• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Santa Maria
  • 4 - 3
  • Firenze Ovest


S. MARIA: Galimberti, Lotti, Ndiaye, Bagnoli (58' Rosselli), Peruzzi, Aloman, Bernini (36' Spata), Lio, Cantini (68' Tolve), Monni (54' Lazzeri), Matteucci (60' Zingoni). All.: Franco Giunti.
FIRENZE OVEST: Baganti, Suka (47' Prepelita), Nardini, Berberi, Fei, Cericola (47' Messeri), Martelli (36' Guarducci), Masi, Fortezza (36' Fallani), Chiarelli (36' Luca), Martini (47' Losi). All.: Daniele Brunori.

ARBITRO: Castri di Empoli.

RETI: 7' Fortezza; 10' Berberi; 12' Luca; 28' Ndiaye; 37' Bagnoli; 40' Lio; 63' Spata.



Pazzesca vittoria del S. Maria, che sotto 3-0 dopo appena 12 minuti riesce a rimontare e superare 4-3 la capolista Firenze Ovest. Visto che la gara non conta per la classifica i rossoblu fiorentini scendono in campo con molto tour-over, ma ciò non deve sminuire l'impresa dei ragazzi di mister Giunti anche perché nella ripresa il tecnico ospite getta nella mischia pure chi aveva tenuto a riposo dall'inizio. Il S. Maria entra in campo un po' molle e contro una formazione dello spessore tecnico del Firenze Ovest non te lo puoi permettere. Così ecco materializzarsi quella che sembrava poter diventare una disfatta. Al 7', infatti, Luca si destreggia bene sulla sinistra e mette al centro dell'area rasoterra, con Fortezza che è lesto ad anticipare tutti con la punta del piede al limite dell'area piccola per il vantaggio ospite. Passano tre minuti ed il Firenze Ovest raddoppia: angolo dalla destra di Martini e splendida girata al volo all'altezza del dischetto di Berberi, che infila l'angolino basso alla destra di Galimberti. Il S. Maria non da l'impressione di poter reagire ed al 12' incassa anche il terzo gol ad opera di Luca, abile a trafiggere Galimberti con un pregevole destro al volo dopo che Aloman non era riuscito ad allontanare il pallone di testa. Il Firenze Ovest, come un predatore che sente l'odore del sangue della propria preda, insiste ed un minuto dopo ci vuole la tempestiva uscita di Galimberti per impedire a Martelli di calare il poker dopo un batti e ribatti in area. Dal 15', però, arrivano i primi segnali di risveglio da parte dei padroni di casa. Matteucci, infatti, prima ci prova dal limite dell'area, ma Baganti neutralizza senza problemi e poi al 21' scatta in profondità su un lancio dalle retrovie, rientra sul destro ed appoggia centralmente per Cantini, il quale salta il diretto avversario e sfiora la traversa. Adesso, seppur non sempre con manovre ordinate, il S. Maria è però agonisticamente in partita ed al 27' va di nuovo vicino al gol: Cantini lavora un buon pallone sulla destra e serve a rimorchio l'accorrente Monni, che però viene chiuso in corner da un difensore al momento della conclusione. Sul seguente tiro dalla bandierina di destra la palla attraversa tutta l'area uscendo verso i 30 metri, dove Ndiaye di prima intenzione lascia partire un missile di mezzo collo esterno destro che si insacca alla destra di un esterefatto Baganti. La rete infonde ulteriore fiducia nel S. Maria, mentre il Firenze Ovest sembra perdere man mano le proprie certezze non riuscendo più a ripartire. Al 32' Matteucci entra in area dal versante sinistro e scarica un potente mancino sul primo palo, ma Baganti sventa in corner. La rimonta degli empolesi, però, è ormai avviata ed al secondo minuto di recupero della prima frazione inizia a farsi più consistente: Bagnoli, infatti, calcia una punizione dai 35 metri mandando la palla a spegnersi proprio sotto l'incrocio dei pali alla destra di Baganti. La ripresa comincia così come era finito il primo tempo nonostante gli immediati tre cambi in casa Firenze Ovest. Al 37', infatti, è ancora Matteucci a rendersi pericoloso, ma il suo pallonetto mancino viene sventato con una mano da Baganti in uscita. Bastano altri 3', però, al S. Maria per completare la rimonta: l'arbitro assegna una punizione dal limite dell'area, spostata sulla destra e Lio beffa Baganti sul proprio palo con un rasoterra all'angolino basso, 3-3. A questo punto il Firenze Ovest sparisce letteralmente dal campo, mentre i ragazzi di mister Giunti sembrano indemoniati e decisi a compiere l'impresa. Al 56' un lancio innocuo di Bagnoli rischia di diventare mortifero per Baganti, che si lascia scavalcare dal rimbalzo e deve ringraziare la traversa che gli evita una figuraccia. Al 62' Cantini pesca nel corridoio Zingoni, ma la sua conclusione rasoterra è troppo debole e centrale per impensierire seriamente Baganti. Il portiere rossoblu ospite, però, al 63' non può nulla sul diagonale rasoterra di Spata, che dalla lunetta risolve un'azione insistita del S. Maria. Adesso l'impresa è completa: 4-3 e strepitoso successo per un S. Maria, che se mette in campo la determinazione mostrata dal 15' in poi non è inferiore a nessuno.

Calciatoripiù': Tutto il S. Maria ha disputato una partita eccezionale, ma un plauso particolari meritano Ndiaye, Bagnoli, Lio, Cantini e Spata. Per quanto riguarda il Firenze Ovest, invece, almeno nel primo tempo buona la prova di Fortezza e Luca mentre totalmente rimandato l'undici della ripresa. Ottima la direzione di gara.

Simone Cioni S. MARIA: Galimberti, Lotti, Ndiaye, Bagnoli (58' Rosselli), Peruzzi, Aloman, Bernini (36' Spata), Lio, Cantini (68' Tolve), Monni (54' Lazzeri), Matteucci (60' Zingoni). All.: Franco Giunti.<br >FIRENZE OVEST: Baganti, Suka (47' Prepelita), Nardini, Berberi, Fei, Cericola (47' Messeri), Martelli (36' Guarducci), Masi, Fortezza (36' Fallani), Chiarelli (36' Luca), Martini (47' Losi). All.: Daniele Brunori. <br > ARBITRO: Castri di Empoli.<br > RETI: 7' Fortezza; 10' Berberi; 12' Luca; 28' Ndiaye; 37' Bagnoli; 40' Lio; 63' Spata. Pazzesca vittoria del S. Maria, che sotto 3-0 dopo appena 12 minuti riesce a rimontare e superare 4-3 la capolista Firenze Ovest. Visto che la gara non conta per la classifica i rossoblu fiorentini scendono in campo con molto tour-over, ma ci&ograve; non deve sminuire l'impresa dei ragazzi di mister Giunti anche perch&eacute; nella ripresa il tecnico ospite getta nella mischia pure chi aveva tenuto a riposo dall'inizio. Il S. Maria entra in campo un po' molle e contro una formazione dello spessore tecnico del Firenze Ovest non te lo puoi permettere. Cos&igrave; ecco materializzarsi quella che sembrava poter diventare una disfatta. Al 7', infatti, Luca si destreggia bene sulla sinistra e mette al centro dell'area rasoterra, con Fortezza che &egrave; lesto ad anticipare tutti con la punta del piede al limite dell'area piccola per il vantaggio ospite. Passano tre minuti ed il Firenze Ovest raddoppia: angolo dalla destra di Martini e splendida girata al volo all'altezza del dischetto di Berberi, che infila l'angolino basso alla destra di Galimberti. Il S. Maria non da l'impressione di poter reagire ed al 12' incassa anche il terzo gol ad opera di Luca, abile a trafiggere Galimberti con un pregevole destro al volo dopo che Aloman non era riuscito ad allontanare il pallone di testa. Il Firenze Ovest, come un predatore che sente l'odore del sangue della propria preda, insiste ed un minuto dopo ci vuole la tempestiva uscita di Galimberti per impedire a Martelli di calare il poker dopo un batti e ribatti in area. Dal 15', per&ograve;, arrivano i primi segnali di risveglio da parte dei padroni di casa. Matteucci, infatti, prima ci prova dal limite dell'area, ma Baganti neutralizza senza problemi e poi al 21' scatta in profondit&agrave; su un lancio dalle retrovie, rientra sul destro ed appoggia centralmente per Cantini, il quale salta il diretto avversario e sfiora la traversa. Adesso, seppur non sempre con manovre ordinate, il S. Maria &egrave; per&ograve; agonisticamente in partita ed al 27' va di nuovo vicino al gol: Cantini lavora un buon pallone sulla destra e serve a rimorchio l'accorrente Monni, che per&ograve; viene chiuso in corner da un difensore al momento della conclusione. Sul seguente tiro dalla bandierina di destra la palla attraversa tutta l'area uscendo verso i 30 metri, dove Ndiaye di prima intenzione lascia partire un missile di mezzo collo esterno destro che si insacca alla destra di un esterefatto Baganti. La rete infonde ulteriore fiducia nel S. Maria, mentre il Firenze Ovest sembra perdere man mano le proprie certezze non riuscendo pi&ugrave; a ripartire. Al 32' Matteucci entra in area dal versante sinistro e scarica un potente mancino sul primo palo, ma Baganti sventa in corner. La rimonta degli empolesi, per&ograve;, &egrave; ormai avviata ed al secondo minuto di recupero della prima frazione inizia a farsi pi&ugrave; consistente: Bagnoli, infatti, calcia una punizione dai 35 metri mandando la palla a spegnersi proprio sotto l'incrocio dei pali alla destra di Baganti. La ripresa comincia cos&igrave; come era finito il primo tempo nonostante gli immediati tre cambi in casa Firenze Ovest. Al 37', infatti, &egrave; ancora Matteucci a rendersi pericoloso, ma il suo pallonetto mancino viene sventato con una mano da Baganti in uscita. Bastano altri 3', per&ograve;, al S. Maria per completare la rimonta: l'arbitro assegna una punizione dal limite dell'area, spostata sulla destra e Lio beffa Baganti sul proprio palo con un rasoterra all'angolino basso, 3-3. A questo punto il Firenze Ovest sparisce letteralmente dal campo, mentre i ragazzi di mister Giunti sembrano indemoniati e decisi a compiere l'impresa. Al 56' un lancio innocuo di Bagnoli rischia di diventare mortifero per Baganti, che si lascia scavalcare dal rimbalzo e deve ringraziare la traversa che gli evita una figuraccia. Al 62' Cantini pesca nel corridoio Zingoni, ma la sua conclusione rasoterra &egrave; troppo debole e centrale per impensierire seriamente Baganti. Il portiere rossoblu ospite, per&ograve;, al 63' non pu&ograve; nulla sul diagonale rasoterra di Spata, che dalla lunetta risolve un'azione insistita del S. Maria. Adesso l'impresa &egrave; completa: 4-3 e strepitoso successo per un S. Maria, che se mette in campo la determinazione mostrata dal 15' in poi non &egrave; inferiore a nessuno.<br > Calciatoripi&ugrave;': Tutto il S. Maria ha disputato una partita eccezionale, ma un plauso particolari meritano <b>Ndiaye, Bagnoli, Lio, Cantini e Spata. </b>Per quanto riguarda il Firenze Ovest, invece, almeno nel primo tempo buona la prova di <b>Fortezza </b>e <b>Luca </b>mentre totalmente rimandato l'undici della ripresa. Ottima la direzione di gara. Simone Cioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI