• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Empoli
  • 1 - 0
  • Bologna


EMPOLI (4-4-2): Pacini; Brumat, Zavatto, Iozzi (33' st Bachini), Agrifogli, Silvestri (14' st Nesi), Thiongo (12' st Menichetti), Gargiulo, Cacciapuoti (31' st Bozzetti); Frugoli, Rovini. A disp.: Bolognesi, Taddei, Cosenza. All.: Mario Cecchi.
BOLOGNA (4-3-1-2): Maiagoli; Nchuchuwe, Maini (1' st Bisarello), Ciampa, Paramatti (20' st Massa); Mastalli (1' st Malo), Adani (26' st Melli), Chiarini (21' pt Rigliaco); Maisto; Danubio (14' st Visani), Capello. A disp.: Iannaccio. All.: Ennio Mastalli.

ARBITRO: Angiolini di Pontedera.

RETE: 34' Rovini.
NOTE: giornata variabile, terreno in buone condizioni. Nessun ammonito. Recupero: 1'pt, 5'st.



Empoli di misura sul Bologna, decide la gara il gol di Rovini. Uno scontro atteso, nel quale tutti ci tenevano a vincere. Match sofferto, è vero, perché gli avversari hanno dimostrato un buon gioco e un buon ritmo partita. Alla fine Rovini ha permesso agli azzurri di aggiudicarsi il risultato, i tre punti in palio sono dei padroni di casa. L'Empoli ha concluso il primo tempo avanti di una rete, la ripresa invece è stata scialba e senza particolari emozioni di sorta. Inizia l'Empoli per primo a infrangere la metà campo avversaria, con Frugoli prima e Cacciapuoti poi. Non finisce qui. Il Bologna viene messo in difficoltà a più riprese, con Brumat e Frugoli. In questi primi minuti di gioco gli azzurri, nonostante creino diverse occasioni, non hanno determinazione, trovandosi in una situazione piuttosto confusionaria. Ne approfitta il Bologna con Mastalli, ma si tratta solo di un fraseggio che poi si conclude in un nulla di fatto. I padroni di casa cercano quindi un'altra strada per essere di nuovo aggressivi contro la formazione emiliana, ed è ancora Brumat a sbrogliare la situazione per cercare sbocchi dalla fascia laterale. Al 18' Thiongo controlla la palla e crea un bell'assist per Rovini che per poco non ci arriva. Ancora Empoli in azione, la combinazione Rovini-Frugoli viene fermata da Ciampa che riprende la palla per il Bologna. Il ritmo della gara è piuttosto blando, il batti e ribatti diventa infruttuoso e il match non si sblocca. Il Bologna insidia e non abbassa il muro della difesa, al 25' gli emiliani di nuovo in attacco con Capello ma nulla di concreto. Al 26' Rovini di poco sfiora il gol. La tattica dell'Empoli resta sempre quella di attaccare dalle fasce laterali: Cacciapuoti serve Rovini che scatta come un fulmine, arriva in area, tira ma è solo palo. Una conclusione importante, la prima vera dall'inizio della gara dopo tanto affanno. Al 34' gli sforzi vengono premiati. La svirgolata tra Zavatto e Iozzi fornisce l'assist involontario per il gol, anzi, per l'eurogol di Rovini, che tira di sinistro un missile veramente imparabile. Per gli avversari non c'è nulla da fare. Le due formazioni tornano negli spogliatoi con l'Empoli in vantaggio di misura sul Bologna.
La seconda parte, tranne qualche conclusione degna di nota, non rappresenta un particolare momento avvincente della gara. La palla è del Bologna, ne approfitta Bisarello appena entrato in campo che passa a Danubio ma l'azione viene arginata da Agrifogli. Ancora dalla destra Brumat ci riprova, e, molto attivo dalla fascia, aiuta Rovini e Silvestri, ma la palla finisce sul fondo. Anche il Bologna agisce sulla fascia, e questa volta è Rigliaco che tenta un'incursione che viene bloccata dalla difesa azzurra. Le ripartenze per un attimo fanno pensare a un pareggio nell'area, ma di fatto gli ospiti non trovano il gol. Da segnalare la conclusione molto pericolosa del solito Rigliaco sopra la traversa. La vittoria è dei padroni di casa.
CALCIATORIPIU': Empoli un po' timoroso che non riesce a concretizzare, poi Rovini salva la situazione. Per lui 7. Bene anche Brumat, Thiongo e Agrifogli. Per il Bologna: l‘impegno è costante. Da segnalare Tigliaco, Bisarello, Ciampa, e Capello.


Ilaria Degl'Innocenti EMPOLI (4-4-2): Pacini; Brumat, Zavatto, Iozzi (33' st Bachini), Agrifogli, Silvestri (14' st Nesi), Thiongo (12' st Menichetti), Gargiulo, Cacciapuoti (31' st Bozzetti); Frugoli, Rovini. A disp.: Bolognesi, Taddei, Cosenza. All.: Mario Cecchi. <br >BOLOGNA (4-3-1-2): Maiagoli; Nchuchuwe, Maini (1' st Bisarello), Ciampa, Paramatti (20' st Massa); Mastalli (1' st Malo), Adani (26' st Melli), Chiarini (21' pt Rigliaco); Maisto; Danubio (14' st Visani), Capello. A disp.: Iannaccio. All.: Ennio Mastalli.<br > ARBITRO: Angiolini di Pontedera. <br > RETE: 34' Rovini. <br >NOTE: giornata variabile, terreno in buone condizioni. Nessun ammonito. Recupero: 1'pt, 5'st. Empoli di misura sul Bologna, decide la gara il gol di Rovini. Uno scontro atteso, nel quale tutti ci tenevano a vincere. Match sofferto, &egrave; vero, perch&eacute; gli avversari hanno dimostrato un buon gioco e un buon ritmo partita. Alla fine Rovini ha permesso agli azzurri di aggiudicarsi il risultato, i tre punti in palio sono dei padroni di casa. L'Empoli ha concluso il primo tempo avanti di una rete, la ripresa invece &egrave; stata scialba e senza particolari emozioni di sorta. Inizia l'Empoli per primo a infrangere la met&agrave; campo avversaria, con Frugoli prima e Cacciapuoti poi. Non finisce qui. Il Bologna viene messo in difficolt&agrave; a pi&ugrave; riprese, con Brumat e Frugoli. In questi primi minuti di gioco gli azzurri, nonostante creino diverse occasioni, non hanno determinazione, trovandosi in una situazione piuttosto confusionaria. Ne approfitta il Bologna con Mastalli, ma si tratta solo di un fraseggio che poi si conclude in un nulla di fatto. I padroni di casa cercano quindi un'altra strada per essere di nuovo aggressivi contro la formazione emiliana, ed &egrave; ancora Brumat a sbrogliare la situazione per cercare sbocchi dalla fascia laterale. Al 18' Thiongo controlla la palla e crea un bell'assist per Rovini che per poco non ci arriva. Ancora Empoli in azione, la combinazione Rovini-Frugoli viene fermata da Ciampa che riprende la palla per il Bologna. Il ritmo della gara &egrave; piuttosto blando, il batti e ribatti diventa infruttuoso e il match non si sblocca. Il Bologna insidia e non abbassa il muro della difesa, al 25' gli emiliani di nuovo in attacco con Capello ma nulla di concreto. Al 26' Rovini di poco sfiora il gol. La tattica dell'Empoli resta sempre quella di attaccare dalle fasce laterali: Cacciapuoti serve Rovini che scatta come un fulmine, arriva in area, tira ma &egrave; solo palo. Una conclusione importante, la prima vera dall'inizio della gara dopo tanto affanno. Al 34' gli sforzi vengono premiati. La svirgolata tra Zavatto e Iozzi fornisce l'assist involontario per il gol, anzi, per l'eurogol di Rovini, che tira di sinistro un missile veramente imparabile. Per gli avversari non c'&egrave; nulla da fare. Le due formazioni tornano negli spogliatoi con l'Empoli in vantaggio di misura sul Bologna. <br >La seconda parte, tranne qualche conclusione degna di nota, non rappresenta un particolare momento avvincente della gara. La palla &egrave; del Bologna, ne approfitta Bisarello appena entrato in campo che passa a Danubio ma l'azione viene arginata da Agrifogli. Ancora dalla destra Brumat ci riprova, e, molto attivo dalla fascia, aiuta Rovini e Silvestri, ma la palla finisce sul fondo. Anche il Bologna agisce sulla fascia, e questa volta &egrave; Rigliaco che tenta un'incursione che viene bloccata dalla difesa azzurra. Le ripartenze per un attimo fanno pensare a un pareggio nell'area, ma di fatto gli ospiti non trovano il gol. Da segnalare la conclusione molto pericolosa del solito Rigliaco sopra la traversa. La vittoria &egrave; dei padroni di casa.<br ><b>CALCIATORIPIU':</b> Empoli un po' timoroso che non riesce a concretizzare, poi <b>Rovini </b>salva la situazione. Per lui 7. Bene anche <b>Brumat, Thiongo e Agrifogli.</b> Per il Bologna: l‘impegno &egrave; costante. Da segnalare <b>Tigliaco, Bisarello, Ciampa, e Capello. <br ></b> Ilaria Degl'Innocenti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI