- Giovanissimi Provinciali
-
Rinascita Doccia
-
5 - 0
-
Sporting Sesto
RINASCITA DOCCIA: Seravalli, Garau, Betti, De Lucia, Chiostri, De Luca, Marzovilla, Simonetta, Andrei, Terzuoli, Baldassini. A disp.: Naccarato, Mannini, Francioni, Guidotti. All.: Luigi Cartei.
SPORTING SESTO: Todericiu, Pasquini, Colichini, Brachi, De Lorenzo, Grossi, Berlincioni, Mugelli, Niculae, Mulinacci, Collazos. A disp.: Fusco, Franceschini, Chipana, Mariani, Vuturo. All.: Vuturo.
ARBITRO: Verzì di Prato.
RETI: 23' e 26' Simonetta, 37' Andrei, 51' Betti, 54' Baldassini.
Continua sicura la marcia del Rinascita Doccia che, alla vigilia del big-match con la Pietà 2004, liquida nel derby lo Sporting Sesto e si mantiene saldamente in testa alla classifica. La squadra di Cartei, come era nelle previsioni, ha comandato la partita per tutta la durata della stessa, trovando però difficoltà a sbloccare il risultato. Subito al 1' Baldassini mette in difficoltà Todericiu al quale sfugge il pallone che però termina a lato. Poi all'11' Il solito inserimento centrale Simonetta e il diagonale del centrocampista: il portiere avversario riesce però, con un bel balzo, a respingere. Per vedere il gol bisogna attendere il 23' quando un tiro senza grosse pretese di Simonetta piega le mani al portiere dello Sporting e carambola in rete. Subito dopo, lo stesso Simonetta decide di chiudere i conti e sugli sviluppi di una punizione prima colpisce la traversa, poi è il più lesto a ribadire in rete per il 2-0. La ripresa è meno interessante visto che il risultato è ormai acquisito. Il 3-0 giunge al 37' quando Andrei, lanciato in contropiede, entra in area e segna sul primo palo. Nel finale, con lo Sporting Sesto sbilanciato in avanti alla ricerca del gol della bandiera (che Berlincioni meritava pure per i bei movimenti effettuati), ecco altre due reti dei rossoblu di casa. Prima Baldassini sfugge splendidamente a tutta la difesa gialloblu per poi servire all'avanzato Betti il diagonale del 4-0, quindi lo stesso numero 11 di casa coglie il meritato premio alla propria generosa prestazione quando lanciato dalla punizione di De Luca si presenta solo davanti a Fusco e lo batte senza difficoltà. 5-0 e i pensieri sono tutti per la Pietà 2004.
Andrea L'Abbate
RINASCITA DOCCIA: Seravalli, Garau, Betti, De Lucia, Chiostri, De Luca, Marzovilla, Simonetta, Andrei, Terzuoli, Baldassini. A disp.: Naccarato, Mannini, Francioni, Guidotti. All.: Luigi Cartei.
<br >SPORTING SESTO: Todericiu, Pasquini, Colichini, Brachi, De Lorenzo, Grossi, Berlincioni, Mugelli, Niculae, Mulinacci, Collazos. A disp.: Fusco, Franceschini, Chipana, Mariani, Vuturo. All.: Vuturo.
<br >
ARBITRO: Verzì di Prato.
<br >
RETI: 23' e 26' Simonetta, 37' Andrei, 51' Betti, 54' Baldassini.
Continua sicura la marcia del Rinascita Doccia che, alla vigilia del big-match con la Pietà 2004, liquida nel derby lo Sporting Sesto e si mantiene saldamente in testa alla classifica. La squadra di Cartei, come era nelle previsioni, ha comandato la partita per tutta la durata della stessa, trovando però difficoltà a sbloccare il risultato. Subito al 1' Baldassini mette in difficoltà Todericiu al quale sfugge il pallone che però termina a lato. Poi all'11' Il solito inserimento centrale Simonetta e il diagonale del centrocampista: il portiere avversario riesce però, con un bel balzo, a respingere. Per vedere il gol bisogna attendere il 23' quando un tiro senza grosse pretese di Simonetta piega le mani al portiere dello Sporting e carambola in rete. Subito dopo, lo stesso Simonetta decide di chiudere i conti e sugli sviluppi di una punizione prima colpisce la traversa, poi è il più lesto a ribadire in rete per il 2-0. La ripresa è meno interessante visto che il risultato è ormai acquisito. Il 3-0 giunge al 37' quando Andrei, lanciato in contropiede, entra in area e segna sul primo palo. Nel finale, con lo Sporting Sesto sbilanciato in avanti alla ricerca del gol della bandiera (che Berlincioni meritava pure per i bei movimenti effettuati), ecco altre due reti dei rossoblu di casa. Prima Baldassini sfugge splendidamente a tutta la difesa gialloblu per poi servire all'avanzato Betti il diagonale del 4-0, quindi lo stesso numero 11 di casa coglie il meritato premio alla propria generosa prestazione quando lanciato dalla punizione di De Luca si presenta solo davanti a Fusco e lo batte senza difficoltà. 5-0 e i pensieri sono tutti per la Pietà 2004.
Andrea L'Abbate