• Juniores Provinciali GIR.B
  • Sesto 2010
  • 0 - 0
  • San Piero a Sieve


SESTO: Espejo, Romolini, Buratti, Cardini, Sarri, Grossi, Corsini, Arouzi, Clementi, Faggi, Sartini. A disp.: Negri, Collicelli, Ulivelli, Iacob, Nanni, Quercioli, Thefai, Rabatti, Ulqinaku. All.: Casazza.
SAN PIERO: Demarziani, Colucci, Derraj, Gucci, Bertini, Gigli, Harushaj, Benozzi, Becattini, Rapi, El Zoubir. A disp.: Belli, Lavacchini, Pieri, Cipriani, Talluri, Merolla, Ragona. All.: Galeotti.

ARBITRO: Enned di Firenze.



È un Sesto-sprint quello che accoglie il San Piero capolista alla Volpaia: l'inizio dei ragazzi di mister Casazza è folgorante e produce ben tre parate di Demarziani nei primi 10 minuti: prima una presa semplice in arretramento su un tiro al volo di bomber Clementi, poi un intervento a disinnescare una punizione di Arouzi, quindi un altro miracolo in tuffo sullo stesso Clementi, che era andato via di potenza ai difensori. Il San Piero ha difficoltà nel reagire e si affida alle soluzioni da fuori di Harushaj, che però difetta di precisione e non inquadra mai la porta di Espejo, pur risultando l'unico a provarci. Dall'altra parte è sempre Clementi il pericolo pubblico numero uno: il 9 riceve da Faggi alla mezz'ora, si ritaglia lo spazio per il tiro in area e trova l'esterno della rete alla sinistra di Demarziani. La guardia di Sarri e Grossi allontana tutte le minacce mosse ai sedici metri di Espejo, mentre Faggi s'ingegna per arrivare al tiro ma viene murato al 42'. Il primo tempo va in archivio su uno 0-0 difficile da sbloccare, e la musica non accenna a cambiare nei secondi 45 minuti. Tanto più che il Sesto rinuncia ad Arouzi, uno degli uomini più dotati tecnicamente, per paura del nervosismo e della seconda ammonizione che stava pendendo come una spada di Damocle sulla testa del numero 8. Rabatti, il sostituto di Arouzi, ha comunque modo di farsi valere e al 54' batte una punizione che Demarziani non trattiene in uscita: è lesta la difesa mugellana ad allontanare il pallone evitando il tap-in degli avanti di casa. Locali in pressione, Buratti manda alta una ghiotta occasione sempre da calcio da fermo, quindi al 63' Sartini sembra avere la palla buona per l'1-0, ma viene stoppato all'ultimo da un grande intervento di Colucci. Espejo, poco impegnato in questa partita, blocca a terra un diagonale del neo entrato Ragona, ma è ancora il Sesto ad avere una grande occasione a 15' dalla fine, con Clementi, che però alza troppo la volée sul cross preciso di Buratti. Gol sbagliato... Rosso subito: Grossi ferma con le cattive un avversario in velocità e, già ammonito, si vede espellere dal direttore di gara; il San Piero prova a vincerla ma non va oltre la punizione che ne segue, battuta da Harushaj poco sopra la traversa, invece la palla-match viene servita all'82' da Clementi al subentrato Thefai, che deve anche lui arrendersi ad un ottimo Demarziani. Finisce 0-0, ed è un pareggio che consegna una classifica ancor più incredibile a questo pazzo campionato.

Calciatoripiù
: Buratti e Grossi per il Sesto: il primo inesauribile a sinistra, il secondo macchia una partita da vero leader con un rosso che non gli costa la menzione. Bene anche la quantità offensiva di Clementi. Tra gli ospiti da premiare gli interventi di Demarziani, la meticolosità di Colucci e la verve di Harushaj.

Federico Targetti SESTO: Espejo, Romolini, Buratti, Cardini, Sarri, Grossi, Corsini, Arouzi, Clementi, Faggi, Sartini. A disp.: Negri, Collicelli, Ulivelli, Iacob, Nanni, Quercioli, Thefai, Rabatti, Ulqinaku. All.: Casazza.<br >SAN PIERO: Demarziani, Colucci, Derraj, Gucci, Bertini, Gigli, Harushaj, Benozzi, Becattini, Rapi, El Zoubir. A disp.: Belli, Lavacchini, Pieri, Cipriani, Talluri, Merolla, Ragona. All.: Galeotti. <br > ARBITRO: Enned di Firenze. &Egrave; un Sesto-sprint quello che accoglie il San Piero capolista alla Volpaia: l'inizio dei ragazzi di mister Casazza &egrave; folgorante e produce ben tre parate di Demarziani nei primi 10 minuti: prima una presa semplice in arretramento su un tiro al volo di bomber Clementi, poi un intervento a disinnescare una punizione di Arouzi, quindi un altro miracolo in tuffo sullo stesso Clementi, che era andato via di potenza ai difensori. Il San Piero ha difficolt&agrave; nel reagire e si affida alle soluzioni da fuori di Harushaj, che per&ograve; difetta di precisione e non inquadra mai la porta di Espejo, pur risultando l'unico a provarci. Dall'altra parte &egrave; sempre Clementi il pericolo pubblico numero uno: il 9 riceve da Faggi alla mezz'ora, si ritaglia lo spazio per il tiro in area e trova l'esterno della rete alla sinistra di Demarziani. La guardia di Sarri e Grossi allontana tutte le minacce mosse ai sedici metri di Espejo, mentre Faggi s'ingegna per arrivare al tiro ma viene murato al 42'. Il primo tempo va in archivio su uno 0-0 difficile da sbloccare, e la musica non accenna a cambiare nei secondi 45 minuti. Tanto pi&ugrave; che il Sesto rinuncia ad Arouzi, uno degli uomini pi&ugrave; dotati tecnicamente, per paura del nervosismo e della seconda ammonizione che stava pendendo come una spada di Damocle sulla testa del numero 8. Rabatti, il sostituto di Arouzi, ha comunque modo di farsi valere e al 54' batte una punizione che Demarziani non trattiene in uscita: &egrave; lesta la difesa mugellana ad allontanare il pallone evitando il tap-in degli avanti di casa. Locali in pressione, Buratti manda alta una ghiotta occasione sempre da calcio da fermo, quindi al 63' Sartini sembra avere la palla buona per l'1-0, ma viene stoppato all'ultimo da un grande intervento di Colucci. Espejo, poco impegnato in questa partita, blocca a terra un diagonale del neo entrato Ragona, ma &egrave; ancora il Sesto ad avere una grande occasione a 15' dalla fine, con Clementi, che per&ograve; alza troppo la vol&eacute;e sul cross preciso di Buratti. Gol sbagliato... Rosso subito: Grossi ferma con le cattive un avversario in velocit&agrave; e, gi&agrave; ammonito, si vede espellere dal direttore di gara; il San Piero prova a vincerla ma non va oltre la punizione che ne segue, battuta da Harushaj poco sopra la traversa, invece la palla-match viene servita all'82' da Clementi al subentrato Thefai, che deve anche lui arrendersi ad un ottimo Demarziani. Finisce 0-0, ed &egrave; un pareggio che consegna una classifica ancor pi&ugrave; incredibile a questo pazzo campionato. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Buratti</b> e <b>Grossi</b> per il Sesto: il primo inesauribile a sinistra, il secondo macchia una partita da vero leader con un rosso che non gli costa la menzione. Bene anche la quantit&agrave; offensiva di <b>Clementi</b>. Tra gli ospiti da premiare gli interventi di Demarziani, la meticolosit&agrave; di<b> Colucci</b> e la verve di<b> Harushaj</b>. Federico Targetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI