• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Reggiana
  • 1 - 1
  • Lucchese


REGGIANA: Bigi, Salvo, Casalari, Bulas, Magnani, Troka, Montanari, Reggiani, Bulfone, Carretti, Guidetti. A disp: Becchi, Giannini, Bouhali, Usina, Batodi. All. Mossini.
LUCCHESE: Citti, Morbini (40' Bonacchi), Guidotti, Vitali, Dinelli, Giuntoli G. (40' Mattioli), Agostini, Barletta (36' Fava), Verdigi (40' Del Cima), Traversari, Giuntoli A. (63' Pagnucci). A disp.: Illidi, Pellegrini. All.: Alessandro Tempesti.

ARBITRO: Zappavigna di Parma.

RETI: 36' Carretti, 69' Bonacchi.



Si conferma l'equilibrio fra le due formazioni, che condividevano anche la stessa posizione in classifica con 11 punti e, ovviamente, continuano a farlo, E' però forse la squadra ospite a poter recriminare maggiormente per i due punti persi, anche se i padroni di casa hanno difeso bene il risultato, rischiando addirittura di vincere nel finale. Insomma, una bella partita, molto combattuta. Il primo tempo vede molti capovolgimenti di fronte, con azioni insistite da parte dei rossoneri che, però, non trovano fortuna. All'inizio della ripresa la partita sembra cambiare decisamente direzione. Subito, alla prima azione, infatti, un banale errore a centrocampo innesca l'azione d'attacco della Reggiana, che dopo un primo tiro, trova in Carretti il più lesto di tutti a mettere in rete la ribattuta del portiere rossonero. La Lucchese, comunque, non molla e nella finale riesce a trovare il meritato pareggio. Al 24' Agostini fa tutto bene sulla fascia e serve un pallone d'oro per Bonacchio che è bravissimo a trasformare l'oro in gol, materiale ancor più prezioso. Negli ultimi 10' altre azioni da parte della Lucchese, ma la Reggiana fa buona guardia.

REGGIANA: Bigi, Salvo, Casalari, Bulas, Magnani, Troka, Montanari, Reggiani, Bulfone, Carretti, Guidetti. A disp: Becchi, Giannini, Bouhali, Usina, Batodi. All. Mossini. <br >LUCCHESE: Citti, Morbini (40' Bonacchi), Guidotti, Vitali, Dinelli, Giuntoli G. (40' Mattioli), Agostini, Barletta (36' Fava), Verdigi (40' Del Cima), Traversari, Giuntoli A. (63' Pagnucci). A disp.: Illidi, Pellegrini. All.: Alessandro Tempesti.<br > ARBITRO: Zappavigna di Parma.<br > RETI: 36' Carretti, 69' Bonacchi. Si conferma l'equilibrio fra le due formazioni, che condividevano anche la stessa posizione in classifica con 11 punti e, ovviamente, continuano a farlo, E' per&ograve; forse la squadra ospite a poter recriminare maggiormente per i due punti persi, anche se i padroni di casa hanno difeso bene il risultato, rischiando addirittura di vincere nel finale. Insomma, una bella partita, molto combattuta. Il primo tempo vede molti capovolgimenti di fronte, con azioni insistite da parte dei rossoneri che, per&ograve;, non trovano fortuna. All'inizio della ripresa la partita sembra cambiare decisamente direzione. Subito, alla prima azione, infatti, un banale errore a centrocampo innesca l'azione d'attacco della Reggiana, che dopo un primo tiro, trova in Carretti il pi&ugrave; lesto di tutti a mettere in rete la ribattuta del portiere rossonero. La Lucchese, comunque, non molla e nella finale riesce a trovare il meritato pareggio. Al 24' Agostini fa tutto bene sulla fascia e serve un pallone d'oro per Bonacchio che &egrave; bravissimo a trasformare l'oro in gol, materiale ancor pi&ugrave; prezioso. Negli ultimi 10' altre azioni da parte della Lucchese, ma la Reggiana fa buona guardia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI