• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Sauro Rispescia
  • 0 - 0
  • ProLivorno Sorgenti


SAURORISPESCIA: Nannini, Bambagioni, Bassi, Festelli, Avenoso, Camerlengo, Giustarini, Fedi, D'Agostino, Modanesi, Martini. A disp.: Tamantini, Mancianti, Bognomini, Biagiarelli, Trabalsini, Pievaioli, Pocci. All.: Bisceglia.
PRO LIVORNO SORGENTI: Rossi, Lemmi, Lischi, Turini, Andrei, Bandinelli, D'Augenti, Mori, Mascagni, Scardigli, Atiki. A disp.: Gassani, Gambacciani, Casabona, Malloggi, Bimbi, Malta, Malloggi Giorgio. All.: Rummolo.

ARBITRO: Signori di Grosseto.



Si conclude in parità e a reti inviolate il combattuto match fra Saurorispescia e Pro Livorno Sorgenti, formazioni dai valori simili che mantengono inalterata la loro posizione in graduatoria al termine dei 70' di gioco che li vedono contrapposte, salendo rispettivamente a quota otto e dieci lunghezze. Reduce dal pesante ko del turno precedente il team maremmano disputa una prova di grande orgoglio e determinazione ma, nonostante alcune ottime chance per andare a segno, nono riesce nell'intento di portare a casa l'intera posta; al triplice fischio maggiore soddisfazione nelle fila ospiti, poiché il pari conquistato può dirsi prezioso. Per la cronaca la gara impiega davvero molto prima di entrare nel vivo e propone una lunga e innocua fase di studio, nella quale si lotta soprattutto a centrocampo. La prima annotazione di un certo rilievo sul taccuino al 25', quando Martini parte in contropiede e si presenta a tu per tu con Rossi ma conclude di poco sul fondo. Al 33' ancora locali in evidenza con un tiro di Camerlengo da una distanza di circa trenta metri: la sfera finisce di poco alta sopra la traversa della porta labronica. La ripresa: al 44' Trabalsini - subentrato da un minuto a D'Agostino - si presenta davanti al portiere ospite ma anche lui conclude sfiorando il palo con un tiro in diagonale. Al 50' mischia in area ospite, batti e ribatti risolto alla fine da Martini che tira ma la sua conclusione è respinta sulla linea di porta da un avversario. Al 66' da segnalare due grandi occasioni per il Sauro, ambedue con Trabalsini; il giocatore locale prima parte in contropiede e solo davanti a Rossi conclude mandando la palla di pochi centimetri fuori misura; dopo 1' di gioco azione in fotocopia della precedente e anche stavolta Trabalsini, pur cambiando angolo di tiro, finalizza l'azione allo stesso modo. È l'ultima occasione di un certo rilievo del match che si conclude senza altri sussulti a reti inviolate.

Calciatoripiù: Martini, Bassi e Camerlengo
(Saurorispescia); Malta, Turini e Mori (Pro Livorno Sorgenti).

SAURORISPESCIA: Nannini, Bambagioni, Bassi, Festelli, Avenoso, Camerlengo, Giustarini, Fedi, D'Agostino, Modanesi, Martini. A disp.: Tamantini, Mancianti, Bognomini, Biagiarelli, Trabalsini, Pievaioli, Pocci. All.: Bisceglia.<br >PRO LIVORNO SORGENTI: Rossi, Lemmi, Lischi, Turini, Andrei, Bandinelli, D'Augenti, Mori, Mascagni, Scardigli, Atiki. A disp.: Gassani, Gambacciani, Casabona, Malloggi, Bimbi, Malta, Malloggi Giorgio. All.: Rummolo.<br > ARBITRO: Signori di Grosseto. Si conclude in parit&agrave; e a reti inviolate il combattuto match fra Saurorispescia e Pro Livorno Sorgenti, formazioni dai valori simili che mantengono inalterata la loro posizione in graduatoria al termine dei 70' di gioco che li vedono contrapposte, salendo rispettivamente a quota otto e dieci lunghezze. Reduce dal pesante ko del turno precedente il team maremmano disputa una prova di grande orgoglio e determinazione ma, nonostante alcune ottime chance per andare a segno, nono riesce nell'intento di portare a casa l'intera posta; al triplice fischio maggiore soddisfazione nelle fila ospiti, poich&eacute; il pari conquistato pu&ograve; dirsi prezioso. Per la cronaca la gara impiega davvero molto prima di entrare nel vivo e propone una lunga e innocua fase di studio, nella quale si lotta soprattutto a centrocampo. La prima annotazione di un certo rilievo sul taccuino al 25', quando Martini parte in contropiede e si presenta a tu per tu con Rossi ma conclude di poco sul fondo. Al 33' ancora locali in evidenza con un tiro di Camerlengo da una distanza di circa trenta metri: la sfera finisce di poco alta sopra la traversa della porta labronica. La ripresa: al 44' Trabalsini - subentrato da un minuto a D'Agostino - si presenta davanti al portiere ospite ma anche lui conclude sfiorando il palo con un tiro in diagonale. Al 50' mischia in area ospite, batti e ribatti risolto alla fine da Martini che tira ma la sua conclusione &egrave; respinta sulla linea di porta da un avversario. Al 66' da segnalare due grandi occasioni per il Sauro, ambedue con Trabalsini; il giocatore locale prima parte in contropiede e solo davanti a Rossi conclude mandando la palla di pochi centimetri fuori misura; dopo 1' di gioco azione in fotocopia della precedente e anche stavolta Trabalsini, pur cambiando angolo di tiro, finalizza l'azione allo stesso modo. &Egrave; l'ultima occasione di un certo rilievo del match che si conclude senza altri sussulti a reti inviolate. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Martini, Bassi e Camerlengo</b> (Saurorispescia); <b>Malta, Turini e Mori </b>(Pro Livorno Sorgenti).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI