• Esordienti GIR.A
  • Maliseti
  • 7 - 3
  • Mezzana


MALISETI: Benelli, Cangeri, Cerbino, Caccamo, Cicciarella, Pau, Innocenti, D'Amico, Ponti, Di Carlo, Caggianese. A disp: Barni, Baragli, Erico, Gabrielli, Magazzini, Mencaroni, Mugnaini. All.: Montemaggi.

MEZZANA: Piccioni, Burchi, Bonelli, Cozza, Zitelli, De Stefano, Mauro, Dyrma, Costanzo, Di Gennaro, Vicari. A disp: Gufoni, Bellomio, Simoni, Laurini, De Carvalho, Gennari. All.: Cece.


ARBITRO: Mauriello di Prato.


RETI: 1' Vicari; 5' e 51' Innocenti; 7' e 8' Ponti; 12' e 14' Caggianese; 26' Di Gennaro; 50' Simoni; 54' Mencaroni.



Dieci gol, tanto agonismo in campo e soprattutto due ottime squadre. Possiamo riassumere così quanto visto in campo in questo assolato sabato pomeriggio di fine Gennaio sul sussidiario di Maliseti. La compagine di casa si è confermata come migliore squadra di questo girone A degli Esordienti 1996, riuscendo nel breve giro di quattro minuti a reagire al gol preso a freddo a e rifilare ben cinque gol in nove minuti all'ottimo portiere ospite Piccioni. Dal canto suo il Mezzana non si è perso d'animo e nel secondo tempo ha mostrato di poter reggere il confronto con la truppa di Montemaggi, trovando anche la rete per accorciare le distanze. Nella terza ed ultima frazione invece a fronte di dieci minuti meglio giocati dagli ospiti, si è assistito ad un finale travolgente del Maliseti capace di firmare altre due marcature, portando il totale finale sul 7-3 definitivo. La gara si apre con la rete a sorpresa, dopo nemmeno trenta secondi di gioco, di Vicari che anticipa il diretto avversario e d'esterno destro elabora un preciso pallonetto che sorprende Benelli e porta in vantaggio i gialloblu. I padroni di casa non si lasciano intimorire dalla partenza sprint del Mezzana e già al 5' pareggiano i conti con Innocenti che insacca a porta vuota, dopo il passaggio smarcante di Ponti che così elude il tentativo di uscita di Piccioni. Trascorrono due minuti e l'ondata amaranto si abbatte sulla difesa gialloblu, mettendo a segno in due minuti due gol, entrambi siglati da Ponti: il primo con un tiro di collo esterno, il secondo con una conclusione di prima intenzione dal limite, con Piccioni che tocca la sfera, ma non riesce ad arrestare l'incedere del pallone. Sopra di due gol i locali continuano a mantenere la giusta concentrazione e a metter in difficoltà la retroguardia del Mezzana. E così se al 10' un diagonale rasoterra di Caggianese esce di un soffio, due minuti più tardi è lo stesso numero undici amaranto a infilare il 4-1 con un tiro cross che sorprende Piccioni ed entra preciso nel secondo palo. Per concludere questo grande primo tempo il Maliseti si concede anche la quinta realizzazione, ancora con Caggianese che ribadisce in rete una respinta di Piccioni sul precedente tiro di Cangeri. Nella ripresa il Mezzana gioca decisamente meglio e in alcuni tratti mette anche in difficoltà la squadra di Montemaggi. Prima è Zitelli a sfiorare il gol con un calcio di punizione dalla distanza, con la palla che sorvola di poco la traversa. Poi al 26' è Di Gennaro a trovare la via del gol, smarcandosi in area e infilando di sinistro la sfera alle spalle del neo entrato portiere Barni. Infine è Costanzo in due circostanze a mettere i brividi al pubblico locale, prima con una girata di sinistro davvero bella, ma che sfila sul fondo per una manciata di centimetri e poi con un deviazione a botta sicura che termina incredibilmente sul fondo. Nel terzo ed ultimo tempo al 50' Simoni sigla il 5-3, su assist di Costanzo, riaprendo virtualmente la partita, che viene però richiusa un minuto dopo da Innocenti che segna con un parabola arcuata, troppo ben indirizzata per essere preda di Piccioni. Per finire al 54' Mencaroni realizza il 7-3 definitivo che sancisce la vittoria del Maliseti e manda le due formazioni sotto la doccia. Una partita quindi appassionante al termine della quale le due squadre ricevono i meritati applausi dei propri sostenitori.

Stefano De Biase MALISETI: Benelli, Cangeri, Cerbino, Caccamo, Cicciarella, Pau, Innocenti, D'Amico, Ponti, Di Carlo, Caggianese. A disp: Barni, Baragli, Erico, Gabrielli, Magazzini, Mencaroni, Mugnaini. All.: Montemaggi. <br >MEZZANA: Piccioni, Burchi, Bonelli, Cozza, Zitelli, De Stefano, Mauro, Dyrma, Costanzo, Di Gennaro, Vicari. A disp: Gufoni, Bellomio, Simoni, Laurini, De Carvalho, Gennari. All.: Cece. <br > ARBITRO: Mauriello di Prato. <br > RETI: 1' Vicari; 5' e 51' Innocenti; 7' e 8' Ponti; 12' e 14' Caggianese; 26' Di Gennaro; 50' Simoni; 54' Mencaroni. Dieci gol, tanto agonismo in campo e soprattutto due ottime squadre. Possiamo riassumere cos&igrave; quanto visto in campo in questo assolato sabato pomeriggio di fine Gennaio sul sussidiario di Maliseti. La compagine di casa si &egrave; confermata come migliore squadra di questo girone A degli Esordienti 1996, riuscendo nel breve giro di quattro minuti a reagire al gol preso a freddo a e rifilare ben cinque gol in nove minuti all'ottimo portiere ospite Piccioni. Dal canto suo il Mezzana non si &egrave; perso d'animo e nel secondo tempo ha mostrato di poter reggere il confronto con la truppa di Montemaggi, trovando anche la rete per accorciare le distanze. Nella terza ed ultima frazione invece a fronte di dieci minuti meglio giocati dagli ospiti, si &egrave; assistito ad un finale travolgente del Maliseti capace di firmare altre due marcature, portando il totale finale sul 7-3 definitivo. La gara si apre con la rete a sorpresa, dopo nemmeno trenta secondi di gioco, di Vicari che anticipa il diretto avversario e d'esterno destro elabora un preciso pallonetto che sorprende Benelli e porta in vantaggio i gialloblu. I padroni di casa non si lasciano intimorire dalla partenza sprint del Mezzana e gi&agrave; al 5' pareggiano i conti con Innocenti che insacca a porta vuota, dopo il passaggio smarcante di Ponti che cos&igrave; elude il tentativo di uscita di Piccioni. Trascorrono due minuti e l'ondata amaranto si abbatte sulla difesa gialloblu, mettendo a segno in due minuti due gol, entrambi siglati da Ponti: il primo con un tiro di collo esterno, il secondo con una conclusione di prima intenzione dal limite, con Piccioni che tocca la sfera, ma non riesce ad arrestare l'incedere del pallone. Sopra di due gol i locali continuano a mantenere la giusta concentrazione e a metter in difficolt&agrave; la retroguardia del Mezzana. E cos&igrave; se al 10' un diagonale rasoterra di Caggianese esce di un soffio, due minuti pi&ugrave; tardi &egrave; lo stesso numero undici amaranto a infilare il 4-1 con un tiro cross che sorprende Piccioni ed entra preciso nel secondo palo. Per concludere questo grande primo tempo il Maliseti si concede anche la quinta realizzazione, ancora con Caggianese che ribadisce in rete una respinta di Piccioni sul precedente tiro di Cangeri. Nella ripresa il Mezzana gioca decisamente meglio e in alcuni tratti mette anche in difficolt&agrave; la squadra di Montemaggi. Prima &egrave; Zitelli a sfiorare il gol con un calcio di punizione dalla distanza, con la palla che sorvola di poco la traversa. Poi al 26' &egrave; Di Gennaro a trovare la via del gol, smarcandosi in area e infilando di sinistro la sfera alle spalle del neo entrato portiere Barni. Infine &egrave; Costanzo in due circostanze a mettere i brividi al pubblico locale, prima con una girata di sinistro davvero bella, ma che sfila sul fondo per una manciata di centimetri e poi con un deviazione a botta sicura che termina incredibilmente sul fondo. Nel terzo ed ultimo tempo al 50' Simoni sigla il 5-3, su assist di Costanzo, riaprendo virtualmente la partita, che viene per&ograve; richiusa un minuto dopo da Innocenti che segna con un parabola arcuata, troppo ben indirizzata per essere preda di Piccioni. Per finire al 54' Mencaroni realizza il 7-3 definitivo che sancisce la vittoria del Maliseti e manda le due formazioni sotto la doccia. Una partita quindi appassionante al termine della quale le due squadre ricevono i meritati applausi dei propri sostenitori. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI