• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Foligno
  • 0 - 0
  • Siena


FOLIGNO: Agostini, Casagrande (61' Cascini), Biagiotti, Ziarelli, Donati, Mazzantinca, Giorgetti (61' Caccia), Bellomo (45' Rinalducci), Bonatti (68' Mpiana), Bolli (68' Mengana), Chovkari (61' Milite). A disp.: D'Avanzo, Cascini, Rinalducci, Mengana, Caccia, Milite, Mpiana. All.: Furiani.
SIENA: Tassi, Ceccuzzi, Mesinovic, Romagnoli, Vassalli (56' Piro), Barone, Gallo (43' Dinelli), Criscuolo (51' Borsi), Biagi (43' Casini), Riccio (43' Pieragnoli), Venuto (55' Amarante). A disp.: Benocci, Piro, Pieragnoli, Casini, Amarante, Dinelli, Borsi. All.: Fabio Zuccaro.

ARBITRO: Andrea Cappabianca di Terni.
NOTE: ammoniti Romagnoli, Ziarelli, Mpiana.



Non va oltre lo zero a zero il Siena a Foligno: una partita non entusiasmante da parte dei ragazzi di mister Zuccaro che su un campo pesante mostrano di avere grandi problemi di equilibrio e non riescono ad esprimersi al meglio delle loro possibilità. La prima occasione dell'incontro capita sugli agli ospiti con Venuto, ma la difesa di casa riesce a respingere. Poco più tardi ci prova Riccio, ma Agostini riesce a sventare con un ottimo intervento. Il Siena prova a fare la partita, ma i locali si difendono bene e provano a rendersi pericolosi con ficcanti azioni di rimessa. Tassi comunque non deve mai compiere particolari interventi e il primo tempo si chiude a reti inviolate. Nel secondo tempo mister Zuccaro prova alcune sostituzioni, ma la gara continua sugli stessi binari. Nell'ultimo quarto d'ora i bianconeri premono con grinta per acciuffare il vantaggio: Dinelli da sinistra potrebbe mettere palla al centro, ma la sfera finisce sull'esterno della rete. Poco più tardi su una punizione, dopo una spizzata, la palla perviene a Piro che insacca la rete del vantaggio, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Nonostante la pressione finale, il Siena non riesce a creare altri pericoli e la gara si chiude in parità. Una delle prove meno brillanti finora per il Siena, che comunque ha la scusante di non aver affrontato la gara con i giusti tasselli per il manto erboso, quasi ghiacciato, del campo umbro.

FOLIGNO: Agostini, Casagrande (61' Cascini), Biagiotti, Ziarelli, Donati, Mazzantinca, Giorgetti (61' Caccia), Bellomo (45' Rinalducci), Bonatti (68' Mpiana), Bolli (68' Mengana), Chovkari (61' Milite). A disp.: D'Avanzo, Cascini, Rinalducci, Mengana, Caccia, Milite, Mpiana. All.: Furiani. <br >SIENA: Tassi, Ceccuzzi, Mesinovic, Romagnoli, Vassalli (56' Piro), Barone, Gallo (43' Dinelli), Criscuolo (51' Borsi), Biagi (43' Casini), Riccio (43' Pieragnoli), Venuto (55' Amarante). A disp.: Benocci, Piro, Pieragnoli, Casini, Amarante, Dinelli, Borsi. All.: Fabio Zuccaro. <br > ARBITRO: Andrea Cappabianca di Terni.<br >NOTE: ammoniti Romagnoli, Ziarelli, Mpiana. Non va oltre lo zero a zero il Siena a Foligno: una partita non entusiasmante da parte dei ragazzi di mister Zuccaro che su un campo pesante mostrano di avere grandi problemi di equilibrio e non riescono ad esprimersi al meglio delle loro possibilit&agrave;. La prima occasione dell'incontro capita sugli agli ospiti con Venuto, ma la difesa di casa riesce a respingere. Poco pi&ugrave; tardi ci prova Riccio, ma Agostini riesce a sventare con un ottimo intervento. Il Siena prova a fare la partita, ma i locali si difendono bene e provano a rendersi pericolosi con ficcanti azioni di rimessa. Tassi comunque non deve mai compiere particolari interventi e il primo tempo si chiude a reti inviolate. Nel secondo tempo mister Zuccaro prova alcune sostituzioni, ma la gara continua sugli stessi binari. Nell'ultimo quarto d'ora i bianconeri premono con grinta per acciuffare il vantaggio: Dinelli da sinistra potrebbe mettere palla al centro, ma la sfera finisce sull'esterno della rete. Poco pi&ugrave; tardi su una punizione, dopo una spizzata, la palla perviene a Piro che insacca la rete del vantaggio, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Nonostante la pressione finale, il Siena non riesce a creare altri pericoli e la gara si chiude in parit&agrave;. Una delle prove meno brillanti finora per il Siena, che comunque ha la scusante di non aver affrontato la gara con i giusti tasselli per il manto erboso, quasi ghiacciato, del campo umbro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI