- Giovanissimi Nazionali GIR.D
-
Prato
-
2 - 0
-
E. Viareggio
PRATO: Santoro, Chelini, Aspi, Cascino, Melani, Baldasseroni, Martinelli (36' Soldi), Ravalli (68' Torracchi), Iannone, Ciabatti, Fasciglione (56' Lavorini). A disp.: Ravenni, Pompeo. All.: Massimo Indragoli.
ESPERIA VIAREGGIO: Cappellini, De Masi, De Fanti, D'Andrea (46' Simonetti), Citti, Nigiotti (63' Gioele), Corsinelli, Capasso (62' Morelli), Mignani (62' Melani), Baglini (52' Cordoni), Costa (67' Giannini). All.: Daniele Del Tongo.
ARBITRO: Spinella di Firenze.
RETI: 49' e 55' Iannone.
NOTE: ammonito Citti. Espulsi al 67' Aspi per doppia ammonizione, 69' Citti per proteste.
Un Prato non eccellente ma estremamente cinico sfrutta al meglio due errori della linea difensiva dell'Esperia Viareggio cui rimangono solo un pugno di mosche ed una buona prestazione. Al Pistone di Galciana i ritmi sono subito alti, anche se le azioni da gol tardano ad arrivare: i primi tentativi sono velleitari come le conclusioni di Baglini e di Ciabatti che servono solo a tenere sul chi vive i due estremi difensori. Contrariamente a quanto ci si possa aspettare sono gli ospiti a fare gioco grazie ad un modulo infarcito di centrocampisti ma la prima occasione di una certa pericolosità è creata dal Prato (9'): cross teso di Chelini dalla trequarti e piatto al volo di Ciabatti. Palla lontana dall'obiettivo. Al 14' il signor Spinella punisce un contatto veniale al limite dell'area dell'Esperia accordando un calcio piazzato al Prato: Cascino calcia forte ma sopra la traversa. Un minuto dopo ancora un traversone di Chelini crea una possibile occasione da rete ma Fasciglione fallisce l'impatto con la sfera dopo aver battuto sul tempo De Masi che lo controllava. Al 19' un brivido (oltre a quelli dovuti al freddo) percorre la schiena dei ragazzi di Indragoli quando un corner battuto dalla destra da Mignani attraversa tutto lo specchio dell'area senza che nessuno dell'Esperia riesca a trovare la deviazione decisiva. Al 26' fiammata improvvisa sulla verticale Ciabatti-Iannone con quest'ultimo che viene messo nelle condizioni di allungare la falcata verso la porta e di calciare in corsa di prima intenzione. Cappellini ci mette una pezza con i piedi. Al 31' un rimpallo lancia verso la porta Iannone che si perde in un dribbling di troppo e sciupa tutto calciando lontano dallo specchio della porta. Al rientro in campo dopo l'intervallo ci prova subito De Masi con il sinistro. Conclusione debole. Al 42' Fasciglione prolunga per Iannone il cui sinistro secco si spegne tra le gambe di Cappellini. Al 43' che occasione per il Viareggio: D'Andrea, da destra, conquista il fondo e crossa, Santoro esce ma calcola male la parabola ed è costretto a rimediare smanacciando con la mano sinistra; l'intervento del portiere diventa un assist invitante per Corsinelli che si avventa sulla sfera come un falco ma mette alto sulla traversa un facile tap-in a porta sguarnita. Come vuole la legge non scritta del calcio del gol sbagliato, gol subito al 49' arriva il gol del vantaggio: Ciabatti scodella un pallone in area, Fasciglione lo corregge verso il centro della porta, la difesa dell'Esperia si concede una dormita lasciando da solo Iannone che dall'interno dell'area piccola ha gioco facile nel depositare in fondo al sacco con un colpo di testa in tuffo. Gli ospiti sbandano e sei minuti dopo subiscono la seconda rete di Iannone: un duplice errore in disimpegno (De Masi e Citti) permettono all'attaccante di liberare il destro. Destro che è fulmineo e non lascia scampo a Cappellini che non può fare altro che guardare il pallone infilarsi vicino al palo lontano. Al 58' Costa si mette in proprio: stop e conclusione dal limite con il destro. Si allunga Santoro e mette in angolo. Corsinelli, poi, calcia centrale una punizione dal limite. Negli ultimi minuti vengono cacciati dal campo un uomo per parte: Aspi (per doppia ammonizione) e Citti (rosso diretto per proteste in seguito ad un giallo ricevuto e ritenuto ingiusto). Non succede altro. Risultato finale: Prato batte Esperia due reti a zero.
Andrea Turi
PRATO: Santoro, Chelini, Aspi, Cascino, Melani, Baldasseroni, Martinelli (36' Soldi), Ravalli (68' Torracchi), Iannone, Ciabatti, Fasciglione (56' Lavorini). A disp.: Ravenni, Pompeo. All.: Massimo Indragoli.<br >ESPERIA VIAREGGIO: Cappellini, De Masi, De Fanti, D'Andrea (46' Simonetti), Citti, Nigiotti (63' Gioele), Corsinelli, Capasso (62' Morelli), Mignani (62' Melani), Baglini (52' Cordoni), Costa (67' Giannini). All.: Daniele Del Tongo.<br >
ARBITRO: Spinella di Firenze.<br >
RETI: 49' e 55' Iannone. <br >NOTE: ammonito Citti. Espulsi al 67' Aspi per doppia ammonizione, 69' Citti per proteste.
Un Prato non eccellente ma estremamente cinico sfrutta al meglio due errori della linea difensiva dell'Esperia Viareggio cui rimangono solo un pugno di mosche ed una buona prestazione. Al Pistone di Galciana i ritmi sono subito alti, anche se le azioni da gol tardano ad arrivare: i primi tentativi sono velleitari come le conclusioni di Baglini e di Ciabatti che servono solo a tenere sul chi vive i due estremi difensori. Contrariamente a quanto ci si possa aspettare sono gli ospiti a fare gioco grazie ad un modulo infarcito di centrocampisti ma la prima occasione di una certa pericolosità è creata dal Prato (9'): cross teso di Chelini dalla trequarti e piatto al volo di Ciabatti. Palla lontana dall'obiettivo. Al 14' il signor Spinella punisce un contatto veniale al limite dell'area dell'Esperia accordando un calcio piazzato al Prato: Cascino calcia forte ma sopra la traversa. Un minuto dopo ancora un traversone di Chelini crea una possibile occasione da rete ma Fasciglione fallisce l'impatto con la sfera dopo aver battuto sul tempo De Masi che lo controllava. Al 19' un brivido (oltre a quelli dovuti al freddo) percorre la schiena dei ragazzi di Indragoli quando un corner battuto dalla destra da Mignani attraversa tutto lo specchio dell'area senza che nessuno dell'Esperia riesca a trovare la deviazione decisiva. Al 26' fiammata improvvisa sulla verticale Ciabatti-Iannone con quest'ultimo che viene messo nelle condizioni di allungare la falcata verso la porta e di calciare in corsa di prima intenzione. Cappellini ci mette una pezza con i piedi. Al 31' un rimpallo lancia verso la porta Iannone che si perde in un dribbling di troppo e sciupa tutto calciando lontano dallo specchio della porta. Al rientro in campo dopo l'intervallo ci prova subito De Masi con il sinistro. Conclusione debole. Al 42' Fasciglione prolunga per Iannone il cui sinistro secco si spegne tra le gambe di Cappellini. Al 43' che occasione per il Viareggio: D'Andrea, da destra, conquista il fondo e crossa, Santoro esce ma calcola male la parabola ed è costretto a rimediare smanacciando con la mano sinistra; l'intervento del portiere diventa un assist invitante per Corsinelli che si avventa sulla sfera come un falco ma mette alto sulla traversa un facile tap-in a porta sguarnita. Come vuole la legge non scritta del calcio del gol sbagliato, gol subito al 49' arriva il gol del vantaggio: Ciabatti scodella un pallone in area, Fasciglione lo corregge verso il centro della porta, la difesa dell'Esperia si concede una dormita lasciando da solo Iannone che dall'interno dell'area piccola ha gioco facile nel depositare in fondo al sacco con un colpo di testa in tuffo. Gli ospiti sbandano e sei minuti dopo subiscono la seconda rete di Iannone: un duplice errore in disimpegno (De Masi e Citti) permettono all'attaccante di liberare il destro. Destro che è fulmineo e non lascia scampo a Cappellini che non può fare altro che guardare il pallone infilarsi vicino al palo lontano. Al 58' Costa si mette in proprio: stop e conclusione dal limite con il destro. Si allunga Santoro e mette in angolo. Corsinelli, poi, calcia centrale una punizione dal limite. Negli ultimi minuti vengono cacciati dal campo un uomo per parte: Aspi (per doppia ammonizione) e Citti (rosso diretto per proteste in seguito ad un giallo ricevuto e ritenuto ingiusto). Non succede altro. Risultato finale: Prato batte Esperia due reti a zero.
Andrea Turi