• Allievi Regionali GIR.A
  • Cascina
  • 1 - 2
  • Bibbiena


CASCINA: Giannasio, Falconetti, Rossi Matteo, Ulivieri, Pellegrino, Bouhajeb, Bendinelli, Costantini, Magnani, Fabiani, Sardi. A disp.: Calloni, Falciani, Inghirami, Cassola, Fabbrini, Mannucci, Gelli. All.: Fabrizio Nuti.
BIBBIENA: Viroli, Gambineri, Lusini, Sesti, Giardini, Baglioni, Calugaru, Venturi, Sacrestano, Fata, Spataffi. A disp.: Masetti, Braccini, Prosperi, Capacci, Forciniti, Agostini, Tellini. All.: Massimo Zavaglia.

ARBITRO: Ogliormino di Piombino.

RETI: 20' Fabiani, 33' Fata, 41' Calugaru.



Punti importanti, dal peso specifico davvero elevato, quelli che si contendono Cascina e Bibbiena in 80' che possono indirizzare il prosieguo della stagione. In calce a una gara tirata e combattuta, che ha tenuto con il fiato sospeso il pubblico presente dall'inizio alla fine, sono i ragazzi di mister Zavaglia a fare festa, esultando per tre punti che rinvigoriscono morale e classifica, anche perché ottenuti lontano dalle mura amiche; masticano amaro i padroni di casa, autori di una buona prova complessivamente ma penalizzati - come spesso è successo nell'ultimo periodo - da episodi negativi. Per quel che riguarda alcuni cenni di cronaca, la gara prende il via risultando inizialmente favorevole ai padroni di casa, che hanno un ottimo approccio al match mentre di contro il Bibbiena parte un po' contratto; dopo oltre un quarto d'ora di leggero predominio, il Cascina raccoglie i frutti al 20', quando Fabiani approfitta di un'incertezza difensiva della retroguardia aretina - che pur ben piazzata concede all'avversario la palla e il successivo tiro - e porta in vantaggio i pisani. Pregevole il lavoro di Sardi, che lavora un ottimo pallone sulla sinistra servendo poi il compagno autore della deviazione vincente. Il gol rompe gli equilibrio e la gara entra nel vivo; al 33' ecco allora il pari del Bibbiena, che si scuote, alza il baricentro e agguanta il pari grazie a Fata. Sul risultato di uno a uno si va al riposo. La ripresa si apre subito con un'autentica doccia gelata per il Cascina: passano infatti appena quaranta secondi dal fischio d'avvio che Spataffi pennella un beffardo tiro-cross che costringe il portiere locale a un intervento un po' impreciso; Calugaru è ben appostato, ringrazia dell'opportunità e spedisce in fondo al sacco il punto dell'uno a due. A questo punto la gara si proietta dunque verso un finale dal copione prevedibile: il Cascina si rigetta all'attacco inseguendo il pareggio, il Bibbiena si copre e tenta di pungere in contropiede, nel tentativo di chiudere i conti. Ci prova il solito attivissimo Fabiani, il cui tiro colpisce però il palo esterno della porta aretina, poi Viroli deve compiere con cura l'ordinaria amministrazione per liberare la propria area di rigore, presa d'assalto da alcuni pericolosi calci piazzati battuta dai locali; il finale è pirotecnico: il Bibbiena tiene bene il campo ma fallisce almeno due o tre nitide chance per triplicare le marcature (una in particolare con Agostini), il Cascina si dispera invece per il tiro di Mannucci sottomisura che però no sortisce l'esito sperato. Dopo alcuni pericolosi ribaltamenti di fronte senza esito, la gara termina: esulta il Bibbiena, che rilancia e infiamma ancora di più l'appassionante lotta per la salvezza del girone d'Elite.
DOPO IL 90'
Il tecnico del Cascina Nuti: Siamo scesi in campo con alcune assenze importanti ma eravamo stati bravi nell'indirizzare bene la gara con il gol del vantaggio; purtroppo però alcuni episodi ci p4enalizzano fin troppo e usciamo a mani vuote dal campo . Queste invece le parole del mister del Bibbiena Massimo Zavaglia: Portiamo a casa una vittoria sofferta ma credo legittima; siamo partiti sottotono, avvertendo l'importanza della posta in palio, e abbiamo subito un gol evitabile; il Cascina ci ha molto impegnato ma nella ripresa siamo stati bravi e lucidi nel gestire con personalità la situazione .

Calciatoripiù: Fabiani
(Cascina): il capitano locale apre le marcature e gioca una gara di grande sacrificio, risultando il più pericoloso dei suoi. Un plauso corale al Bibbiena che ha ottenuto una vittoria di grande importanza su un campo molto difficile.

CASCINA: Giannasio, Falconetti, Rossi Matteo, Ulivieri, Pellegrino, Bouhajeb, Bendinelli, Costantini, Magnani, Fabiani, Sardi. A disp.: Calloni, Falciani, Inghirami, Cassola, Fabbrini, Mannucci, Gelli. All.: Fabrizio Nuti.<br >BIBBIENA: Viroli, Gambineri, Lusini, Sesti, Giardini, Baglioni, Calugaru, Venturi, Sacrestano, Fata, Spataffi. A disp.: Masetti, Braccini, Prosperi, Capacci, Forciniti, Agostini, Tellini. All.: Massimo Zavaglia.<br > ARBITRO: Ogliormino di Piombino. <br > RETI: 20' Fabiani, 33' Fata, 41' Calugaru. Punti importanti, dal peso specifico davvero elevato, quelli che si contendono Cascina e Bibbiena in 80' che possono indirizzare il prosieguo della stagione. In calce a una gara tirata e combattuta, che ha tenuto con il fiato sospeso il pubblico presente dall'inizio alla fine, sono i ragazzi di mister Zavaglia a fare festa, esultando per tre punti che rinvigoriscono morale e classifica, anche perch&eacute; ottenuti lontano dalle mura amiche; masticano amaro i padroni di casa, autori di una buona prova complessivamente ma penalizzati - come spesso &egrave; successo nell'ultimo periodo - da episodi negativi. Per quel che riguarda alcuni cenni di cronaca, la gara prende il via risultando inizialmente favorevole ai padroni di casa, che hanno un ottimo approccio al match mentre di contro il Bibbiena parte un po' contratto; dopo oltre un quarto d'ora di leggero predominio, il Cascina raccoglie i frutti al 20', quando Fabiani approfitta di un'incertezza difensiva della retroguardia aretina - che pur ben piazzata concede all'avversario la palla e il successivo tiro - e porta in vantaggio i pisani. Pregevole il lavoro di Sardi, che lavora un ottimo pallone sulla sinistra servendo poi il compagno autore della deviazione vincente. Il gol rompe gli equilibrio e la gara entra nel vivo; al 33' ecco allora il pari del Bibbiena, che si scuote, alza il baricentro e agguanta il pari grazie a Fata. Sul risultato di uno a uno si va al riposo. La ripresa si apre subito con un'autentica doccia gelata per il Cascina: passano infatti appena quaranta secondi dal fischio d'avvio che Spataffi pennella un beffardo tiro-cross che costringe il portiere locale a un intervento un po' impreciso; Calugaru &egrave; ben appostato, ringrazia dell'opportunit&agrave; e spedisce in fondo al sacco il punto dell'uno a due. A questo punto la gara si proietta dunque verso un finale dal copione prevedibile: il Cascina si rigetta all'attacco inseguendo il pareggio, il Bibbiena si copre e tenta di pungere in contropiede, nel tentativo di chiudere i conti. Ci prova il solito attivissimo Fabiani, il cui tiro colpisce per&ograve; il palo esterno della porta aretina, poi Viroli deve compiere con cura l'ordinaria amministrazione per liberare la propria area di rigore, presa d'assalto da alcuni pericolosi calci piazzati battuta dai locali; il finale &egrave; pirotecnico: il Bibbiena tiene bene il campo ma fallisce almeno due o tre nitide chance per triplicare le marcature (una in particolare con Agostini), il Cascina si dispera invece per il tiro di Mannucci sottomisura che per&ograve; no sortisce l'esito sperato. Dopo alcuni pericolosi ribaltamenti di fronte senza esito, la gara termina: esulta il Bibbiena, che rilancia e infiamma ancora di pi&ugrave; l'appassionante lotta per la salvezza del girone d'Elite. <br ><b>DOPO IL 90'</b><br >Il tecnico del Cascina <b>Nuti: Siamo scesi in campo con alcune assenze importanti ma eravamo stati bravi nell'indirizzare bene la gara con il gol del vantaggio; purtroppo per&ograve; alcuni episodi ci p4enalizzano fin troppo e usciamo a mani vuote dal campo .</b> Queste invece le parole del mister del Bibbiena<b> Massimo Zavaglia: Portiamo a casa una vittoria sofferta ma credo legittima; siamo partiti sottotono, avvertendo l'importanza della posta in palio, e abbiamo subito un gol evitabile; il Cascina ci ha molto impegnato ma nella ripresa siamo stati bravi e lucidi nel gestire con personalit&agrave; la situazione . </b><br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Fabiani</b> (Cascina): il capitano locale apre le marcature e gioca una gara di grande sacrificio, risultando il pi&ugrave; pericoloso dei suoi. Un <b>plauso corale al Bibbiena </b>che ha ottenuto una vittoria di grande importanza su un campo molto difficile.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI