonale perfetto dall'interno dell'area di rigore che non lascia scampo all'incolpevole Masoni. Lacinej vicino all'1-0 al 4'. I Giovani Fucecchio non ci stanno a subire un passivo cos&igrave; pesante e per poco non vanno a segno al 35' con un diagonale di poco fuori ad opera di Berti N. dal vertice sinistro dell'area di rigore - uno dei pi&ugrave; propositivi e pericolosi tra centrocampo e attacco - su passaggio filtrante di Cristiano, unica vera fonte di gioco per i giocatori di Borgioli. Nel secondo tempo i locali non si accontentano del risultato sin qui acquisito e vanno a segno con un tiro cross del neo entrato Palmerio al 59' e con Valdambrini di testa all'80' su calcio di punizione battuto molto bene da Di Gregorio dalla sinistra da posizione leggermente decentrata; tra le due reti locali la bella azione che porta alla segnatura di Tozzi su lancio dalle retrovie del subentrante Topalli, Palmerio prova salvare sulla linea ma non ci riesce per poco. Da segnalare anche un' auto-traversa colpita da Fattori al 46' nel tentativo di intercettare un cross dalla sinistra e di anticipare l'attivissimo Di Gregorio a centro area. Gara molto corretta e ben diretta dal sig. Ingenito: ci sono i due rigori e le due ammonizioni, giusto annullare la rete a Di Gregorio per fallo di mano volontario nel secondo tempo e la conduzione generale di gara, a parte un paio di fuorigioco non sanzionati nei confronti dei locali. <b> Calciatoripi&ugrave;: Valdambrini, Di Gregorio, Palmerio, Catini, Lacinej </b>nella Laurenziana, <b>Cristiano, Tozzi, Berti N., Topalli </b>nei Giovani Fucecchio. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI