• Allievi Provinciali
  • Galcianese
  • 2 - 3
  • Pol. Novoli


GALCIANESE: Melani, Tommasi, Vojdulla, Pugi, Vannini, Cascio, Morena, Boeddu, Meli, Di Mauro, Goussey. A disp.: Marafico, Morgese, Rufino, Romano. All.: Stefano Sabatini.
N.POL.NOVOLI: Dispensieri, Ducci, Del Panta, Bellini, Arena, Travagli, Guerra, Pretolani, Annunziata, Nudo, Fortezza. A disp.: Masoni, Losi, Martelli, Diop, Casillo, Foniqui. All.: Vuturo.

ARBITRO: Pistone di Prato.

RETI: rig. Guerra, rig. Fortezza 2, Marafico 2.



Partita da capogiro quella che va in scena in terra pratese tra Galcianese e Novoli, rispettivamente terza e quarta in classifica. La gara si dimostra fin da subito maschia e tesa, con le due squadre che non rinunciano ai contrasti anche più duri. La prima occasione è per i padroni di casa che dalla distanza impegnano Dispensieri alla respinta in tuffo, per poi calciare sempre da fuori ampiamente sopra la traversa. La risposta del Novoli è immediata e un cross dal fondo attraversa tutta l'area senza che nessuno riesca a ribadire in rete. La formazione arancioblú, poco dopo, ha un'altra chance con Nudo che in area calcia e trova la presa del portiere, ma protesta per una trattenuta evidente ai suoi danni. La Galcianese, scampato il pericolo, si riaffaccia in avanti ma non crea altro che un tiro dalla distanza bloccato dal portiere. La partita è molto bella e i ritmi sono altissimi: infatti il Novoli si riaffaccia in avanti con un irrefrenabile Nudo che entra in area in velocità e costringe il difensore al fallo da dietro: calcio di rigore! Dal dischetto va Guerra che calcia centrale e batte il portiere: 1-0! Per i pratesi, che forse non si aspettavano di andare sotto, il gol è una vera e propria doccia fredda che li paralizza e fa volare alto il Novoli. La squadra di mister Vuturo, infatti, poco dopo presenta di nuovo Nudo davanti al portiere con quest'ultimo che para col piede e tiene lì il pallone. Passa qualche minuto e sono di nuovo i fiorentini a rendersi pericolosi: dalla destra arriva un cross in mezzo, ma la traiettoria è interrotta dalla mano di un avversario: per l'arbitro è ancora calcio di rigore! Dagli undici metri, stavolta, si presenta Fortezza, ma il risultato non cambia: palla da una parte e portiere dall'altra: 2-0! La partita sfugge di mano alla Galcianese, che spreca fiato per contestare le scelte del direttore di gara e non crea nulla, se non una punizione dal limite dell'area guadagnata a fine primo tempo, che però gli costerà più cara di quanto possa immaginare. Infatti Goussey, che subisce il fallo, protesta veemente contro l'arbitro invocando l'ammonizione; l'arbitro, davanti a questa reazione, estrae il rosso diretto tra le polemiche. Gli sviluppi del calcio di punizione, inoltre, non sono consolatori perché la palla viene bloccata con sicurezza da Dispensieri. Il primo tempo si chiude dunque sul 2-0 per gli ospiti. Nella ripresa è attesa la reazione della Galcianese, che in dieci è costretta a cercare subito il gol per riaprire la partita. Detto fatto: cross dalla sinistra e Marafico, appena entrato, mette dentro nonostante il quasi miracolo di Dispensieri: 1-2. Il Novoli subisce il contraccolpo e i pratesi prendono coraggio e creano occasioni. Il pareggio arriva con un bellissimo gol sempre di Marafico che si inserisce e calcia il pallone al volo da posizione defilata sull'angolo opposto, sotto la traversa: 2-2. La compagine fiorentina si rende conto di aver mollato la presa, ma la vittoria è troppo importante per restare a guardare. Entrano in campo i ragazzi classe '99 Casillo e Foniqui al posto di Travagli infortunato e Pretolani, e il nuovo acquisto Martelli per Annunziata. La risposta dei ragazzi di mister Vuturo arriva, finalmente, quando in contropiede Nudo allarga per un compagno che incrocia rasoterra trovando la presa del portiere. Dall'altra parte gli azzurri creano due occasioni, calciando in entrambi i casi sul fondo sotto l'attenta protezione del portiere fiorentino. Il pubblico ospite, invece, sta già esultando quando la punizione bellissima di Guerra dà solo l'illusione ottica del gol. Ma non bisogna attendere molto; passano pochi minuti e Martelli conferma la teoria del cambio azzeccato e segna il suo esordio con un assist vincente: cross dal fondo per Fortezza che si inserisce sul primo palo e di tacco supera il portiere avversario in uscita: 3-2! Nei minuti finali la Galcianese si butta avanti alla ricerca di un nuovo pareggio, ma le occasioni si limitano ad una punizione bloccata da Dispensieri. Il triplice fischio sancisce dunque la vittoria del Novoli, che supera i pratesi in classifica e si porta al terzo posto.

G.D. GALCIANESE: Melani, Tommasi, Vojdulla, Pugi, Vannini, Cascio, Morena, Boeddu, Meli, Di Mauro, Goussey. A disp.: Marafico, Morgese, Rufino, Romano. All.: Stefano Sabatini.<br >N.POL.NOVOLI: Dispensieri, Ducci, Del Panta, Bellini, Arena, Travagli, Guerra, Pretolani, Annunziata, Nudo, Fortezza. A disp.: Masoni, Losi, Martelli, Diop, Casillo, Foniqui. All.: Vuturo.<br > ARBITRO: Pistone di Prato.<br > RETI: rig. Guerra, rig. Fortezza 2, Marafico 2. Partita da capogiro quella che va in scena in terra pratese tra Galcianese e Novoli, rispettivamente terza e quarta in classifica. La gara si dimostra fin da subito maschia e tesa, con le due squadre che non rinunciano ai contrasti anche pi&ugrave; duri. La prima occasione &egrave; per i padroni di casa che dalla distanza impegnano Dispensieri alla respinta in tuffo, per poi calciare sempre da fuori ampiamente sopra la traversa. La risposta del Novoli &egrave; immediata e un cross dal fondo attraversa tutta l'area senza che nessuno riesca a ribadire in rete. La formazione aranciobl&uacute;, poco dopo, ha un'altra chance con Nudo che in area calcia e trova la presa del portiere, ma protesta per una trattenuta evidente ai suoi danni. La Galcianese, scampato il pericolo, si riaffaccia in avanti ma non crea altro che un tiro dalla distanza bloccato dal portiere. La partita &egrave; molto bella e i ritmi sono altissimi: infatti il Novoli si riaffaccia in avanti con un irrefrenabile Nudo che entra in area in velocit&agrave; e costringe il difensore al fallo da dietro: calcio di rigore! Dal dischetto va Guerra che calcia centrale e batte il portiere: 1-0! Per i pratesi, che forse non si aspettavano di andare sotto, il gol &egrave; una vera e propria doccia fredda che li paralizza e fa volare alto il Novoli. La squadra di mister Vuturo, infatti, poco dopo presenta di nuovo Nudo davanti al portiere con quest'ultimo che para col piede e tiene l&igrave; il pallone. Passa qualche minuto e sono di nuovo i fiorentini a rendersi pericolosi: dalla destra arriva un cross in mezzo, ma la traiettoria &egrave; interrotta dalla mano di un avversario: per l'arbitro &egrave; ancora calcio di rigore! Dagli undici metri, stavolta, si presenta Fortezza, ma il risultato non cambia: palla da una parte e portiere dall'altra: 2-0! La partita sfugge di mano alla Galcianese, che spreca fiato per contestare le scelte del direttore di gara e non crea nulla, se non una punizione dal limite dell'area guadagnata a fine primo tempo, che per&ograve; gli coster&agrave; pi&ugrave; cara di quanto possa immaginare. Infatti Goussey, che subisce il fallo, protesta veemente contro l'arbitro invocando l'ammonizione; l'arbitro, davanti a questa reazione, estrae il rosso diretto tra le polemiche. Gli sviluppi del calcio di punizione, inoltre, non sono consolatori perch&eacute; la palla viene bloccata con sicurezza da Dispensieri. Il primo tempo si chiude dunque sul 2-0 per gli ospiti. Nella ripresa &egrave; attesa la reazione della Galcianese, che in dieci &egrave; costretta a cercare subito il gol per riaprire la partita. Detto fatto: cross dalla sinistra e Marafico, appena entrato, mette dentro nonostante il quasi miracolo di Dispensieri: 1-2. Il Novoli subisce il contraccolpo e i pratesi prendono coraggio e creano occasioni. Il pareggio arriva con un bellissimo gol sempre di Marafico che si inserisce e calcia il pallone al volo da posizione defilata sull'angolo opposto, sotto la traversa: 2-2. La compagine fiorentina si rende conto di aver mollato la presa, ma la vittoria &egrave; troppo importante per restare a guardare. Entrano in campo i ragazzi classe '99 Casillo e Foniqui al posto di Travagli infortunato e Pretolani, e il nuovo acquisto Martelli per Annunziata. La risposta dei ragazzi di mister Vuturo arriva, finalmente, quando in contropiede Nudo allarga per un compagno che incrocia rasoterra trovando la presa del portiere. Dall'altra parte gli azzurri creano due occasioni, calciando in entrambi i casi sul fondo sotto l'attenta protezione del portiere fiorentino. Il pubblico ospite, invece, sta gi&agrave; esultando quando la punizione bellissima di Guerra d&agrave; solo l'illusione ottica del gol. Ma non bisogna attendere molto; passano pochi minuti e Martelli conferma la teoria del cambio azzeccato e segna il suo esordio con un assist vincente: cross dal fondo per Fortezza che si inserisce sul primo palo e di tacco supera il portiere avversario in uscita: 3-2! Nei minuti finali la Galcianese si butta avanti alla ricerca di un nuovo pareggio, ma le occasioni si limitano ad una punizione bloccata da Dispensieri. Il triplice fischio sancisce dunque la vittoria del Novoli, che supera i pratesi in classifica e si porta al terzo posto. G.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI