• Terza Categoria GIR.A
  • Galleno
  • 5 - 2
  • Sporting Lucca


GALLENO: Giusta, Bocciardi, Giusti, Armani, Calistri, Ghelarducci, Guidi, Ricci, Lotubolo, Mucciacito, Ferathi. A disp.: Croccia, Del Grande, David Mencarini, Lleja, Mataluni, Papini, Checcucci. All.: Daniele Mencarini.
SPORTING LUCCA: Marchetti, Fabbri (Fascetti), Ciuffi, Carlesi, Fava, Maionchi, Bonadies, Pardini, Gneri, Baldieri, Turcanu (Cinerai). All.: Mirko Fascetti.

ARBITRO: Barbetta di Pontedera

RETI: 29', 75' Mucciacito, 34', 52' Ferathi, 51' Baldieri, 64' Cinerai rig., 83' Papini.



L'avvio stentato è solo un ricordo, il Galleno continua nel filotto di vittorie e supera lo Sporting Lucca allungando sulle inseguitrici e mantenendo nel mirino la Freccia Azzurra, in verità ormai lanciatissima e forse irraggiungibile, e il Porta a Piagge, con cui si profila una bella lotta per il secondo posto. La formazione di Mencarini comincia nel modo giusto sin dai primi 10': Ferathi coglie in pieno un palo clamoroso, ma la pressione dei padroni di casa si mantiene costante e frutta la rete del vantaggio proprio prima della mezz'ora, quando Mucciacito racoglie la sfera pochi passi dentro l'area, si accentra e inventa una conclusione magistrale che, potente, termina la propria corsa accanto al palo più lontano. La gara si infiamma: Lotubolo, solo davanti al portiere, pecca di scarsa freddezza e fallisce la rete del raddoppio, mentre dall'altra parte Gneri trova la deviazione secca di testa sottoporta chiamando Giusta a un'incredibile deviazione in tuffo. Così in contropiede il Galleno colpisce: corre il 34' quando Ferathi se ne va e, presentatosi solo davanti al portiere, insacca. Simile è l'avvio di ripresa: Mucciacito potrebbe chiudere i conti ma, solo davanti a Marchetti, non trova il tempo giusto per la conclusione, e lo Sporting Lucca riapre la gara: Baldieri, liberato sulla destra con un'improvvisa verticalizzazione, calcia nel sacco e dimezza lo svantaggio. Ma sulla ripresa del gioco i gol di vantaggio locali tornano a due: Ferathi semina il panico nella retroguardia lucchese e sigla di scatto il 3-1. I padroni di casa puntano a chiudere l'incontro, ma Mucciacito manca ancora una volta il tocco nel bersaglio in scivolata; sul capovolgimento di fronte, un fallo di mano nell'area del Galleno induce l'arbitro Barbetta a decretare il tiro dagli undici metri, segnato con freddezza da Cinerai. I ragazzi di Mencarini sbandano un po', ma hanno il merito di non perdere la testa e di contenere le offensive furibonde dello Sporting Lucca; così a un quarto d'ora dalla fine Lotubolo e Mucciacito se ne vanno da soli in contropiede per la cavalcata che regala la doppietta al centravanti, e nel finale chiude i conti Papini ben servito dallo sfondamento a destra di Ferathi. Nel recupero lo stesso Papini manca la sesta rete non servento Mataluni meglio piazzato, ma il Galleno può esultare e lanciare la propria rincorsa al vertice. CALCIATORIPIÙ: Mucciacito, Ferathi (Galleno).

esseti GALLENO: Giusta, Bocciardi, Giusti, Armani, Calistri, Ghelarducci, Guidi, Ricci, Lotubolo, Mucciacito, Ferathi. A disp.: Croccia, Del Grande, David Mencarini, Lleja, Mataluni, Papini, Checcucci. All.: Daniele Mencarini.<br >SPORTING LUCCA: Marchetti, Fabbri (Fascetti), Ciuffi, Carlesi, Fava, Maionchi, Bonadies, Pardini, Gneri, Baldieri, Turcanu (Cinerai). All.: Mirko Fascetti.<br > ARBITRO: Barbetta di Pontedera<br > RETI: 29', 75' Mucciacito, 34', 52' Ferathi, 51' Baldieri, 64' Cinerai rig., 83' Papini. L'avvio stentato &egrave; solo un ricordo, il Galleno continua nel filotto di vittorie e supera lo Sporting Lucca allungando sulle inseguitrici e mantenendo nel mirino la Freccia Azzurra, in verit&agrave; ormai lanciatissima e forse irraggiungibile, e il Porta a Piagge, con cui si profila una bella lotta per il secondo posto. La formazione di Mencarini comincia nel modo giusto sin dai primi 10': Ferathi coglie in pieno un palo clamoroso, ma la pressione dei padroni di casa si mantiene costante e frutta la rete del vantaggio proprio prima della mezz'ora, quando Mucciacito racoglie la sfera pochi passi dentro l'area, si accentra e inventa una conclusione magistrale che, potente, termina la propria corsa accanto al palo pi&ugrave; lontano. La gara si infiamma: Lotubolo, solo davanti al portiere, pecca di scarsa freddezza e fallisce la rete del raddoppio, mentre dall'altra parte Gneri trova la deviazione secca di testa sottoporta chiamando Giusta a un'incredibile deviazione in tuffo. Cos&igrave; in contropiede il Galleno colpisce: corre il 34' quando Ferathi se ne va e, presentatosi solo davanti al portiere, insacca. Simile &egrave; l'avvio di ripresa: Mucciacito potrebbe chiudere i conti ma, solo davanti a Marchetti, non trova il tempo giusto per la conclusione, e lo Sporting Lucca riapre la gara: Baldieri, liberato sulla destra con un'improvvisa verticalizzazione, calcia nel sacco e dimezza lo svantaggio. Ma sulla ripresa del gioco i gol di vantaggio locali tornano a due: Ferathi semina il panico nella retroguardia lucchese e sigla di scatto il 3-1. I padroni di casa puntano a chiudere l'incontro, ma Mucciacito manca ancora una volta il tocco nel bersaglio in scivolata; sul capovolgimento di fronte, un fallo di mano nell'area del Galleno induce l'arbitro Barbetta a decretare il tiro dagli undici metri, segnato con freddezza da Cinerai. I ragazzi di Mencarini sbandano un po', ma hanno il merito di non perdere la testa e di contenere le offensive furibonde dello Sporting Lucca; cos&igrave; a un quarto d'ora dalla fine Lotubolo e Mucciacito se ne vanno da soli in contropiede per la cavalcata che regala la doppietta al centravanti, e nel finale chiude i conti Papini ben servito dallo sfondamento a destra di Ferathi. Nel recupero lo stesso Papini manca la sesta rete non servento Mataluni meglio piazzato, ma il Galleno pu&ograve; esultare e lanciare la propria rincorsa al vertice. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Mucciacito, Ferathi </b>(Galleno). esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI