• Allievi Provinciali GIR.A
  • Rifredi 2000
  • 2 - 3
  • Rignanese


RIFREDI 2000: Palmieri, Antoniella, Brunetti, Migliori, Cinelli, Mori, Begaj, Pignataro, Blasotta, Alarcon, Duarte. A disp.: Polini, Mordini, Solinas. All.: Nanni.
RIGNANESE: Resti, Passerini, Somigli, Civitelli, Benvenuti, Nesi, Martelli, Bozza, Denarosi, Artini, Bellucci. A disp.: Miceli, Tagliaferri, Lantafame, Torcasso. All.: Toti.

ARBITRO: Scapecchi

RETI: 15' Denarosi, 23' Martelli, 30' Artini, 42' e 75' Blasotta



La Rignanese si aggiudica i tre punti al termine di una partita ricca di emozioni. Gli ospiti partono con maggior convinzione e al 15' si portano in vantaggio. Artini salta un uomo al limite dell'area con una finta e calcia verso la porta difesa da Palmieri, il tiro è forte e l'estremo difensore può solo respingere il pallone, che finisce sui piedi di Denarosi che a porta vuota mette in rete. La Rignanese non si accontenta e al 23' si porta sul doppio vantaggio. Bellucci verticalizza per Martelli che trova lo spazio per il tiro e con un destro potente, di contro balzo, mette il pallone sotto la traversa. Il Rifredi resta a guardare e al 30' incassa il terzo gol. Uno scambio veloce al limite dell'area libera al cross Passerini che, con un passaggio rasoterra, serve Artini tutto solo in area; l'attaccante non si lascia sfuggire la ghiotta occasione e con un tiro preciso mette il pallone all'angolino. La Rignanese ha la partita in pugno, ma sul finire del primo tempo, i padroni di casa hanno uno scatto di orgoglio e riescono ad accorciare le distanze con Blasotta, che a tu per tu con il portiere gli calcia malamente addosso, ma non fallisce la seconda chance appoggiando la palla in rete a porta ormai sguarnita. La prima frazione di gioco si chiude sul risultato di tre a uno per gli ospiti. La ripresa è tutta di marca Rifredi. La formazione allenata da mister Nanni sembra un'altra squadra. Al 50' Blasotta crossa rasoterra in area, Alarcon non è preciso nella conclusione e centra il portiere. Al 55' Pignataro verticalizza per Blasotta che calcia al volo dal limite dell'area, il portiere si butta dalla parte opposta al tiro, ma riesce a deviare la traiettoria del pallone sulla traversa con il piede. Lo sforzo del Rifredi di riequilibrare la partita viene ripagato al 75' con uno stacco imperioso di Blasotta che mette la palla sotto la traversa. I padroni di casa accorciano così le distanze e rimettono in discussione le sorti della partita. All'80' Polini calcia da dentro l'area, il portiere devia sui piedi di Alarcon, che calcia di prima intenzione, ma la palla finisce sul palo. E' l'ultima occasione di una partita in cui le due squadre hanno giocato un tempo ciascuna. I tre punti vanno alla Rignanese, mentre il Rifredi, dal canto suo, paga la mancanza di freddezza sotto porta dei suoi attaccanti.

Gianluca Gallo RIFREDI 2000: Palmieri, Antoniella, Brunetti, Migliori, Cinelli, Mori, Begaj, Pignataro, Blasotta, Alarcon, Duarte. A disp.: Polini, Mordini, Solinas. All.: Nanni.<br >RIGNANESE: Resti, Passerini, Somigli, Civitelli, Benvenuti, Nesi, Martelli, Bozza, Denarosi, Artini, Bellucci. A disp.: Miceli, Tagliaferri, Lantafame, Torcasso. All.: Toti.<br > ARBITRO: Scapecchi<br > RETI: 15' Denarosi, 23' Martelli, 30' Artini, 42' e 75' Blasotta La Rignanese si aggiudica i tre punti al termine di una partita ricca di emozioni. Gli ospiti partono con maggior convinzione e al 15' si portano in vantaggio. Artini salta un uomo al limite dell'area con una finta e calcia verso la porta difesa da Palmieri, il tiro &egrave; forte e l'estremo difensore pu&ograve; solo respingere il pallone, che finisce sui piedi di Denarosi che a porta vuota mette in rete. La Rignanese non si accontenta e al 23' si porta sul doppio vantaggio. Bellucci verticalizza per Martelli che trova lo spazio per il tiro e con un destro potente, di contro balzo, mette il pallone sotto la traversa. Il Rifredi resta a guardare e al 30' incassa il terzo gol. Uno scambio veloce al limite dell'area libera al cross Passerini che, con un passaggio rasoterra, serve Artini tutto solo in area; l'attaccante non si lascia sfuggire la ghiotta occasione e con un tiro preciso mette il pallone all'angolino. La Rignanese ha la partita in pugno, ma sul finire del primo tempo, i padroni di casa hanno uno scatto di orgoglio e riescono ad accorciare le distanze con Blasotta, che a tu per tu con il portiere gli calcia malamente addosso, ma non fallisce la seconda chance appoggiando la palla in rete a porta ormai sguarnita. La prima frazione di gioco si chiude sul risultato di tre a uno per gli ospiti. La ripresa &egrave; tutta di marca Rifredi. La formazione allenata da mister Nanni sembra un'altra squadra. Al 50' Blasotta crossa rasoterra in area, Alarcon non &egrave; preciso nella conclusione e centra il portiere. Al 55' Pignataro verticalizza per Blasotta che calcia al volo dal limite dell'area, il portiere si butta dalla parte opposta al tiro, ma riesce a deviare la traiettoria del pallone sulla traversa con il piede. Lo sforzo del Rifredi di riequilibrare la partita viene ripagato al 75' con uno stacco imperioso di Blasotta che mette la palla sotto la traversa. I padroni di casa accorciano cos&igrave; le distanze e rimettono in discussione le sorti della partita. All'80' Polini calcia da dentro l'area, il portiere devia sui piedi di Alarcon, che calcia di prima intenzione, ma la palla finisce sul palo. E' l'ultima occasione di una partita in cui le due squadre hanno giocato un tempo ciascuna. I tre punti vanno alla Rignanese, mentre il Rifredi, dal canto suo, paga la mancanza di freddezza sotto porta dei suoi attaccanti. Gianluca Gallo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI