• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • San Miniato
  • 3 - 2
  • Roselle 2012


SAN MINIATO: Marcocci, Giorgetti, Bandini, Carrella, Camarri, Martinelli, Di Dio, Cordovani, Ulivieri, Cossa, Orlando. A disp.: Bindi, Puliti, Pattaro, Vannucci, Pajaziti, Fontani, Paci.
ROSELLE: Brunelli, Angiolini, Baneschi, Cerretti, Lupo, Catalano, Fregoli, Carpentiero, De Masi, Riitano, Pratesi. A disop.: Cacciabaudo, Mema, Chelini, Marracini, Fedeli, Podestà, Valente. All.: Stefani.

ARBITRO: Arnone di Siena.

RETI: 5' Ulivieri, 35' Di Dio, 40' Pratesi, 53' Carpentiero, 28' Cossa.



I neroverdi passano subito in vantaggio dopo appena cinque minuti: Giorgetti, all'altezza della linea di centrocampo batte un fallo laterale e serve Cossa al limite dell'area; il numero 10 con un intelligentissimo tacco serve Ulivieri che penetra in area e di piatto batte Brunelli. Il Roselle prova a reagire e al decimo minuto va vicino al gol con una bella conclusione di Cerretti dal limite dell'area che sfiora il palo alla destra di Marcocci. Tre minuti più tardi ci prova Baneschi con un destro rasoterra ma Marcocci blocca in due tempi. Nel corso dei successivi minuti la partita si fa meno interessante. Il San Miniato si limita a controllare il vantaggio acquisito mentre gli ospiti provano senza successo a superare la linea difensiva dei neroverdi. Proprio quando sembrava che il primo tempo fosse ormai terminato Di Dio tira fuori dal cilindro un bellissimo pallonetto dalla trequarti che coglie impreparato Brunelli e porta i padroni di casa sul 2-0. Nella ripresa le cose si mettono male per i padroni di casa. Al quinto minuto l'arbitro fischia un calcio di rigore a favore dei grossetani per un fallo di mano di Camarri. Pratesi si incarica della battuta, spiazza Marcocci e accorcia le distanze. I senesi provano quindi a rispondere per chiudere definitivamente l'incontro e vanno per due volte vicini al gol, prima con Orlando il cui destro dal limite dell'area termina di poco a lato, poi con una bella incursione di Vannucci sulla sinistra che penetra in area e calcia sul primo palo trovando però la splendida risposta di Brunelli che mette in calcio d'angolo. Al diciottesimo minuto il Roselle trova la rete del pareggio: sugli sviluppi di un fallo laterale Catalano effettua un tiro cross dal vertice destro dell'area, la difesa dei padroni di casa si fa cogliere impreparata lasciando che la palla sfilasse alle sue spalle per terminare sui piedi di Carpentiero che di piatto al volo batte Marcocci. Al venticinquesimo Vannucci ha la palla per portarsi nuovamente in vantaggio ma spreca sparando addosso al portiere avversario. Al ventottesimo Cossa conquista una punizione al limite dell'area. È lo stesso numero 10 ad incaricarsi della battuta. Il suo destro a giro sopra la barriera si insacca all'angolino alto ed i padroni di casa tornano nuovamente in vantaggio. Serviranno altri 10 soffertissimi minuti al San Miniato per portare a casa tre importantissimi punti che gli permettono cosi di rimanere agganciato alla vetta. Calciatorepiù: per il San Miniato Cossa e Cordovani. Per il Roselle Pratesi e Carpentiero.

SAN MINIATO: Marcocci, Giorgetti, Bandini, Carrella, Camarri, Martinelli, Di Dio, Cordovani, Ulivieri, Cossa, Orlando. A disp.: Bindi, Puliti, Pattaro, Vannucci, Pajaziti, Fontani, Paci. <br >ROSELLE: Brunelli, Angiolini, Baneschi, Cerretti, Lupo, Catalano, Fregoli, Carpentiero, De Masi, Riitano, Pratesi. A disop.: Cacciabaudo, Mema, Chelini, Marracini, Fedeli, Podest&agrave;, Valente. All.: Stefani.<br > ARBITRO: Arnone di Siena.<br > RETI: 5' Ulivieri, 35' Di Dio, 40' Pratesi, 53' Carpentiero, 28' Cossa. I neroverdi passano subito in vantaggio dopo appena cinque minuti: Giorgetti, all'altezza della linea di centrocampo batte un fallo laterale e serve Cossa al limite dell'area; il numero 10 con un intelligentissimo tacco serve Ulivieri che penetra in area e di piatto batte Brunelli. Il Roselle prova a reagire e al decimo minuto va vicino al gol con una bella conclusione di Cerretti dal limite dell'area che sfiora il palo alla destra di Marcocci. Tre minuti pi&ugrave; tardi ci prova Baneschi con un destro rasoterra ma Marcocci blocca in due tempi. Nel corso dei successivi minuti la partita si fa meno interessante. Il San Miniato si limita a controllare il vantaggio acquisito mentre gli ospiti provano senza successo a superare la linea difensiva dei neroverdi. Proprio quando sembrava che il primo tempo fosse ormai terminato Di Dio tira fuori dal cilindro un bellissimo pallonetto dalla trequarti che coglie impreparato Brunelli e porta i padroni di casa sul 2-0. Nella ripresa le cose si mettono male per i padroni di casa. Al quinto minuto l'arbitro fischia un calcio di rigore a favore dei grossetani per un fallo di mano di Camarri. Pratesi si incarica della battuta, spiazza Marcocci e accorcia le distanze. I senesi provano quindi a rispondere per chiudere definitivamente l'incontro e vanno per due volte vicini al gol, prima con Orlando il cui destro dal limite dell'area termina di poco a lato, poi con una bella incursione di Vannucci sulla sinistra che penetra in area e calcia sul primo palo trovando per&ograve; la splendida risposta di Brunelli che mette in calcio d'angolo. Al diciottesimo minuto il Roselle trova la rete del pareggio: sugli sviluppi di un fallo laterale Catalano effettua un tiro cross dal vertice destro dell'area, la difesa dei padroni di casa si fa cogliere impreparata lasciando che la palla sfilasse alle sue spalle per terminare sui piedi di Carpentiero che di piatto al volo batte Marcocci. Al venticinquesimo Vannucci ha la palla per portarsi nuovamente in vantaggio ma spreca sparando addosso al portiere avversario. Al ventottesimo Cossa conquista una punizione al limite dell'area. &Egrave; lo stesso numero 10 ad incaricarsi della battuta. Il suo destro a giro sopra la barriera si insacca all'angolino alto ed i padroni di casa tornano nuovamente in vantaggio. Serviranno altri 10 soffertissimi minuti al San Miniato per portare a casa tre importantissimi punti che gli permettono cosi di rimanere agganciato alla vetta. <b>Calciatorepi&ugrave;</b>: per il San Miniato <b>Cossa e Cordovani</b>. Per il Roselle <b>Pratesi e Carpentiero.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI