• Esordienti GIR.A
  • PoggioSeano 1909
  • 2 - 0
  • Giovani Impavida Vernio


POGGIOSEANO: Oltremari, Rossini, Mangani, Lombardi, Bianchi, Martelli, Lenzi, Buzzegoli, Russo, Paolieri, Tiberio. A disp.. Grassi, Andreola, Boscolo, Campana, Cardone, Drovandi, Fabrizi. All.: Giovanni Cormaci.

G.I.VERNIO: Sandù, Chiaramonti, Ghrairi R, Cenesi, Ruggeri, Erraiss, Biagioli, Cici, Shpati, Citriglia, Bellucci. A disp.: Borchi, Ghrairi S, Angelica. All.: Fuligni.


ARBITRO: Di Francesco di Prato.


RETI: Paolieri, Campana.



Come da pronostico il PoggioSeano supera il fanalino di coda G.I.Vernio con una prova appena sufficiente. Per i primi quindici minuti la partita si gioca puntando sulla corsa, da una parte e dall'altra i ragazzi fanno prendere parecchia aria ai propri polmoni. Tiberio per il PoggioSeano e Citriglia per il Vernio in particolar modo dopo un quarto d'ora hanno già abbastanza metri nelle gambe. Di occasioni, nonostante la grande pressione e l'evidente possesso palla, i padroni di casa ne costruiscono davvero poche, non riuscendo a trovare il bandolo della matassa. Allo scoccare della mezz'ora (nel secondo tempo quindi) arriva il pallonetto gol di Paolieri che porta in vantaggio il PoggioSeano, squadra che gioca molta allungata e protesa in avanti con un buon settore difensivo e alcuni elementi che sembrano promettere bene. Il Vernio asseconda il gioco degli avversari intromettendosi e dicendo la sua quando possibile, ma soprattutto cercando di limitare i danni. Al 36' da segnalare una strepita parata di Grassi del PoggioSeano, anzi due belle parate nella stessa azione ma l'ultima uscita, su un tiro imprevedibile di Ghrairi S, è quella che gli fa meritare i nostri complimenti. Bravo! Questa sembra essere la scossa per il PoggioSeano che prova il raddoppio con Boscolo ma il suo tiro non centra la porta e oltrepassa la traversa. Il PoggioSeano sembra essere più organizzato in campo con un gioco più propositivo. I tentativi dei ragazzi di casa infatti non sono mai casuali, le azioni le costruiscono, il pallone vanno a cercarlo e non aspettano che gli arrivi sui piedi. Gli ultimi dieci minuti sono tutti tinti di verde, del colore dei ragazzi di casa che si trovano adesso tutti protesi in avanti come se dovessero recuperare un risultato che invece è già meritatamente loro. Arriva così il giusto e meritato raddoppio ad opera di Campana che trasforma un calcio di punizione dalla fascia sinistra. Allo scadere ancora Campana pericoloso quando sbaglia di testa di fronte al portiere dopo che si era fatto trovare in posizione ottimale per il tiro. La squadra di casa porta a casa cosi gli ambiti tre punti, il Vernio avrà modo di crescere, non ha troppo da rimproverare ai propri errori e forse gli è mancato un po' di coraggio.

G.Rafa POGGIOSEANO: Oltremari, Rossini, Mangani, Lombardi, Bianchi, Martelli, Lenzi, Buzzegoli, Russo, Paolieri, Tiberio. A disp.. Grassi, Andreola, Boscolo, Campana, Cardone, Drovandi, Fabrizi. All.: Giovanni Cormaci. <br >G.I.VERNIO: Sand&ugrave;, Chiaramonti, Ghrairi R, Cenesi, Ruggeri, Erraiss, Biagioli, Cici, Shpati, Citriglia, Bellucci. A disp.: Borchi, Ghrairi S, Angelica. All.: Fuligni. <br > ARBITRO: Di Francesco di Prato. <br > RETI: Paolieri, Campana. Come da pronostico il PoggioSeano supera il fanalino di coda G.I.Vernio con una prova appena sufficiente. Per i primi quindici minuti la partita si gioca puntando sulla corsa, da una parte e dall'altra i ragazzi fanno prendere parecchia aria ai propri polmoni. Tiberio per il PoggioSeano e Citriglia per il Vernio in particolar modo dopo un quarto d'ora hanno gi&agrave; abbastanza metri nelle gambe. Di occasioni, nonostante la grande pressione e l'evidente possesso palla, i padroni di casa ne costruiscono davvero poche, non riuscendo a trovare il bandolo della matassa. Allo scoccare della mezz'ora (nel secondo tempo quindi) arriva il pallonetto gol di Paolieri che porta in vantaggio il PoggioSeano, squadra che gioca molta allungata e protesa in avanti con un buon settore difensivo e alcuni elementi che sembrano promettere bene. Il Vernio asseconda il gioco degli avversari intromettendosi e dicendo la sua quando possibile, ma soprattutto cercando di limitare i danni. Al 36' da segnalare una strepita parata di Grassi del PoggioSeano, anzi due belle parate nella stessa azione ma l'ultima uscita, su un tiro imprevedibile di Ghrairi S, &egrave; quella che gli fa meritare i nostri complimenti. Bravo! Questa sembra essere la scossa per il PoggioSeano che prova il raddoppio con Boscolo ma il suo tiro non centra la porta e oltrepassa la traversa. Il PoggioSeano sembra essere pi&ugrave; organizzato in campo con un gioco pi&ugrave; propositivo. I tentativi dei ragazzi di casa infatti non sono mai casuali, le azioni le costruiscono, il pallone vanno a cercarlo e non aspettano che gli arrivi sui piedi. Gli ultimi dieci minuti sono tutti tinti di verde, del colore dei ragazzi di casa che si trovano adesso tutti protesi in avanti come se dovessero recuperare un risultato che invece &egrave; gi&agrave; meritatamente loro. Arriva cos&igrave; il giusto e meritato raddoppio ad opera di Campana che trasforma un calcio di punizione dalla fascia sinistra. Allo scadere ancora Campana pericoloso quando sbaglia di testa di fronte al portiere dopo che si era fatto trovare in posizione ottimale per il tiro. La squadra di casa porta a casa cosi gli ambiti tre punti, il Vernio avr&agrave; modo di crescere, non ha troppo da rimproverare ai propri errori e forse gli &egrave; mancato un po' di coraggio. G.Rafa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI