• Giovanissimi Professionisti
  • Prato
  • 7 - 0
  • Pistoiese


PRATO B : Ricco, Petri, Boci, Vannozzi, Bernardini, Peschi, Sgherri, Toccafondi, Cenni, Petronelli, Falconi. A disp.: Cecchi, Bendinelli, Gaggioli, Severi, Sitzia, Salvadori, Consales. All.. Cristian Calì.
PISTOIESE: Michelagnoli, Shiqeri, Dedja, Salani, Nardi, Castiello, Ferraris, Narducci, Giovannelli, Bovani, Bruschi. A disp.: Mocanu, Querci, Cambi, Fattorini, Tarallo, Simeone, Marini. All.: Fabrizio Beccaccini.

ARBITRO: Luci di Firenze.

RETI: 16' Falconi, 29' e 39' Toccafondi, 35' e 48' Petronelli, 54' Bendinelli, 59' Sitzia.



La capolista non fa sconti e nel sentito derby con la Pistoiese arriva una nuova larga vittoria con reti ben distribuite in entrambi i tempi di gioco. Gli ospiti hanno lottato, colpito una traversa, ma la differenza dei valori era evidente e si è trasformata nel risultato finale. Bello il cross di Boci in avvio, testa - spalla di Petronelli e Michelagnoli para (2'). All'11' sempre locali in avanti, tiro di Petri fuori misura; dopo due cross di Falconi ribattuti dalla difesa ospite, arriva il vantaggio dei padroni di casa firmato da Falconi che concretizza con un bel tiro a spiovere una buona azione dei suoi superando Michelagnoli: 1-0 al 16'. Immediata la reazione ospite, la palla va da destra a sinistra ma Ricco para la conclusione centrale che conclude la buona manovra pistoiese (19'). Due minuto dopo, termina fuori una conclusione di Cenni, mentre al 25' finisce alta di poco una di Falconi. Al 27' tentativo di Bernardini ad un passo dalla porta: palla fuori misura. Subito dopo arriva però il raddoppio locale sugli sviluppi di un cross deviato, Toccafondi raccoglie e segna: 2-0 al 29'. Alla mezz'ora grande occasione per la Pistoiese ma il colpo di testa di Giovannelli è deviato alla grande da Ricco in angolo. Proprio sul finale di tempo, dopo un bell'intervento di Michelagnoli su Falconi, arriva il tris del Prato con Petronelli: al 35' siamo sul 3-0. All'inizio del secondo tempo la Pistoiese cerca il gol che riapra i giochi ma Cecchi anticipa Giovannelli pronto al tiro (2' dopo il fischio d'inizio). Dall'altra parte, fallo sulla sinistra del fronte di attacco, punizione affidata a Toccafondi, non irresistibile ma la palla entra in rete per il 4-0. Ripartono generosamente gli ospiti alla ricerca del gol della bandiera e, sugli sviluppi di un cross in area avversaria, il nuovo entrato Cecchi tocca ma non trattiene e la difesa locale allontana (41''). Molto concreto il Prato quando attacca e Petronelli segna ancora il 5-0 al 48'. Spazio poi per una gran parata di Michelagnoli su tiro di Peschi; sugli sviluppi del seguente corner bella deviazione aerea di Bendinelli e rete del 6-0 al 54'. Meriterebbe il gol la conclusione della Pistoiese al 55' ma, a Cecchi battuto, la traversa nega il gol agli arancioni. Il Prato non è ancora sazio e la conclusione di Sitzia non lascia scampo al portiere ospite per il definitivo 7-0 al 59'. Nei restanti dieci minuti non si registrano altre occasioni anche se il Prato continua a spingere e la difesa ospite regge bene l'urto. Al fischio finale del bravo Luci di Firenze, vincitori e vinti escono dal campo con assoluta sportività consci entrambi di aver fatto il proprio dovere nelle rispettive possibilità.

Alessandro Franchi PRATO B : Ricco, Petri, Boci, Vannozzi, Bernardini, Peschi, Sgherri, Toccafondi, Cenni, Petronelli, Falconi. A disp.: Cecchi, Bendinelli, Gaggioli, Severi, Sitzia, Salvadori, Consales. All.. Cristian Cal&igrave;.<br >PISTOIESE: Michelagnoli, Shiqeri, Dedja, Salani, Nardi, Castiello, Ferraris, Narducci, Giovannelli, Bovani, Bruschi. A disp.: Mocanu, Querci, Cambi, Fattorini, Tarallo, Simeone, Marini. All.: Fabrizio Beccaccini.<br > ARBITRO: Luci di Firenze.<br > RETI: 16' Falconi, 29' e 39' Toccafondi, 35' e 48' Petronelli, 54' Bendinelli, 59' Sitzia. La capolista non fa sconti e nel sentito derby con la Pistoiese arriva una nuova larga vittoria con reti ben distribuite in entrambi i tempi di gioco. Gli ospiti hanno lottato, colpito una traversa, ma la differenza dei valori era evidente e si &egrave; trasformata nel risultato finale. Bello il cross di Boci in avvio, testa - spalla di Petronelli e Michelagnoli para (2'). All'11' sempre locali in avanti, tiro di Petri fuori misura; dopo due cross di Falconi ribattuti dalla difesa ospite, arriva il vantaggio dei padroni di casa firmato da Falconi che concretizza con un bel tiro a spiovere una buona azione dei suoi superando Michelagnoli: 1-0 al 16'. Immediata la reazione ospite, la palla va da destra a sinistra ma Ricco para la conclusione centrale che conclude la buona manovra pistoiese (19'). Due minuto dopo, termina fuori una conclusione di Cenni, mentre al 25' finisce alta di poco una di Falconi. Al 27' tentativo di Bernardini ad un passo dalla porta: palla fuori misura. Subito dopo arriva per&ograve; il raddoppio locale sugli sviluppi di un cross deviato, Toccafondi raccoglie e segna: 2-0 al 29'. Alla mezz'ora grande occasione per la Pistoiese ma il colpo di testa di Giovannelli &egrave; deviato alla grande da Ricco in angolo. Proprio sul finale di tempo, dopo un bell'intervento di Michelagnoli su Falconi, arriva il tris del Prato con Petronelli: al 35' siamo sul 3-0. All'inizio del secondo tempo la Pistoiese cerca il gol che riapra i giochi ma Cecchi anticipa Giovannelli pronto al tiro (2' dopo il fischio d'inizio). Dall'altra parte, fallo sulla sinistra del fronte di attacco, punizione affidata a Toccafondi, non irresistibile ma la palla entra in rete per il 4-0. Ripartono generosamente gli ospiti alla ricerca del gol della bandiera e, sugli sviluppi di un cross in area avversaria, il nuovo entrato Cecchi tocca ma non trattiene e la difesa locale allontana (41''). Molto concreto il Prato quando attacca e Petronelli segna ancora il 5-0 al 48'. Spazio poi per una gran parata di Michelagnoli su tiro di Peschi; sugli sviluppi del seguente corner bella deviazione aerea di Bendinelli e rete del 6-0 al 54'. Meriterebbe il gol la conclusione della Pistoiese al 55' ma, a Cecchi battuto, la traversa nega il gol agli arancioni. Il Prato non &egrave; ancora sazio e la conclusione di Sitzia non lascia scampo al portiere ospite per il definitivo 7-0 al 59'. Nei restanti dieci minuti non si registrano altre occasioni anche se il Prato continua a spingere e la difesa ospite regge bene l'urto. Al fischio finale del bravo Luci di Firenze, vincitori e vinti escono dal campo con assoluta sportivit&agrave; consci entrambi di aver fatto il proprio dovere nelle rispettive possibilit&agrave;. Alessandro Franchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI