• Allievi Regionali GIR.D
  • Unione Montalbano
  • 1 - 3
  • Navacchio Zambra


UNIONE MONTALBANO: Baldi, Tucci, Aiuti, Chiella, Melani, MigliorinI, Cipriani, Fodor, Dingozzi, D'Onza, Hoxha. A disp.: Della Massa, Meoni, Spatola, Varignani, Martino, De Rosa, Guasti. All.: Fabrizio Paolini.
NAVACCHIO ZAMBRA: Filippelli, Collecchi, Puccetti, Pagliai (68' Diana), Tommasi, Bertini, Ciardelli (75' Bartalucci), Giannessi, Balestri, Benvenuti (52' Esposito), Landucci. A disp. : Franchi, Palermo. All.: Maurizio Pretini.

ARBITRO: Danesi di Pistoia.

RETI: 1' Giannessi, 12' D'Onza, 26' Bevenuti, 69' Balestri.



In una mattinata resa umida dalla folta nebbia presente in tutto l'arco della gara, si affrontano sul Comunale di Larciano i locali dell'Unione Montalbano e gli ospiti del Navacchio Zambra. Le squadre sono divise da un solo punto nella classifica di questo Girone D degli Allievi Regionali e, per non perdere terreno nei confronti delle corazzate Capostrada, Capezzano Pianore e Don Bosco Fossone, hanno come obiettivo la vittoria. Gli ospiti partono subito a razzo ed infatti, dopo appena un minuto di gioco, trovano dalla distanza un eurogol con il mediano Giannessi, abile a calciare dalla distanza una palla che va ad insaccarsi alle spalle dell'incolpevole portiere locale Baldi, confermando i presupposti che potesse essere una gara vibrante sin dal principio. L'Unione Montalbano, subita la doccia fredda della rete, si riorganizza e crea subito varie opportunità soprattutto sugli sviluppi di alcune palle inattive, ed è proprio su di una punizione, che raggiunge il meritato pareggio firmato D'Onza, bravo a calciare a rientrare laddove Filippelli non può arrivare.
I padroni di casa insistono e creano ancora, sugli sviluppi di un calcio di punizione, una delle più ghiotte occasioni del match con Melani, ma questa volta il palo aiuta l'estremo difensore pisano a non subire la rete dei locali. Il Navacchio Zambra, scampato il pericolo, riesce a riportarsi in vantaggio con Benvenuti che, dopo esser scattato sul filo del fuorigioco, batte Baldi, grazie anche all'assist al bacio di Balestri. Gli ospiti potrebbero aumentare il vantaggio con Balestri, ma il numero nove arriva leggermente in ritardo per ribattere in rete un cross del compagno Ciardelli. L'ultima emozione del primo tempo è regalata da Dingozzi che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, fallisce il tap in vincente. Nella ripresa la verve dei locali sembra diminuita, anche perché gli ospiti sono abili nel gestire la palla, difendendosi senza affanno e ripartendo con i tre attaccanti in contropiede. Proprio su di una ripartenza gli ospiti trovano la rete della sicurezza con capitan Balestri, che riesce a superare il portiere avversario in uscita. L'Unione Montalbano prova a riaprire il match con D'Onza che, da ottima posizione, tenta un pallonetto impreciso che si spegne sul fondo. La girandola delle sostituzione degli ultimi minuti fa scendere i toni agonistici e il Navacchio Zambra, con la vittoria di quest'oggi, può continuare la sua striscia positiva, nonostante le molteplici assenze.

Calciatoripiù
: l'Unione Montalbano ha disputato una buona partita, ma non ha saputo chiudersi in maniera efficace sulle ripartenze ospiti. Da segnalare le prove di Martino e Guasti, che hanno dato brio alla manovra. Per il Navacchio Zambra sono da sottolineare le prestazioni di Giannessi e Puccetti che hanno avuto il pregio di essere diligenti nei loro ruoli. Un plauso anche agli autori dei gol Benvenuti e Balestri, quest'ultimo abile a fare reparto da solo contro i difensori dell'Unione Montalbano.

UNIONE MONTALBANO: Baldi, Tucci, Aiuti, Chiella, Melani, MigliorinI, Cipriani, Fodor, Dingozzi, D'Onza, Hoxha. A disp.: Della Massa, Meoni, Spatola, Varignani, Martino, De Rosa, Guasti. All.: Fabrizio Paolini.<br >NAVACCHIO ZAMBRA: Filippelli, Collecchi, Puccetti, Pagliai (68' Diana), Tommasi, Bertini, Ciardelli (75' Bartalucci), Giannessi, Balestri, Benvenuti (52' Esposito), Landucci. A disp. : Franchi, Palermo. All.: Maurizio Pretini.<br > ARBITRO: Danesi di Pistoia.<br > RETI: 1' Giannessi, 12' D'Onza, 26' Bevenuti, 69' Balestri. In una mattinata resa umida dalla folta nebbia presente in tutto l'arco della gara, si affrontano sul Comunale di Larciano i locali dell'Unione Montalbano e gli ospiti del Navacchio Zambra. Le squadre sono divise da un solo punto nella classifica di questo Girone D degli Allievi Regionali e, per non perdere terreno nei confronti delle corazzate Capostrada, Capezzano Pianore e Don Bosco Fossone, hanno come obiettivo la vittoria. Gli ospiti partono subito a razzo ed infatti, dopo appena un minuto di gioco, trovano dalla distanza un eurogol con il mediano Giannessi, abile a calciare dalla distanza una palla che va ad insaccarsi alle spalle dell'incolpevole portiere locale Baldi, confermando i presupposti che potesse essere una gara vibrante sin dal principio. L'Unione Montalbano, subita la doccia fredda della rete, si riorganizza e crea subito varie opportunit&agrave; soprattutto sugli sviluppi di alcune palle inattive, ed &egrave; proprio su di una punizione, che raggiunge il meritato pareggio firmato D'Onza, bravo a calciare a rientrare laddove Filippelli non pu&ograve; arrivare.<br >I padroni di casa insistono e creano ancora, sugli sviluppi di un calcio di punizione, una delle pi&ugrave; ghiotte occasioni del match con Melani, ma questa volta il palo aiuta l'estremo difensore pisano a non subire la rete dei locali. Il Navacchio Zambra, scampato il pericolo, riesce a riportarsi in vantaggio con Benvenuti che, dopo esser scattato sul filo del fuorigioco, batte Baldi, grazie anche all'assist al bacio di Balestri. Gli ospiti potrebbero aumentare il vantaggio con Balestri, ma il numero nove arriva leggermente in ritardo per ribattere in rete un cross del compagno Ciardelli. L'ultima emozione del primo tempo &egrave; regalata da Dingozzi che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, fallisce il tap in vincente. Nella ripresa la verve dei locali sembra diminuita, anche perch&eacute; gli ospiti sono abili nel gestire la palla, difendendosi senza affanno e ripartendo con i tre attaccanti in contropiede. Proprio su di una ripartenza gli ospiti trovano la rete della sicurezza con capitan Balestri, che riesce a superare il portiere avversario in uscita. L'Unione Montalbano prova a riaprire il match con D'Onza che, da ottima posizione, tenta un pallonetto impreciso che si spegne sul fondo. La girandola delle sostituzione degli ultimi minuti fa scendere i toni agonistici e il Navacchio Zambra, con la vittoria di quest'oggi, pu&ograve; continuare la sua striscia positiva, nonostante le molteplici assenze.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: l'Unione Montalbano ha disputato una buona partita, ma non ha saputo chiudersi in maniera efficace sulle ripartenze ospiti. Da segnalare le prove di <b>Martino e Guasti</b>, che hanno dato brio alla manovra. Per il Navacchio Zambra sono da sottolineare le prestazioni di <b>Giannessi e Puccetti </b>che hanno avuto il pregio di essere diligenti nei loro ruoli. Un plauso anche agli autori dei gol<b> Benvenuti e Balestri</b>, quest'ultimo abile a fare reparto da solo contro i difensori dell'Unione Montalbano.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI