• Terza Categoria GIR.A
  • Freccia Azzurra
  • 1 - 0
  • Gello 2004


FRECCIA AZZURRA: Di Lupo, Fejzaj, Faugno, Mannocci, Aquinati, Chiarugi, Spasojevic (65' Vestri), Mori (79' Bartalini), Balestri (65' Ghelarducci), Piacenti, Licitra (57' Di Cianni). A disp.: Cini, Cerretani, Carfì. All.: Andrea Timpani.
GELLO: Burchielli, Vitale, Vannozzi, C. Furbetta (51' Pellegrini), Vannini, Masoni, Hotto, Marsigli, Lionetti, Bottone, Del Sarto (87' N. Furbetta). A disp.: Pretolani, Cordoni, Crescenzio, Mainetti, Giaconi. All.: Luciano Gneri.

ARBITRO: Orsini di Pisa.

RETE: 90' Bartalini rig.
NOTE: espulsi Vannini (54') e Hotto (66').



Partita molto combattuta quella che ha visto i giocatori della Freccia Azzurra battere all'ultimo minuto gli avversari del Gello. Il forte vento non ha rallentato la spinta dei ragazzi di casa che ci tenevano a rimanere imbattuti. È sempre Piacenti a trascinare la sua squadra all'attacco sin dai primi minuti e al 10' lancia Licitra che tira in velocità dal limite dell'area, ma la conclusione è centrale e viene respinta da Burchielli in angolo. La partita resta equilibrata, ma al 39' sono sempre i giocatori di casa a provarci: Chiarugi batte una precisa punizione dalla metà campo, Mori, in area, colpisce forte e preciso di testa, ma il suo tiro viene prima rallentato dal portiere, poi da un difensore che in scivolata gli nega la gioia del gol. Al 41' i ragazzi di mister Timpani potrebbero andare in vantaggio: fallo di mano in area di Vannini e rigore. Sul dischetto si presenta Mannocci, rincorsa con finta, e tiro alla destra del portiere; Burchielli è bravissimo a rimanere immobile fino all'ultimo secondo per poi tuffarsi proprio alla sua destra e respingere il rigore. Prima della fine del primo tempo sono gli ospiti del Gello ad avvicinarsi al gol del vantaggio: Del Sarto crossa dalla sinistra in area dove Hotto stoppa bene il pallone di petto, ma al momento del tiro perde l'equilibrio favorendo l'intervento del portiere Di Lupo. Alla fine del primo tempo è 0-0. La prima metà del secondo tempo è segnato da due cartellini rossi che i giocatori del Gello si vedono sventolare davanti: prima Vannini, al 54', per una entrata in ritardo su Faugno, poi Hotto, al 66' per un fallo di reazione da dietro, sempre sul povero Faugno. Con gli ospiti in nove la Freccia spinge forte alla ricerca del gol del vantaggio, ma le uniche azioni che impensieriscono Burchielli arrivano da pallone inattivo. Al 70' Ghelarducci batte in porta una punizione dalla destra che costringe il portiere a mettere sopra la traversa. Al 90' arriva la beffa per i giocatori di Gneri che erano riusciti a reggere fino all'ultimo minuto: Bartalini prende palla sulla trequarti sinistra del campo, si porta in area e guadagna un secondo calcio di rigore tra le proteste avversarie. È proprio Bartalini a mettere la sfera sul dischetto ed a calciare con precisione all'incrocio alla sinistra del portiere spiazzandolo. È 1-0 per la Freccia. Inutili i quattro minuti di recupero concessi dall'arbitro Orsini di Pisa, la partita finisce 1-0. CALCIATORIPIÙ: Bartalini (Freccia Azzurra): entra dalla panchina negli ultimi 10', guadagna e realizza il calcio di rigore che porta altri tre punti alla Freccia capolista. Marsigli (Gello): comanda e trascina i suoi da centrocampo con intelligenza, precisione ed eleganza. Sicuramente il migliore della sua squadra.

A.C. FRECCIA AZZURRA: Di Lupo, Fejzaj, Faugno, Mannocci, Aquinati, Chiarugi, Spasojevic (65' Vestri), Mori (79' Bartalini), Balestri (65' Ghelarducci), Piacenti, Licitra (57' Di Cianni). A disp.: Cini, Cerretani, Carf&igrave;. All.: Andrea Timpani.<br >GELLO: Burchielli, Vitale, Vannozzi, C. Furbetta (51' Pellegrini), Vannini, Masoni, Hotto, Marsigli, Lionetti, Bottone, Del Sarto (87' N. Furbetta). A disp.: Pretolani, Cordoni, Crescenzio, Mainetti, Giaconi. All.: Luciano Gneri.<br > ARBITRO: Orsini di Pisa.<br > RETE: 90' Bartalini rig.<br >NOTE: espulsi Vannini (54') e Hotto (66'). Partita molto combattuta quella che ha visto i giocatori della Freccia Azzurra battere all'ultimo minuto gli avversari del Gello. Il forte vento non ha rallentato la spinta dei ragazzi di casa che ci tenevano a rimanere imbattuti. &Egrave; sempre Piacenti a trascinare la sua squadra all'attacco sin dai primi minuti e al 10' lancia Licitra che tira in velocit&agrave; dal limite dell'area, ma la conclusione &egrave; centrale e viene respinta da Burchielli in angolo. La partita resta equilibrata, ma al 39' sono sempre i giocatori di casa a provarci: Chiarugi batte una precisa punizione dalla met&agrave; campo, Mori, in area, colpisce forte e preciso di testa, ma il suo tiro viene prima rallentato dal portiere, poi da un difensore che in scivolata gli nega la gioia del gol. Al 41' i ragazzi di mister Timpani potrebbero andare in vantaggio: fallo di mano in area di Vannini e rigore. Sul dischetto si presenta Mannocci, rincorsa con finta, e tiro alla destra del portiere; Burchielli &egrave; bravissimo a rimanere immobile fino all'ultimo secondo per poi tuffarsi proprio alla sua destra e respingere il rigore. Prima della fine del primo tempo sono gli ospiti del Gello ad avvicinarsi al gol del vantaggio: Del Sarto crossa dalla sinistra in area dove Hotto stoppa bene il pallone di petto, ma al momento del tiro perde l'equilibrio favorendo l'intervento del portiere Di Lupo. Alla fine del primo tempo &egrave; 0-0. La prima met&agrave; del secondo tempo &egrave; segnato da due cartellini rossi che i giocatori del Gello si vedono sventolare davanti: prima Vannini, al 54', per una entrata in ritardo su Faugno, poi Hotto, al 66' per un fallo di reazione da dietro, sempre sul povero Faugno. Con gli ospiti in nove la Freccia spinge forte alla ricerca del gol del vantaggio, ma le uniche azioni che impensieriscono Burchielli arrivano da pallone inattivo. Al 70' Ghelarducci batte in porta una punizione dalla destra che costringe il portiere a mettere sopra la traversa. Al 90' arriva la beffa per i giocatori di Gneri che erano riusciti a reggere fino all'ultimo minuto: Bartalini prende palla sulla trequarti sinistra del campo, si porta in area e guadagna un secondo calcio di rigore tra le proteste avversarie. &Egrave; proprio Bartalini a mettere la sfera sul dischetto ed a calciare con precisione all'incrocio alla sinistra del portiere spiazzandolo. &Egrave; 1-0 per la Freccia. Inutili i quattro minuti di recupero concessi dall'arbitro Orsini di Pisa, la partita finisce 1-0. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Bartalini </b>(Freccia Azzurra): entra dalla panchina negli ultimi 10', guadagna e realizza il calcio di rigore che porta altri tre punti alla Freccia capolista. <b>Marsigli </b>(Gello): comanda e trascina i suoi da centrocampo con intelligenza, precisione ed eleganza. Sicuramente il migliore della sua squadra. A.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI