• Giovanissimi B Prof.
  • Spezia
  • 1 - 1
  • Livorno


SPEZIA: Dido, Ivani, Da Pozzo, Salerno, Nicolini, Mulattieri, Delorie, Passalacqua, Beltrano, Donati, Mustone. A disp.: Furio, Magoni, Del Bello, Rossi, Sabatini, Bonini, Fiori. All.: Patimo.
LIVORNO: Bonucci, Forte, Arcuri, Beconcini, Vestri, Lusito, Giusti, Corsi, Gadiaga, Bagnoli, Falca. A disp.: Rossi, Mazzoni, Galeone,Nbucciantini, Pierucci, Ciofi. All.: Galici.

ARBITRO: Vecchiarelli di La Spezia.

RETI: 16' Beltrano, 39' Pierucci.



La Spezia e Livorno si dividono equamente la posta in palio al termine di una gara equilibrata, molto combattuta e ben giocata da entrambe le formazioni in campo. Un buon punto dunque sia per i padroni di casa che per gli ospiti, in un pareggio che sembra il risultato più giusto per quanto le due squadre hanno saputo offrire nel corso dei settanta minuti disputati. Nel primo tempo sono i padroni di casa a farsi preferire sotto il profilo della costruzione della manovra e dell'intensità profusa in ogni situazione di gioco. La maggiore pressione porta in dote la rete del vantaggio: le lancette del cronometro segnano il 16' minuto, quando bomber Beltrano mette la sua firma sul tabellino dei marcatori portando in vantaggio i suoi. A questo punto i ragazzi di mister Galici provano a reagire ma devono fare i conti con la grande compattezza e concentrazione della formazione locale, che riesce a coprire con ordine ogni spazio all'interno del terreno di gioco, a mantenere le giuste distanze tra i diversi reparti e a chiudere così il primo tempo in vantaggio di una rete. La compagine ospite torna sul terreno di gioco con un piglio totalmente diverso e, dopo appena quattro minuti, riesce a riequilibrare lo scarto di punteggio con la rete di Pierucci. A questo punto entrambe le squadre avrebbero tutto il tempo per provare a conquistare l'intera posta in palio, la partita si fa incandescente ma, alla fine, le due squadre finiscono per annullarsi a vicenda. Al triplice fischio del direttore di gara il risultato è di 1 a 1. Un plauso doveroso ad entrambe le formazioni, che si sono date battaglia per tutti i settanta minuti di gioco con grande correttezza e hanno offerto una gara equilibrata e molto combattuta.

SPEZIA: Dido, Ivani, Da Pozzo, Salerno, Nicolini, Mulattieri, Delorie, Passalacqua, Beltrano, Donati, Mustone. A disp.: Furio, Magoni, Del Bello, Rossi, Sabatini, Bonini, Fiori. All.: Patimo.<br >LIVORNO: Bonucci, Forte, Arcuri, Beconcini, Vestri, Lusito, Giusti, Corsi, Gadiaga, Bagnoli, Falca. A disp.: Rossi, Mazzoni, Galeone,Nbucciantini, Pierucci, Ciofi. All.: Galici.<br > ARBITRO: Vecchiarelli di La Spezia.<br > RETI: 16' Beltrano, 39' Pierucci. La Spezia e Livorno si dividono equamente la posta in palio al termine di una gara equilibrata, molto combattuta e ben giocata da entrambe le formazioni in campo. Un buon punto dunque sia per i padroni di casa che per gli ospiti, in un pareggio che sembra il risultato pi&ugrave; giusto per quanto le due squadre hanno saputo offrire nel corso dei settanta minuti disputati. Nel primo tempo sono i padroni di casa a farsi preferire sotto il profilo della costruzione della manovra e dell'intensit&agrave; profusa in ogni situazione di gioco. La maggiore pressione porta in dote la rete del vantaggio: le lancette del cronometro segnano il 16' minuto, quando bomber Beltrano mette la sua firma sul tabellino dei marcatori portando in vantaggio i suoi. A questo punto i ragazzi di mister Galici provano a reagire ma devono fare i conti con la grande compattezza e concentrazione della formazione locale, che riesce a coprire con ordine ogni spazio all'interno del terreno di gioco, a mantenere le giuste distanze tra i diversi reparti e a chiudere cos&igrave; il primo tempo in vantaggio di una rete. La compagine ospite torna sul terreno di gioco con un piglio totalmente diverso e, dopo appena quattro minuti, riesce a riequilibrare lo scarto di punteggio con la rete di Pierucci. A questo punto entrambe le squadre avrebbero tutto il tempo per provare a conquistare l'intera posta in palio, la partita si fa incandescente ma, alla fine, le due squadre finiscono per annullarsi a vicenda. Al triplice fischio del direttore di gara il risultato &egrave; di 1 a 1. Un plauso doveroso ad entrambe le formazioni, che si sono date battaglia per tutti i settanta minuti di gioco con grande correttezza e hanno offerto una gara equilibrata e molto combattuta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI