- Giovanissimi Provinciali
-
PoggioSeano 1909
-
1 - 1
-
Barberino
POGGIOSEANO: Cavaciocchi, Cardone, Guidarelli, Ercolani, Dani, Lenzi, Baldazzi, Senape, Calviello, Palma, Gabrielli. A disp.: Bottino, Baldini, Galfo, Capece. All.: Pitronaci
Barberino Mugello: Ragionieri, Checchi, Gentili (54' Amerini), Rinaldi, Ballerini, Mugnai, Calzolai (41' Cammelli), Angeliccio, Costa, Cresci (50' Alfonso), Niccoli. A disp.: Stilla. All.: Falleri
ARBITRO: Morabito di Prato.
RETI: 19' Gabrielli; 24' Costa.
Ammonito: Lenzi (51' P)
A sfidare il PoggioSeano in casa per i tre punti ambiti arrivano i ragazzi del Barberino Mugello. Le squadre appaiono piuttosto allungate, i passaggi risultato lunghi a cercare le punte a scapito del gioco a centrocampo. Il PoggioSeano in particolare imposta la sua tattica a cercare Calviello che per la sua altezza è un pilastro in attacco. Tuttavia al 19' è il compagno Gabrielli a portare in vantaggio la sua squadra.1-0 con un colpo di testa su punizione calciata da Guidarelli. Nonostante il gioco risulti un po' lento, le squadre non giocano male, il PoggioSeano è più incisivo, in virtù della strategia adottata con anche il settore difensivo è piuttosto avanzato e il pallone gira di più nell'area di porta del Barberino. Al 24' la troppa sicurezza del portiere del PoggiooSeano lo porta a commettere un errore fatale che permette al capitano del Barberino, Costa, di centrare la porta con semplicità e con un tiro non particolarmente insidioso che però serve allo scopo: riportare la situazione in parità e a soli cinque minuti dallo scadere del primo tempo di gioco. Al rientro dagli spogliatoi oltre alla nebbia anche il vento si schiera contro questa partita. Il PoggioSeano prova a riprendersi il vantaggio che aveva ottenuto e che poi si è visto annullare con alcuni tentativi di testa che però non risultano essere decisivi. Al 40' il portiere del Barberino para con i piedi un potenziale gol che Calviello avrebbe potuto trasformare. Il PoggioSeano corre poco, l'unico suo attaccante che si va a prendere i palloni è l'artefice del gol, Gabrielli, i compagni, Calviello e Galfo sono statici, aspettano quei passaggi che spesso non arrivano, le azioni in velocità non sono il loro forte. A volte colmano questa lacuna con buoni tocchi, ma altre volte si fanno trovare impreparati ai passaggi che il reparto centrale riesce a far loro arrivare. Il Barberino, dal canto suo, è una squadra acerba, a volte riesce a sorprendere con qualche idea soprattutto in contropiede ma crea poco e non risulta essere pericolosa. Al 60' Galfo ci prova di testa ,ma il suo tiro è troppo centrale e debole per ottenere il risultato sperato. Di questa partita c'è poco altro da aggiungere, il gioco non ha entusiasmato,le azioni erano eccessivamente macchinose. Il possesso palla è da annoverare alla squadra di casa che però non ha convinto, ha creato poco, forse era troppo sicura di portare a casa il risultato e il pareggio arrivato ha stroncato tutte le aspettative.
G.Rafa
POGGIOSEANO: Cavaciocchi, Cardone, Guidarelli, Ercolani, Dani, Lenzi, Baldazzi, Senape, Calviello, Palma, Gabrielli. A disp.: Bottino, Baldini, Galfo, Capece. All.: Pitronaci
<br >Barberino Mugello: Ragionieri, Checchi, Gentili (54' Amerini), Rinaldi, Ballerini, Mugnai, Calzolai (41' Cammelli), Angeliccio, Costa, Cresci (50' Alfonso), Niccoli. A disp.: Stilla. All.: Falleri
<br >
ARBITRO: Morabito di Prato.
<br >
RETI: 19' Gabrielli; 24' Costa.
<br >Ammonito: Lenzi (51' P)
A sfidare il PoggioSeano in casa per i tre punti ambiti arrivano i ragazzi del Barberino Mugello. Le squadre appaiono piuttosto allungate, i passaggi risultato lunghi a cercare le punte a scapito del gioco a centrocampo. Il PoggioSeano in particolare imposta la sua tattica a cercare Calviello che per la sua altezza è un pilastro in attacco. Tuttavia al 19' è il compagno Gabrielli a portare in vantaggio la sua squadra.1-0 con un colpo di testa su punizione calciata da Guidarelli. Nonostante il gioco risulti un po' lento, le squadre non giocano male, il PoggioSeano è più incisivo, in virtù della strategia adottata con anche il settore difensivo è piuttosto avanzato e il pallone gira di più nell'area di porta del Barberino. Al 24' la troppa sicurezza del portiere del PoggiooSeano lo porta a commettere un errore fatale che permette al capitano del Barberino, Costa, di centrare la porta con semplicità e con un tiro non particolarmente insidioso che però serve allo scopo: riportare la situazione in parità e a soli cinque minuti dallo scadere del primo tempo di gioco. Al rientro dagli spogliatoi oltre alla nebbia anche il vento si schiera contro questa partita. Il PoggioSeano prova a riprendersi il vantaggio che aveva ottenuto e che poi si è visto annullare con alcuni tentativi di testa che però non risultano essere decisivi. Al 40' il portiere del Barberino para con i piedi un potenziale gol che Calviello avrebbe potuto trasformare. Il PoggioSeano corre poco, l'unico suo attaccante che si va a prendere i palloni è l'artefice del gol, Gabrielli, i compagni, Calviello e Galfo sono statici, aspettano quei passaggi che spesso non arrivano, le azioni in velocità non sono il loro forte. A volte colmano questa lacuna con buoni tocchi, ma altre volte si fanno trovare impreparati ai passaggi che il reparto centrale riesce a far loro arrivare. Il Barberino, dal canto suo, è una squadra acerba, a volte riesce a sorprendere con qualche idea soprattutto in contropiede ma crea poco e non risulta essere pericolosa. Al 60' Galfo ci prova di testa ,ma il suo tiro è troppo centrale e debole per ottenere il risultato sperato. Di questa partita c'è poco altro da aggiungere, il gioco non ha entusiasmato,le azioni erano eccessivamente macchinose. Il possesso palla è da annoverare alla squadra di casa che però non ha convinto, ha creato poco, forse era troppo sicura di portare a casa il risultato e il pareggio arrivato ha stroncato tutte le aspettative.
G.Rafa