- Terza Categoria GIR.B
-
La Rocca
-
1 - 1
-
Cattolica Virtus
LA ROCCA: Bonini, Peruzzi, Parapelle, Lo Grande, Barbagallo, Emiliani, Bellini, Di Bello, Vannini, D'Andretta, Bagordo. A disp.: Massa, Nocentini. All.: D'Andretta.
CATTOLICA: Vannini, Naddii, Cangerosi, Asole, Galardi, Lucchini, Mangini, Boscherini, Caselli, Del Conte, Prosperi. A disp.: Martini, Chiarugi, Gherardi, Paolini. All.: Paolini.
RETI: Vannini, rig. Asole.
Succede tutto nella prima frazione di gioco tra La Rocca e Cattolica Virtus con le squadre che giocano 45' importanti, alla pari come confermato dal risultato. I padroni di casa partono forte, passando in vantaggio dopo appena 5' con Vannini. I ragazzi di D'Andretta insistono, giocando bene in questa fase dell'incontro senza però riuscire a raddoppiare. Con il passare dei minuti così gli ospiti alzano il proprio baricentro, affacciandosi in avanti con maggior determinazione. Alla mezz'ora così ecco il pareggio su calcio di rigore, dubbio, realizzato da Asole. Nella ripresa le squadre sembrano attendersi senza che nessuna delle due si proponga in avanti con la determinazione necessaria per portare a casa l'intera posta in palio. I locali comunque costruiscono qualcosa in più, colpendo una traversa con Lo Grande. Il match termina però 1-1, un punto a testa che smuove la classifica anche se la vittoria avrebbe permesso ad entrambe le squadre di fare un bel salto in classifica.
LA ROCCA: Bonini, Peruzzi, Parapelle, Lo Grande, Barbagallo, Emiliani, Bellini, Di Bello, Vannini, D'Andretta, Bagordo. A disp.: Massa, Nocentini. All.: D'Andretta.<br >CATTOLICA: Vannini, Naddii, Cangerosi, Asole, Galardi, Lucchini, Mangini, Boscherini, Caselli, Del Conte, Prosperi. A disp.: Martini, Chiarugi, Gherardi, Paolini. All.: Paolini.<br >
RETI: Vannini, rig. Asole.
Succede tutto nella prima frazione di gioco tra La Rocca e Cattolica Virtus con le squadre che giocano 45' importanti, alla pari come confermato dal risultato. I padroni di casa partono forte, passando in vantaggio dopo appena 5' con Vannini. I ragazzi di D'Andretta insistono, giocando bene in questa fase dell'incontro senza però riuscire a raddoppiare. Con il passare dei minuti così gli ospiti alzano il proprio baricentro, affacciandosi in avanti con maggior determinazione. Alla mezz'ora così ecco il pareggio su calcio di rigore, dubbio, realizzato da Asole. Nella ripresa le squadre sembrano attendersi senza che nessuna delle due si proponga in avanti con la determinazione necessaria per portare a casa l'intera posta in palio. I locali comunque costruiscono qualcosa in più, colpendo una traversa con Lo Grande. Il match termina però 1-1, un punto a testa che smuove la classifica anche se la vittoria avrebbe permesso ad entrambe le squadre di fare un bel salto in classifica.