• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Lido Camaiore
  • 2 - 2
  • Atletico Lucca


LIDO CAMAIORE: Brown, Franchi, Dal Torrione, Fulco, Pezzini, Domenici, Valori, Grossi, Mancini, Loiacono, Bonuccelli. A disp.: Guastapaglia, Luporini, Vannucci, Bonati, Pedonese, Evangelisti, Maggi. All.: Gianluca Dicola.
ATLETICO LUCCA: Figliola, Tognetti, Morelli, De Girolamo, Burgalassi, Bertolozzi, Gallo, Chiezzi, Spinelli, Michelini, Malacarne. A disp.: Tocchini, Di Santoro, Lopresto, Puccinelli, Matteucci, Bouhalla, Lamberti. All.: Vincenzo Russo.

ARBITRO: Francesco Giusti di Pisa.

RETI: 20' Valori, 49' Gallo, 55' Bonati, 66' Michelini.



Finisce in parità lo scontro tra Lido Camaiore e Atletico Lucca, in una partita che si è accesa nella ripresa con ben tre delle quattro reti totali. Parte meglio il Lido Camaiore, abile a costruire un gioco più propositivo mediante un'ottima circolazione della sfera. In questa prima frazione le occasioni scarseggiano e, per vedere la prima chance, occorre attendere il goal che sblocca il match firmato Valori. L'azione della rete ha inizio sul versante sinistro, dal quale viene effettuato un cambio di campo; la palla arriva così sul out di destra e viene spedita in profondità per Valori che, con un pallonetto preciso, supera Figliola e porta in vantaggio i padroni di casa. Trovata la rete la squadra del tecnico Dicola comincia a gestire la sfera e protegge il vantaggio fino all'intervallo. Nella ripresa l'Atletico Lucca si rende molto più incisivo, grazie ad una manovra più lineare ed infatti, al 49', pareggia i conti. A firmare la rete del momentaneo pareggio è Gallo che, con un colpo di testa perentorio, devia in porta un corsa proveniente da calcio d'angolo. Subita la doccia fredda i padroni di casa provano a reagire e, pochi minuti dopo, sfiorano il nuovo raddoppio con Loiacono, la cui conclusione finisce di poco sul fondo. La rete è però nell'aria ed arriva al 55' quando la squadra di mister Dicola conquista un calcio di rigore dopo aver colpito il palo con Maggi. Sul dischetto si presenta Bonati che, con freddezza, batte Figliola e riporta avanti il Lido Camaiore. Gli ospiti si riversano in avanti e, nell'arco di cinque minuti, vanno vicino al goal in ben due occasioni con un colpo di testa di Spinelli e con una conclusione di Malacarne, ma in entrambi i casi la rete non arriva. Quando sembra che ormai la partita sia destinata alla conclusione, l'Atletico Lucca realizza la rete del 2-2. Ad aggiungere il proprio nome sul tabelloni dei marcatori è Michelini, bravo ad indirizzare in rete la sfera, sempre sugli sviluppi di un corner. Da questo momento in poi la partita diventa molto confusionaria e, prima del triplice fischio, vi è solamente un'altra occasione con Maggi che non riesce a trovare lo specchio della porta, lasciando invariato il risultato sul 2 a 2 finale.

Calciatoripiù
: il Lido Camaiore ha disputato un primo tempo ad alti livelli ed una ripresa ad un livello più basso, concedendo spazi agli ospiti. Da segnalare la prestazione di Domenici che ha tenuto benissimo il campo, lottando e producendo un ottimo possesso di palla. L'Atletico Lucca ha dimostrato di essere una squadra di carattere, in grado di reagire dopo un primo tempo sottotono. Un plauso particolare a De Girolamo, sempre al centro della manovra, e a Burgalassi, sempre preciso nelle chiusure difensive.

LIDO CAMAIORE: Brown, Franchi, Dal Torrione, Fulco, Pezzini, Domenici, Valori, Grossi, Mancini, Loiacono, Bonuccelli. A disp.: Guastapaglia, Luporini, Vannucci, Bonati, Pedonese, Evangelisti, Maggi. All.: Gianluca Dicola. <br >ATLETICO LUCCA: Figliola, Tognetti, Morelli, De Girolamo, Burgalassi, Bertolozzi, Gallo, Chiezzi, Spinelli, Michelini, Malacarne. A disp.: Tocchini, Di Santoro, Lopresto, Puccinelli, Matteucci, Bouhalla, Lamberti. All.: Vincenzo Russo.<br > ARBITRO: Francesco Giusti di Pisa.<br > RETI: 20' Valori, 49' Gallo, 55' Bonati, 66' Michelini. Finisce in parit&agrave; lo scontro tra Lido Camaiore e Atletico Lucca, in una partita che si &egrave; accesa nella ripresa con ben tre delle quattro reti totali. Parte meglio il Lido Camaiore, abile a costruire un gioco pi&ugrave; propositivo mediante un'ottima circolazione della sfera. In questa prima frazione le occasioni scarseggiano e, per vedere la prima chance, occorre attendere il goal che sblocca il match firmato Valori. L'azione della rete ha inizio sul versante sinistro, dal quale viene effettuato un cambio di campo; la palla arriva cos&igrave; sul out di destra e viene spedita in profondit&agrave; per Valori che, con un pallonetto preciso, supera Figliola e porta in vantaggio i padroni di casa. Trovata la rete la squadra del tecnico Dicola comincia a gestire la sfera e protegge il vantaggio fino all'intervallo. Nella ripresa l'Atletico Lucca si rende molto pi&ugrave; incisivo, grazie ad una manovra pi&ugrave; lineare ed infatti, al 49', pareggia i conti. A firmare la rete del momentaneo pareggio &egrave; Gallo che, con un colpo di testa perentorio, devia in porta un corsa proveniente da calcio d'angolo. Subita la doccia fredda i padroni di casa provano a reagire e, pochi minuti dopo, sfiorano il nuovo raddoppio con Loiacono, la cui conclusione finisce di poco sul fondo. La rete &egrave; per&ograve; nell'aria ed arriva al 55' quando la squadra di mister Dicola conquista un calcio di rigore dopo aver colpito il palo con Maggi. Sul dischetto si presenta Bonati che, con freddezza, batte Figliola e riporta avanti il Lido Camaiore. Gli ospiti si riversano in avanti e, nell'arco di cinque minuti, vanno vicino al goal in ben due occasioni con un colpo di testa di Spinelli e con una conclusione di Malacarne, ma in entrambi i casi la rete non arriva. Quando sembra che ormai la partita sia destinata alla conclusione, l'Atletico Lucca realizza la rete del 2-2. Ad aggiungere il proprio nome sul tabelloni dei marcatori &egrave; Michelini, bravo ad indirizzare in rete la sfera, sempre sugli sviluppi di un corner. Da questo momento in poi la partita diventa molto confusionaria e, prima del triplice fischio, vi &egrave; solamente un'altra occasione con Maggi che non riesce a trovare lo specchio della porta, lasciando invariato il risultato sul 2 a 2 finale. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: il Lido Camaiore ha disputato un primo tempo ad alti livelli ed una ripresa ad un livello pi&ugrave; basso, concedendo spazi agli ospiti. Da segnalare la prestazione di<b> Domenici </b>che ha tenuto benissimo il campo, lottando e producendo un ottimo possesso di palla. L'Atletico Lucca ha dimostrato di essere una squadra di carattere, in grado di reagire dopo un primo tempo sottotono. Un plauso particolare a <b>De Girolamo</b>, sempre al centro della manovra, e a <b>Burgalassi</b>, sempre preciso nelle chiusure difensive.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI