• Allievi B
  • Sporting Chiesanuova
  • 2 - 1
  • Pieta 2004


SP.CHIESANUOVA: Evi, Palanti, Nannucci, Frascatore, Ciabatti, Verrengia, Lombardi, Coppini, Innaco, Piras, Cristofaro. A disp.: Dautaj. All.: Mosca

PIETA' 2004: Kola, Bartolini, Lo Bello, Righi, Mazzanti, Bonechi, Noto, Nenciarini, Maresia, Zaccardo, Magnani. A disp.: Bini, Citarella. All.: Romoli


ARBITRO: Franzese di Prato.


RETI: 22' Cristofaro, 31' Magnani, 49' Lombardi.



Bella affermazione della squadra di mister Mosca che a dispetto del campo allentato e delle molte assenze ha strameritato la vittoria con un punteggio che le sta sinceramente stretto. Inizia bene la compagine di casa con Coppini che dal limite impegna Kola, alla prima delle sue eccellenti parate, in angolo, dalla cui battuta si crea un nuovo pericolo per gli ospiti che però riescono a salvare. All'8' Cristofaro, autore di una prestazione fatta di sotanza e qualità, salta il diretto avversario con un sombrero e, dal limite, prova la conclusione che si perde alta. La Pietà 2004 si fa vedere al 17' allorchè Maresia, approfittando di un mancato intervento di Palanti, ci prova con un tiro ad incrociare che finisca sul fondo. Al 22' Bonechi tentenna nel rinvio permettendo a Lomabrdi di soffiargli la palla servendo Cristofaro che si invoila verso Kola e lo supera sull'uscita. Cristofaro ci propva al 23' ed al 24'; la prima volta conclude con un tiro alto un'azione Piras-Innaco e la seconda, con un tocco sotto misura, impegna Kola in una deviazione in angolo. Al 31' si ristabilisce la parità su azione derivante da una punizione dalla tre quarti. La deviazione di Palanti sul cross serve Magnani che, dall'interno dell'area, non sbaglia. Al 37' Lo Bello manca l'intervento ma Innaco, poco attento, non sa approfittarne. Il tempo si chiude con uno show di Kola che prima nega il gol alla conclusione di Piras e poi sull'angolo salva ancora la propria rete altre due volte aiutato, nell'ultima occasione, dalla traversa. Il secondo tempo inizia con un bel lancio di Frascatore, buona la sua gara nell'inedita posizione di centrale difensivo, per Cristofaro; la conclusione del'attaccante si perde sul fondo. Al 45' una punizione di Piras dalla destra accarezza la traversa prima di finire a Nannucci lesto a rimettere verso Lombardi che conclude a botta sicura non facendo però i conti con l'opposizione di un avversario che, contrando il tiro, salva. Gli ospiti pericolosissimi al 48' in contropiede. Evi e Palanti sbrogliano la difficile situazione e sul rovesciamento di fronte Lombardi lanciato nel cuore dell'area avversaria riporta in vantaggio i padroni di casa. Da questo punto in poi lo Sporting è padrone del campo e potrebbe arrotondare il risultato in più occasioni anche se, al 71', Lo Bello incorna un cross da angolo facendo sibilare la palla non lontano dai pali difesi da Evi. I migliori: Kola e Nenciarini per gli ospiti, Cristofaro ed il Verrengia della ripresa per i padroni di casa. Buona la direzione di gara del signor Franzese.

SP.CHIESANUOVA: Evi, Palanti, Nannucci, Frascatore, Ciabatti, Verrengia, Lombardi, Coppini, Innaco, Piras, Cristofaro. A disp.: Dautaj. All.: Mosca <br >PIETA' 2004: Kola, Bartolini, Lo Bello, Righi, Mazzanti, Bonechi, Noto, Nenciarini, Maresia, Zaccardo, Magnani. A disp.: Bini, Citarella. All.: Romoli <br > ARBITRO: Franzese di Prato. <br > RETI: 22' Cristofaro, 31' Magnani, 49' Lombardi. Bella affermazione della squadra di mister Mosca che a dispetto del campo allentato e delle molte assenze ha strameritato la vittoria con un punteggio che le sta sinceramente stretto. Inizia bene la compagine di casa con Coppini che dal limite impegna Kola, alla prima delle sue eccellenti parate, in angolo, dalla cui battuta si crea un nuovo pericolo per gli ospiti che per&ograve; riescono a salvare. All'8' Cristofaro, autore di una prestazione fatta di sotanza e qualit&agrave;, salta il diretto avversario con un sombrero e, dal limite, prova la conclusione che si perde alta. La Piet&agrave; 2004 si fa vedere al 17' allorch&egrave; Maresia, approfittando di un mancato intervento di Palanti, ci prova con un tiro ad incrociare che finisca sul fondo. Al 22' Bonechi tentenna nel rinvio permettendo a Lomabrdi di soffiargli la palla servendo Cristofaro che si invoila verso Kola e lo supera sull'uscita. Cristofaro ci propva al 23' ed al 24'; la prima volta conclude con un tiro alto un'azione Piras-Innaco e la seconda, con un tocco sotto misura, impegna Kola in una deviazione in angolo. Al 31' si ristabilisce la parit&agrave; su azione derivante da una punizione dalla tre quarti. La deviazione di Palanti sul cross serve Magnani che, dall'interno dell'area, non sbaglia. Al 37' Lo Bello manca l'intervento ma Innaco, poco attento, non sa approfittarne. Il tempo si chiude con uno show di Kola che prima nega il gol alla conclusione di Piras e poi sull'angolo salva ancora la propria rete altre due volte aiutato, nell'ultima occasione, dalla traversa. Il secondo tempo inizia con un bel lancio di Frascatore, buona la sua gara nell'inedita posizione di centrale difensivo, per Cristofaro; la conclusione del'attaccante si perde sul fondo. Al 45' una punizione di Piras dalla destra accarezza la traversa prima di finire a Nannucci lesto a rimettere verso Lombardi che conclude a botta sicura non facendo per&ograve; i conti con l'opposizione di un avversario che, contrando il tiro, salva. Gli ospiti pericolosissimi al 48' in contropiede. Evi e Palanti sbrogliano la difficile situazione e sul rovesciamento di fronte Lombardi lanciato nel cuore dell'area avversaria riporta in vantaggio i padroni di casa. Da questo punto in poi lo Sporting &egrave; padrone del campo e potrebbe arrotondare il risultato in pi&ugrave; occasioni anche se, al 71', Lo Bello incorna un cross da angolo facendo sibilare la palla non lontano dai pali difesi da Evi. I migliori: Kola e Nenciarini per gli ospiti, Cristofaro ed il Verrengia della ripresa per i padroni di casa. Buona la direzione di gara del signor Franzese.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI